aste, Attualità, mercato, Uncategorized

Super record da Christie’s New York: la Marilyn di Andy Warhol venduta per 195 milioni di dollari

DA CHRISTIE’S NEW YORK VIENE SCRITTA UNA PAGINA STORICA DEL MERCATO DELL’ARTE. LA PRIMA PARTE, 36 LOTTI, DELLA COLLEZIONE THOMAS AND DORIS AMMANN HA TOTALIZZATO QUASI 318 MILIONI DI DOLLARI DI CUI BEN 195 GENERATI DALLA VENDITA DELL’ICONICA SHOT SAGE BLUE MARILYN DI ANDY WARHOL, ACQUISTATA DAL MERCANTE D’ARTE LARRY GAGOSIAN Shot Sage Blue Marilyn di Andy… Continue reading Super record da Christie’s New York: la Marilyn di Andy Warhol venduta per 195 milioni di dollari

Cultura, personaggio

Da Andy Warhol a Pino Daniele: l’arte-simbolo del terremoto a Napoli nel 1980

IL 23 NOVEMBRE 1980 ANCHE NAPOLI SUBÌ I DANNI DEL TRAGICO TERREMOTO CHE COLPÌ L’IRPINIA. IN QUESTO RACCONTO UNA SINTESI DEGLI EVENTI E DELLE REAZIONI DA PARTE DEL MONDO DELL’ARTE. Alcuni eventi creano delle fratture così profonde che diventano degli spartiacque della storia, in cui c’è un prima che è già nostalgia dei vecchi tempi… Continue reading Da Andy Warhol a Pino Daniele: l’arte-simbolo del terremoto a Napoli nel 1980

Cultura, curiosità

6 libri per capire l’arte contemporanea

6 libri per capire cos'è l'arte contemporanea e come interpretarla, da regalare a tutti quelli che ci tormentano con il ritornello "Potevo farlo anche io" “Ma che ci vuole? Potevo farlo anche io“; “Non è arte“; “È pure brutto!”. Queste sono più meno le frasi standard che sentiamo pronunciare da amici e parenti davanti a un’opera di arte… Continue reading 6 libri per capire l’arte contemporanea

articoli

Correva l’anno 1959: Barbie & Andy Warhol, la grande mostra sull’Espressionismo Astratto, Fellini

Nuovo episodio di “Correva l’anno”, la rubrica settimanale di Artribune che racconta i fatti dell’arte del passato senza pretese di esaustività storica. Con un occhio all’attualità. Questa volta parliamo del 1959 Nel 2019 ricorre il sessantesimo anniversario della nascita di Barbie: il 9 marzo del 1959 veniva, infatti, lanciata sul mercato questa bambola destinata a diventare… Continue reading Correva l’anno 1959: Barbie & Andy Warhol, la grande mostra sull’Espressionismo Astratto, Fellini

arti visive, mostra

Fondazione Peggy Guggenheim di Venezia: le mostre in programma fino al 2020

Il modernismo, le acquisizioni veneziane, quelle extra-occidentali, la figura di Jean Harp: la stagione espositiva della Fondazione Peggy Guggenheim racconta la vita della collezionista a 360 gradi. Quella di Peggy Guggenheim è una figura potente, visionaria e senza tempo, che rivive ogni giorno nelle sale della omonima fondazione veneziana. Il 2019 porta con sé un… Continue reading Fondazione Peggy Guggenheim di Venezia: le mostre in programma fino al 2020

fotografia, mostra

La morte e la fotografia. A Berlino

A Berlino la collettiva “Das Letze Bild Fotografie und Tod” ragiona sulla morte e sulle sue rappresentazioni, dagli albori della fotografia ai giorni nostri. Con suddivisioni tematiche e con riusciti mescolamenti tra documentazione e creazione.   I rapporti tra fotografia e morte godono di intuizioni geniali maturate da pensatori come Susan Sontang e Roland Barthes,… Continue reading La morte e la fotografia. A Berlino

articoli, curiosità

ARTE LIBERATA. ANDY WARHOL, CHRISTO, JEAN ARP STRAPPATI ALLA CRIMINALITÀ

10Sembra esserci un preciso disegno dietro l’esorbitante collezione d’arte confiscata alla criminalità organizzata tra il 2014 e il 2016, nell’ambito di un’indagine per gravi reati finanziari in area lombarda. Una rara scultura di Jean Arp, due di Arnaldo Pomodoro, un nucleo di dipinti di Victor Vasarely e un Giorgio Armani ritratto da Andy Warhol; e poi l’Arte Povera di , Giuseppe Penone,… Continue reading ARTE LIBERATA. ANDY WARHOL, CHRISTO, JEAN ARP STRAPPATI ALLA CRIMINALITÀ

curiosità, mostra

WAR IS OVER. LA GUERRA VISTA DAGLI ARTISTI

 “Pòlemos è padre di tutte le cose”, scriveva il filosofo greco Eraclito, e 24 secoli di esperienza non possono che confermare la potenza del dio della guerra. Ma qual è il ruolo dell’arte nell’immaginario bellico? Come gli artisti hanno documentato, esaltato, denunciato o semplicemente pensato la realtà di battaglie e conflitti? Nel centenario della fine della… Continue reading WAR IS OVER. LA GUERRA VISTA DAGLI ARTISTI

mostra

Da Jackson Pollock a Andy Warhol. Ecco cosa dobbiamo aspettarci dall’autunno romano

Tante novità per l’autunno romano: si parte con il Festival alle Terme di Diocleziano, si continua con Jackson Pollock e Andy Warhol e si conclude con una grande mostra prevista per il 2019. Le novità Si prospetta una stagione calda quella romana del 2018-2019 con un programma fitto di appuntamenti. Già qualche mese fa è… Continue reading Da Jackson Pollock a Andy Warhol. Ecco cosa dobbiamo aspettarci dall’autunno romano

articoli

LA LUNGA ESTATE D’ARTE DI PIETRASANTA

Pietrasanta, cuore della Versilia, è una città d’arte perché fucina di meravigliosi artigiani e, per questo motivo, storico crocevia di scultori e artisti da tutto il mondo. Nonché epicentro di gallerie e spazi espositivi. Con una programmazione estiva particolarmente agguerrita, anche se tra proposte altalenanti come un’extrasistole quanto a qualità. Pure in questa estate 2018,… Continue reading LA LUNGA ESTATE D’ARTE DI PIETRASANTA