Attualità, Cultura

Apre al pubblico l’Isola Bisentina. Natura, arte e cultura sul Lago di Bolsena

DAL 2 LUGLIO ALL’8 OTTOBRE IL PUBBLICO AVRÀ L’OPPORTUNITÀ DI VISITARE QUESTO LUOGO STORICO DOPO LUNGHI RESTAURI COMMISSIONATI DALLA PROPRIETÀ, LA FAMIGLIA ROVATI. TRA ARTE ANTICA E CONTEMPORANEA Una goccia di terra nel cuore del lago di Bolsena: è la straordinaria Isola Bisentina, il gioiello incontaminati di alberi secolari, flora autoctona e antichi insediamenti insinuata nel… Continue reading Apre al pubblico l’Isola Bisentina. Natura, arte e cultura sul Lago di Bolsena

fiera

A San Pietroburgo apre la nuova fiera d’arte contemporanea “1703”. Proprio durante Art Basel

PROMOSSA DALLA GAZPROM, COLOSSO ENERGETICO CONTROLLATO DAL CREMLINO, LA NUOVA FIERA PRENDE IL NOME DELL’ANNO DI FONDAZIONE DELLA CITTÀ SUL MARE DEL NORD E SI SOVRAPPONE ESATTAMENTE ALLA FIERA SVIZZERA, META AMATA DAI COLLEZIONISTI RUSSI Tutto normale, anzi a gonfie vele: è il messaggio che sembra gridare la Federazione Russa con l’annuncio di una nuova… Continue reading A San Pietroburgo apre la nuova fiera d’arte contemporanea “1703”. Proprio durante Art Basel

Attualità, museo

Apre a Firenze Rifugio Digitale. Nuovo museo dell’arte digitale in un bunker antiaereo

LO SPAZIO ESPOSITIVO, COLLOCATO IN VIA DELLA FORNACE 41, È STATO RISTRUTTURATO DA ARCHEA ASSOCIATI E INAUGURA CON UN’INSTALLAZIONE DIGITALE DI FABRIZIO PLESSI, ARTISTA NOTO PER LA SUA RICERCA SULL’ACQUA E SUL FUOCO. ECCO IL NUOVO CENTRO CULTURALE FIORENTINO Un luogo per lungo tempo rimasto chiuso, abbandonato, sconosciuto ai più, finché non è stato messo… Continue reading Apre a Firenze Rifugio Digitale. Nuovo museo dell’arte digitale in un bunker antiaereo

Attualità, museo

Apre FOROF a Roma. Uno spazio per l’arte contemporanea ai Fori Imperiali

LO SPAZIO FOROF AL PIANO TERRA DI PALAZZO ROCCAGIOVINE CHE AFFACCIA SUL FORO DI TRAIANO È UN’IDEA DI GIOVANNA CARUSO FENDI. PROGETTI D’ARTE CONTEMPORANEA, RESIDENZE E UN MODELLO IMPRENDITORIALE INEDITO TRA FUTURO E PASSATO Novità su novità nella Capitale. Non si ferma l’apertura di nuovi piccoli, peculiari, interessanti e inediti spazi culturali rigorosamente privati a… Continue reading Apre FOROF a Roma. Uno spazio per l’arte contemporanea ai Fori Imperiali

articoli, Attualità

Aprirà i battenti nel 2022 Silk Road Samarkand, grande complesso turistico dell’Asia Centrale

NEL TENTATIVO DI RILANCIARE TURISTICAMENTE IL PROPRIO TERRITORIO E APRIRLO ALLE FASCE PIÙ ALTE DEL MERCATO, È STATO PROGETTATO IN UZBEKISTAN, NELLA ZONA ORIENTALE DELL’ANTICHISSIMA CITTÀ DI SAMARCANDA, UN GRANDE POLO RICETTIVO-CULTURALE-COMMERCIALE, CHE SI ESTENDERÀ SU UNA SUPERFICIE DI 260 ETTARI. APERTURA PREVISTA, ESTATE 2022. Nel tentativo di rilanciare turisticamente il proprio territorio e aprirlo… Continue reading Aprirà i battenti nel 2022 Silk Road Samarkand, grande complesso turistico dell’Asia Centrale

biennale, intervista

La Biennale di Sao Paulo sta per aprire. Intervista al curatore italiano Jacopo Crivelli Visconti

ALLA VIGILIA DELLA NUOVA EDIZIONE DELLA BIENNALE DI SAN PAOLO, ABBIAMO INCONTRATO IL CURATORE JACOPO CRIVELLI VISCONTI, ALLE PRESE CON L’ALLESTIMENTO, PER APPROFONDIRE L’ORGANIZZAZIONE E LE TEMATICHE ALLA BASE DI QUESTA IMPORTANTE MANIFESTAZIONE ARTISTICA DELL’AMERICA LATINA All’alba della trentaquattresima edizione della Biennale di São Paulo Faz escuro mas eu canto, in programma dal 4 settembre al 5… Continue reading La Biennale di Sao Paulo sta per aprire. Intervista al curatore italiano Jacopo Crivelli Visconti

museo

Apre a ottobre 2021 il nuovo museo Munch di Oslo

APRIRÀ VENERDÌ 22 OTTOBRE 2021. LA TANTO ATTESA DATA D’INAUGURAZIONE È STATA UFFICIALIZZATA DAL SINDACO DI OSLO RAYMOND JOHANSEN. PRESENTATO L’AMBIZIOSO PROGRAMMA ESPOSITIVO D’APERTURA DEL MUSEO NORVEGESE. Con i suoi 13 piani, 11 sale espositive, spazi per concerti, performance, conferenze, terrazza panoramica, bar e ristoranti, oltre ad un bookshop curatissimo e varie zone lounge, dove… Continue reading Apre a ottobre 2021 il nuovo museo Munch di Oslo

Attualità, Cultura

Il post-pandemia di Israele. Ecco come il Paese ha riaperto i luoghi della cultura

GRAZIE A UNA EFFICACE CAMPAGNA VACCINALE, IL GOVERNO ISRAELIANO RIESCE AL MOMENTO AD USCIRE FUORI DAL TUNNEL DELLA PANDEMIA E, DALLO SCORSO 25 FEBBRAIO, A RIAPRIRE I LUOGHI DELLA CULTURA. IN CHE MODO? CE LO SIAMO FATTI SPIEGARE DALL’ADDETTA CULTURALE DELL’AMBASCIATA DI ISRAELE Mentre l’Italia dal prossimo 26 aprile si appresta, dopo mesi di restrizioni… Continue reading Il post-pandemia di Israele. Ecco come il Paese ha riaperto i luoghi della cultura

Attualità, eventi

Italia prova a ripartire. Anche con gli eventi? Spunta l’idea di un pass per viaggiare tra regioni

SI POTRÀ CIRCOLARE ANCHE TRA REGIONI ARANCIONI E ROSSE PER PARTECIPARE A EVENTI SPECIALI. TUTTO PRONTO DUNQUE IN VISTA DELL’ESTATE E DELLA BIENNALE DI VENEZIA? L’Italia riparte dal 26 aprile. O almeno prova a farlo. Le dichiarazioni del Presidente del Consiglio Mario Draghi nella conferenza stampa del 16 aprile danno finalmente uno spiraglio di luce a cinema… Continue reading Italia prova a ripartire. Anche con gli eventi? Spunta l’idea di un pass per viaggiare tra regioni

arti visive, Attualità, Cultura, fiera

Più forti della pandemia: le biennali nel mondo aperte o in procinto di aprire – parte 2

NONOSTANTE LA PANDEMIA ABBIA MESSO IN GINOCCHIO L’INTERO PIANETA, DAL MONDO DELL’ARTE ARRIVANO SEGNI DI SPERANZA E CORAGGIO: IN DIVERSE PARTI DEL MONDO SONO NUMEROSE LE BIENNALI INAUGURATE O IN PROCINTO DI APRIRE. ECCO QUALI SONO Ormai da un anno la pandemia sta profondamente limitando le attività umane, in tutti i settori. Fra i più… Continue reading Più forti della pandemia: le biennali nel mondo aperte o in procinto di aprire – parte 2

arti visive, Attualità, Cultura, fiera

Più forti della pandemia: le biennali nel mondo aperte o in procinto di aprire

NONOSTANTE LA PANDEMIA ABBIA MESSO IN GINOCCHIO L’INTERO PIANETA, DAL MONDO DELL’ARTE ARRIVANO SEGNI DI SPERANZA E CORAGGIO: IN DIVERSE PARTI DEL MONDO SONO NUMEROSE LE BIENNALI INAUGURATE O IN PROCINTO DI APRIRE. ECCO QUALI SONO   Ormai da un anno la pandemia sta profondamente limitando le attività umane, in tutti i settori. Fra i… Continue reading Più forti della pandemia: le biennali nel mondo aperte o in procinto di aprire

museo, personaggio

Apre al pubblico Casa Balla, residenza romana di Giacomo Balla

IL MAXXI DI ROMA PRESENTA AL PUBBLICO CASA BALLA, IL RESTAURO DELL’APPARTAMENTO ABITATO DALL’ARTISTA A ROMA CON LE OPERE E GLI SPAZI PRIVATI DEL MAESTRO Dal 26 maggio la casa-museo sarà aperta alle visite guidate, nell’ambito di un progetto curato dal Museo MAXXI. È finalmente a disposizione del pubblico l’appartamento abitato da Giacomo Balla (Torino, 1871 –… Continue reading Apre al pubblico Casa Balla, residenza romana di Giacomo Balla