Attualità, biennale

A Jeddah la prima edizione della Biennale d’Arte Islamica. Le foto

45 ARTISTI E DECINE DI MIGLIAIA DI METRI QUADRATI DI SPAZIO IN UN AEROPORTO TRA I PIÙ TRAFFICATI DEL MEDIO ORIENTE. L’ARABIA SAUDITA CONFERMA LA SUA VOGLIA DI INVESTIRE, E MOLTO, SULLA CULTURA La prima edizione della Biennale d’arte islamica si tiene in una sede associabile ad un non luogo per antonomasia: il parking di… Continue reading A Jeddah la prima edizione della Biennale d’Arte Islamica. Le foto

Attualità, installazioni

Bergamo Brescia Capitale Italiana Cultura 2023. La GAMeC punta sulla rigenerazione urbana

SARANNO REALIZZATE DUE NUOVE INSTALLAZIONI URBANE NELLE PIAZZE DI BERGAMO. LA GALLERIA D’ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA HA INDIVIDUATO UNA ROSA DI GIOVANI PROGETTISTI DA COINVOLGERE: ECCO CHI SONO “In occasione di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023, abbiamo stretto una collaborazione con Comune di Bergamo e Confindustria Bergamo per la realizzazione di due nuove installazioni… Continue reading Bergamo Brescia Capitale Italiana Cultura 2023. La GAMeC punta sulla rigenerazione urbana

Attualità

Pubblicato il bando per cercare il nuovo direttore per l’architettura del museo MAXXI

IL NUOVO DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO ARCHITETTURA, CHE PRENDERÀ IL POSTO DI MARGHERITA GUCCIONE, AVRÀ DAVANTI TANTE SFIDE. DUE SU TUTTE? LA PROGRAMMAZIONE DELLA SEDE DELL’AQUILA E IL PROGETTO GRANDE MAXXI. Presto il MAXXI di Roma – assieme alla sede dell’Aquila afferente alla medesima area Architettura – avrà un nuovo direttore. La Fondazione MAXXI ha pubblicato un avviso… Continue reading Pubblicato il bando per cercare il nuovo direttore per l’architettura del museo MAXXI

Attualità, Cultura

Dall’arte ucraina alla fotografia e all’architettura: il programma espositivo del MAXXI del 2022

LA PRIMA MOSTRA DELLA NUOVA STAGIONE ESPOSITIVA SARÀ DEDICATA ALL’ARTE UCRAINA, E GLI INCASSI SARANNO DEVOLUTI IN BENEFICENZA. E POI LA GRANDE MOSTRA SU PASOLINI E SU GIANNI BERENGO GARDIN: ECCO TUTTO IL PROGRAMMA ESPOSITIVO DEL MUSEO ROMANO PER IL 2022 Aprirà all’insegna dell’attualità, con una mostra dedicata all’arte dell’Ucraina, la nuova stagione espositiva del MAXXI… Continue reading Dall’arte ucraina alla fotografia e all’architettura: il programma espositivo del MAXXI del 2022

Attualità, curiosità, personaggio

FRANK GEHRY: L’ARTE DI (DE)COSTRUIRE IL FUTURO

Nel 1888 la “cupola di un blu sorprendente” del cielo di Arles ispirò a Van Gogh la “Notte stellata sul Rodano”, mentre le cime frastagliate delle Alpilles divennero protagoniste di molti paesaggi della sua anima. Sotto lo stesso cielo, 131 anni dopo, Frank Gehry firma l’edificio-simbolo dell’Arts Resource Centre, costruendo un ponte tra passato e… Continue reading FRANK GEHRY: L’ARTE DI (DE)COSTRUIRE IL FUTURO

Attualità, Cultura

Rinviate le mostre d’Architettura e Arte, la Biennale di Venezia lancia una Biennale alternativa

SARÀ INAUGURATA IL 29 AGOSTO AL PADIGLIONE CENTRALE AI GIARDINI UNA MOSTRA CURATA DAI DIRETTORI DI TUTTI I SETTORI ARTISTICI DELLA BIENNALE, CHE RACCONTA LA STORIA DELLA MANIFESTAZIONE. PREVISTI ANCHE PROGRAMMI DI SPETTACOLI DAL VIVO, PROIEZIONI CINEMATOGRAFICHE E VISITE GUIDATE TRA I GIARDINI E L’ARSENALE La pandemia da Coronavirus ha rivoluzionato il calendario artistico internazionale,… Continue reading Rinviate le mostre d’Architettura e Arte, la Biennale di Venezia lancia una Biennale alternativa

curiosità, Design

Questi blocchi di calcestruzzo da 13.000 libbre possono essere spostati con una sola mano e forniscono indizi vitali su come è stata realizzata Stonehenge

Il progetto potrebbe rivelare come è stato assemblato il misterioso sito antico e fornire informazioni sul futuro dell'architettura. Tra i molti  misteri che circondano Stonehenge, uno dei più sconcertanti è anche il più duraturo: come esattamente i suoi antichi erettori spostarono le massicce pietre del sito, ognuna delle quali pesa circa 25 tonnellate, quasi 150 miglia ? Bene,… Continue reading Questi blocchi di calcestruzzo da 13.000 libbre possono essere spostati con una sola mano e forniscono indizi vitali su come è stata realizzata Stonehenge

articoli, Cultura

Rio De Janeiro Capitale mondiale dell’architettura

Rio de Janeiro è stata scelta per ospitare nel 2020 il 27mo congresso mondiale degli architetti, un evento che il prossimo anno, per la prima volta, darà alla città ospitante il titolo di capitale mondiale dell’architettura. L’annuncio è stato fatto oggi dall’Unesco, secondo quanto riportato da Agencia Brasil. Il congresso si svolge ogni tre anni… Continue reading Rio De Janeiro Capitale mondiale dell’architettura

articoli

Brasile Italia si incontrano con i professionisti dell’area di Architettura e Urbanistica nel restauro delle opere di architettura a Santa Catarina

L'architetto Anna Maya, di Florianópolis, apre un altro studio di architettura e stabilisce una partnership con l'architetto italiano Daniele Lauria di "Studio Lauria" per lo sviluppo di progetti in tutto il mondo.   Architettura di tipo esportazione. Questo è ciò che l'architetto Anna Maya intende consolidare dalla partnership instaurata con l'architetto italiano Daniele Lauria a… Continue reading Brasile Italia si incontrano con i professionisti dell’area di Architettura e Urbanistica nel restauro delle opere di architettura a Santa Catarina

arti visive, mostra

“The Sound of Design” Musica e design al Cersaie di Bologna

Giunta quest’anno alla quinta edizione, “The Sound of Design” si è riconfermata una delle attrazioni principali del Cersaie di Bologna, il Salone Internazionale della ceramica per l’architettura e dell’arredobagno, in scena dal 24 al 28 settembre. Siamo andati a vedere com’era. I PROTAGONISTI Al concetto di antropocentrismo si affianca l’attenzione per il benessere del visitatore… Continue reading “The Sound of Design” Musica e design al Cersaie di Bologna