Raffaele Frumenti – Omaggio al pittore della “Commedia umana”

MOSTRE, ROMA FEBBRAIO 2005 Omaggio al pittore della “Commedia umana” Maestro Raffaele Frumenti in connubio artistico con Franca Mancini, poetessa dei “Chiaroscuri dell’anima”. Inaugurata Sabato 5 Febbraio 2005 dalle ore 18,00 L’esposizione pittorica e dell’opera poetica si è protratta fino al giorno 28 febbraio Raffaele Frumenti (1922 – 2002) nato a Roma in Borgo Pio, antico rione papalino. Pittore per vocazione, ha manifestato la capacità di esprimersi artisticamente fin da ragazzino, quando per puro divertimento costruiva piccoli teatrini, curandone la scenografia e dipingendone i fondali. I suoi dipinti rappresentano personaggi rassomiglianti a cardinali che allo stesso tempo fanno pensare a pagliacci di un circo, in un mondo di fantasmi che scaturiscono dal suo subcosciente, retaggio forse di un’infanzia trascorsa a curiosare all’interno della Basilica di San Pietro. La sua pittura è un mondo colorato, malinconico, ironico ed accattivante che esplode nella rappresentazione della commedia umana.Inoltre ha avuto l’onore di eseguire un trittico a pittura murale nell’atrio della scuola Media di S. Basilio a Roma, su commissione delle Belle Arti. Ha realizzato la copertina per il libro Polizia in azione. È stato docente di Disegno Artistico alla Scuola Media Statale “Benvenuto Cellini”. Franca Mancini, nativa di Todi, vive e lavora a Roma. Da sempre si dedica alla poesia per la quale nutre una passione autentica. L’amore è il sentimento guida delle sue raccolte, amore per le proprie radici e per le persone, reali o ideali, che l’accompagnano nell’imprevedibile cammino del vivere quotidiano. Ha pubblicato le raccolte di liriche “Il mio canto” (2002), “Piccole foglie” (2003) e “Ombre” (2004).
⇐⇐⇐ Torna indietro