RISCOPERTO SOLO IN EPOCA RECENTE, SIRIO TOFANARI HA TROVATO NEL MONDO ANIMALE IL SUO SOGGETTO PER ECCELLENZA. STUDIANDONE A FONDO LE PECULIARITÀ L’interesse per gli animali gli arrivava dal padre, appassionato di caccia, tanto che a soli 14 anni realizza la statuetta di un cervo ferito. Purtroppo però già due anni dopo Sirio Tofanari (Firenze, 1886 –… Continue reading I dimenticati dell’arte. Sirio Tofanari, lo scultore degli animali
Tag: animali
Biennale dell’immagine in movimento. Grande mostra a Ginevra – video
ULTIMI GIORNI PER ANDARE A VEDERE UN’EDIZIONE STRAORDINARIA DELLA BIENNALE DE L’IMAGE EN MOUVEMENT 2021. A CURARLA SONO IL DIRETTORE DEL CAC, ANDREA BELLINI, E IL COLLETTIVO DI ARTISTI DIS. UNA DOZZINA DI OPERE PER UNA RASSEGNA CHE NON ANNOIA AFFATTO (LO AVEVATE PENSATO!) E CHE GIOCA CON INTELLIGENZA SU UN ALLESTIMENTO AD HOC PER… Continue reading Biennale dell’immagine in movimento. Grande mostra a Ginevra – video
Arte chiama natura. Una mostra a Milano
palazzo reale, milano – fino al 14 luglio 2019. il ciclo di pitture naturalistiche che decoravano palazzo verri, a milano, rivive nella mostra in corso a palazzo reale. puntando lo sguardo sull’eterno dialogo fra arte e natura. Il meraviglioso mondo della natura è il titolo dell’intrigante mostra allestita nella Sala delle Cariatidi al Palazzo Reale di… Continue reading Arte chiama natura. Una mostra a Milano
C’è chi lo definisce bizzarro. Chi geniale, Poincheval: la nuova sfida dell’arte
C’è chi lo definisce bizzarro. Chi geniale. Parliamo di Abraham Poincheval. A febbraio lo avevamo lasciato all’interno di una roccia di 12 tonnellate al Palais de Tokyo di Parigi, Lo abbiamo ritrovato al Museo d’arte contemporanea di Parigi, questa volta però nelle vesti di una gallina. Ora l’artista francese rimarrà rinchiuso all'interno di una statua fatta di legno fino… Continue reading C’è chi lo definisce bizzarro. Chi geniale, Poincheval: la nuova sfida dell’arte