Attualità, mostra

Senza distanze né confini. 118 artisti da Bocelli a Lajatico

“DISTANZA ZERO” È IL TEMA DI ARTINSOLITE, LA RASSEGNA ARTISTICA PROMOSSA DAL TEATRO DEL SILENZIO, L’ANFITEATRO NATURALE VOLUTO DA ANDREA BOCELLI A LAJATICO. 118 ARTISTI, 118 RISPOSTE DIVERSE AL LOCKDOWN. E ALLORA L’ARTE DIVENTA ANCHE UN INNO ALLA VITA RISCOPRENDO LE VIE DELL’IMMAGINAZIONE E LA POTENZA CREATRICE DELLA NATURA. Un’arte insolita che sceglie luoghi insoliti.… Continue reading Senza distanze né confini. 118 artisti da Bocelli a Lajatico

arti visive, Attualità, installazioni

A Venezia riapre il Teatro La Fenice e rivoluziona i suoi spazi

PERCHÉ CONSIDERARE UNA LIMITAZIONE COME UN’IMPOSSIBILITÀ, QUANDO POTREBBE DIVENTARE L’ESPEDIENTE PER SPERIMENTARE VARIANTI DRAMMATURGICHE E ARCHITETTONICHE? IL SOVRINTENDENTE DEL TEATRO LA FENICE FORTUNATO ORTOMBINA PRESENTA L’INSTALLAZIONE CHE, DAL PROSSIMO 5 LUGLIO, PERMETTERÀ AL TEATRO VENEZIANO DI TORNARE AD ACCOGLIERE GLI SPETTATORI IN PIENA SICUREZZA. Non è un relitto; non è una carcassa accidentalmente ritrovata. Sebbene… Continue reading A Venezia riapre il Teatro La Fenice e rivoluziona i suoi spazi

eventi

Nasce la Biennale di Oslo nello spazio pubblico. Al via da maggio 2019: durerà 5 anni

Prima edizione di un nuovo format dedicato ai progetti artistici negli spazi pubblici della città norvegese e non solo. Con un programma quinquennale fatto di workshop, letture, concerti, simposi e spettacoli Dopo l’ufficializzazione di un anno fa, entra nel dettaglio la nuova Biennale di Oslo che avrà luogo negli spazi pubblici della capitale norvegese a partire dal… Continue reading Nasce la Biennale di Oslo nello spazio pubblico. Al via da maggio 2019: durerà 5 anni