OTTAVA EDIZIONE DEL FORMAT “OPENTOUR” IDEATO DALL’ACCADEMIA DI BOLOGNA PER PROMUOVERE I PROPRI STUDENTI E METTERLI IN RELAZIONE CON LE GALLERIE E SPAZI DELLA CITTÀ. CON UNA GRANDE MOSTRA DIFFUSA E UNA SERIE DI EVENTI Un record di adesioni con 29 tra gallerie, spazi no-profit e altri luoghi pubblici e privati della città, ognuno dei… Continue reading L’Accademia di Belle Arti di Bologna in mostra nelle gallerie della città
Tag: accademia
Galleria dell’Accademia di Firenze lancia un gioco: vince chi è pettinato come una statua
‘RICCI AD ARTE’ È IL CONTEST SOCIAL APPENA LANCIATO DAL MUSEO TOSCANO CHE INVITA APPASSIONATI E CURIOSI A RICREARE LE ELABORATE ACCONCIATURE DI ALCUNE SCULTURE CUSTODITE NELLA GALLERIA, NATURALMENTE DA FOTOGRAFARE E CONDIVIDERE SU INSTAGRAM “Ogni riccio un capriccio”, dice un noto proverbio, però in molti casi i ricci possono essere simbolo di grazia ed eleganza,… Continue reading Galleria dell’Accademia di Firenze lancia un gioco: vince chi è pettinato come una statua
Gli artisti visivi dell’Accademia Tedesca a Roma: Heike Baranowsky – video
La borsa di studio dell'Accademia Tedesca Roma Villa Massimo si rivolge ad artisti che hanno dimostrato straordinarie capacità nei campi dell’arte visiva, dell’architettura, della letteratura e della musica. Artribune Television vi presenta alcuni degli artisti visivi selezionati per questo prestigioso riconoscimento ... Nata nel 1966 a Augsburg, Heike Baranowsky ha studiato scultura a Monaco di Baviera, Arte… Continue reading Gli artisti visivi dell’Accademia Tedesca a Roma: Heike Baranowsky – video
Marina Abramovic Accademica d’Onore dell’Accademia di Carrara
L’Accademia di Belle Arti di Carrara ha conferito il titolo di Accademica d’Onore e Marina Abramovic: la prima donna a ricevere l’onorificenza, attribuita recentemente a Maurizio Cattelan e Jeff Koons Ancora un prestigioso riconoscimento per Marina Abramovic e, questa volta, dopo aver ricevuto il Princess of Asturias Award for the Arts, viene dall’Italia: la madrina della performance art… Continue reading Marina Abramovic Accademica d’Onore dell’Accademia di Carrara
Nasce in Toscana il primo Liceo Classico per i Beni Culturali: è il Cavour Pacinotti di Firenze
LA BASE FORMATIVA È QUELLA DEL LICEO CLASSICO, CON UN APPROFONDIMENTO MIRATO ALLA STORIA E CONSERVAZIONE DELL’ARTE, AL DIRITTO DEI BENI CULTURALI E TANTE ESPERIENZE SUL CAMPO, CHE INCLUDONO MUSEI E GALLERIE DEL TERRITORIO. In un momento storico non certo incoraggiante per i musei e per il turismo, in Toscana si va controcorrente, dando vita… Continue reading Nasce in Toscana il primo Liceo Classico per i Beni Culturali: è il Cavour Pacinotti di Firenze
RISONANZA CINESE
Il Vittoriano torna a ospitare un evento che porta per la prima volta nella Capitale i più rappresentativi maestri cinesi del ‘900, sulla base del rapporto consolidato tra Arthemisia e l’Ufficio Culturale dell’Ambasciata della Repubblica Popolare Cinese in Italia e dopo il grande successo ottenuto nel 2017 dalle rassegne dedicate all’arte contemporanea cinese come la… Continue reading RISONANZA CINESE
Chi è Alberto Bonisoli il nuovo Ministro dei Beni Culturali
Bocconiano, 56 anni, un profilo manageriale fra moda, design e formazione. Il nuovo ministro della Cultura e del Turismo è Alberto Bonisoli, attualmente direttore della Nuova Accademia delle Belle Arti di Milano. Originario di Mantova ma residente a Castelletto Ticino, sposato, con due figlie, Bonisoli era già pronto ad accettare l'incarico ministeriale sui cui ha… Continue reading Chi è Alberto Bonisoli il nuovo Ministro dei Beni Culturali