Organizzazione Artistica Arte Moderna e Contemporanea
Squatters – Ilca Barcellos
Ilca Barcellos apre la mostra ‘Squatters’ all’Espaço Cultural Correios Niterói,
il 12 marzo, a cura di Tartaglia Arte.
L’artista plastico Ilca Barcellos apre la mostra ‘Squatters’, presso Espaço Cultural Correios Niterói, a cura di Tartaglia Arte, dove presenta un insieme di meta-opere, che mescolano arte e scienza, frutto della sua carriera di artista e biologa.
La mostra presenta un’installazione e dieci collage digitali, realizzati tra il 2010 e il 2020, che portano lo spettatore in transito tra arte e natura, tra statico e mutevole, tra controllo e caso. È impossibile vedere un’opera di Ilca Barcellos senza una reazione. Lo spettatore percepisce, allo stesso tempo, la forza e la delicatezza delle opere in mostra, creando immediatamente una connessione.
Con il termine “Squatt” si intende, in inglese, l’atto di occupare spazi inutilizzati da parte di persone prive di casa – gli “Squatters” (squatters) – e anche da coloro che li utilizzano nelle loro manifestazioni artistiche. L’artista Ilca Barcellos fa proprio questo: si appropria dello spazio con la sua installazione “SQUATTERS”. È un insieme di esseri immaginari – sculture in ceramica e schiuma espansiva – imitati e mimetizzati tra gli elementi della flora naturale. Precedentemente esposto alla Biennale Internazionale d’Arte Contemporanea di Curitiba 2019, in questa installazione esseri naturali e immaginari si uniscono, attraverso la forma, i colori e/o la trama. La poetica della vita e del mutevole occupa lo spazio museologico, prevedibile e fisso.
Oltre a questa installazione, la mostra presenta anche collage digitali (denominati crossing-over). Recuperando il concetto del genetista Thomas Morgan, i collage ricombinano frammenti di disegni realizzati tra il 2017 e il 2020, e fotografie della mostra Squatting del 2011, in cui sculture in ceramica di Ilca Barcellos occupavano il giardino del Museo Storico di Santa Catarina.
Le opere in mostra si rivelano come un incrocio di lavori realizzati in un decennio in opere diverse: sculture, installazioni, disegni e fotografie. Costruiti attraverso il dialogo tra arte e scienza, naturale e artificiale, controllo e caso, nel loro insieme sintetizzano il percorso artistico proprio di Ilca Barcellos: “Ho iniziato nell’arte attraverso il tridimensionale e la ceramica, gradualmente ho esplorato altre opere e linguaggi : installazioni, disegni, sculture, collage e dipinti”. Alla domanda su quali parole rappresentino la mostra “squatters”, Ilca Barcellos risponde: “pulsar e trasgress”!
“Attraverso collage digitali chiamati Crossing-over, si amalgamano frammenti di disegni realizzati nel 2019 e di sculture in ceramica fotografate nel loro assemblaggio nella già citata mostra Squatting. Utilizzando queste registrazioni fotografiche e disegni come supporto per l’elaborazione di nuove opere, Ilca Barcellos chiama mette in discussione i rapporti tra il bidimensionale e il tridimensionale, tra l’interno e l’esterno, tra l’opera e la sua rappresentazione; rivela sia il caso nella natura che nella creazione artistica. Queste opere ricreano un paesaggio onirico in cui strati di linguaggi sono intrecciati distinti; si perde la nozione di prospettiva, così come i riferimenti di ciò che è rappresentazione e di ciò che è lavoro”. (Gisela B. de Souza – Professore alla UFMG School of Architecture)
SERVIZIOMostra: “Squatter”
Artista: Ilca Barcellos
A cura di: Tartaglia Arte – Riccardo Tartaglia e Regina Nobrez
Instagram: @riccardotartaglia @reginanobreztartaglia
Inaugurazione: 12 marzo 2022 alle 14:00
Visita: dal 14 marzo al 23 aprile 2022
Giorni e orari: dal lunedì al venerdì, dalle 11:00 alle 18:00 e sabato dalle 13:00 alle 17:00
Ubicazione: Spazio culturale Correios Niterói – 1° piano, sala I
Indirizzo: Av. Visconde do Rio Branco, 481 – Centro – Niterói – RJ
Entrata Libera
Censura gratuita
Ufficio Stampa: Paula Ramagem
Produzione: Tartaglia Arte
Supporto: Consolato Onorario Italiano (Florianópolis, SC) / CIB-SC / Ufficio Stampa PR / Ufficio Postale Spazio Culturale / Ministero delle Comunicazioni
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Per consentire una migliore informazione alla sua utenza, accetti l'utilizzo dei cookie, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.