arti visive, curiosità

Light Art: è ancora ambientalmente sostenibile? Parola all’esperto

IN UN MOMENTO DI FORTE CRISI ENERGETICA, È D’OBBLIGO INTERROGARSI SULLA NATURA E SUGLI EFFETTI DELLA LIGHT ART, CHE USA LA LUCE COME MATERIA PRIMA. NE ABBIAMO PARLATO CON GAETANO CORICA, CO-CURATORE DEL PROGETTO “FABBRICA DELLA LUCE” ALLA FABBRICA DEL VAPORE DI MILANO Sempre più frequentemente, nelle grandi città italiane e soprattutto nelle aree metropolitane,… Continue reading Light Art: è ancora ambientalmente sostenibile? Parola all’esperto

Attualità, curiosità

Sotto una natura morta di Paul Cézanne c’è un ritratto, anzi forse un autoritratto

IL DIPINTO “NATURA MORTA CON PANE E UOVA” DEL CINCINNATI ART MUSEUM NASCONDE UN ALTRO DIPINTO CHE RAFFIGURA UN UOMO, PROBABILMENTE UN AUTORITRATTO GIOVANILE. POTREBBE ESSERE UNO DEI PRIMI MAI REALIZZATI DAL PITTORE POST-IMPRESSIONISTA Due baguette, un calice di cristallo, delle uova. Ma c’è molto più di questo, nell’opera del 1865 di Paul Cézanne (Aix-en-Provence, 1839 – 1906) Natura… Continue reading Sotto una natura morta di Paul Cézanne c’è un ritratto, anzi forse un autoritratto

curiosità

Tutti i segreti della pittura di Vermeer in una mostra alla National Gallery of Art di Washington

L’ESPOSIZIONE È IL FRUTTO DEGLI STUDI CONDOTTI DAI RICERCATORI DEL MUSEO DURANTE I LOCKDOWN. E PER SCOPRIRE “COSA RENDE VERMEER UN VERMEER”, SONO STATI ANALIZZATI ANCHE DIPINTI FALSI IN PASSATO ATTRIBUITI AL PITTORE OLANDESE È il frutto delle ricerche condotte durante il periodo di chiusura al pubblico imposto dalla pandemia la mostra che il prossimo… Continue reading Tutti i segreti della pittura di Vermeer in una mostra alla National Gallery of Art di Washington

Attualità, Design, museo

Un polo culturale su una superstrada: accade in Cina con gli Zaha Hadid Architects

IL JINGHE NEW CITY CULTURE&ART CENTRE SORGERÀ NELL’AREA SCIENTIFICA E TECNOLOGICA A NORD DELLA CITTÀ DI XI’IAN, E OSPITERÀ STRUTTURE CULTURALI E RICREATIVE, OLTRE AD ARRICCHIRE LO SKYLINE CITTADINO   Un nuovo polo culturale su una superstrada. È quanto accade nella città cinese di Xi’ian, una delle quattro capitali della Cina antica e capoluogo della… Continue reading Un polo culturale su una superstrada: accade in Cina con gli Zaha Hadid Architects

arti visive, mostra

Milano Sculture – Another Brick in the Wall

Per Milano Scultura 2022 è stato proposto artisti che ricercano accostamenti e nuove espressività dei materiali 9-11 settembre 2022,  Preview Stampa: venerdì 9 dalle 12.00 alle 14.00 Inaugurazione: venerdì 9 dalle 18 alle 22; Orario apertura: sabato 10 dalle 11 alle 20; domenica 11: dalle 11 alle 19.   Mauro Molinari unisce la tridimensionalità del… Continue reading Milano Sculture – Another Brick in the Wall

fiera

Apre a Varsavia la prima fiera d’arte contemporanea di Polonia

AD OSPITARLA SARÀ UN HOTEL, MENTRE A FONDARLA È UN TERZETTO DI GALLERISTI. SI PONE COME UN APPUNTAMENTO DEDICATO AL GIOVANE COLLEZIONISMO. CHE IN POLONIA FA LA PARTE DA LEONE Dal 9 all’11 settembre Varsavia ospiterà la prima edizione della Hotel Warszawa Art Fair, che avrà appunto sede nell’omonimo albergo. Una formula ispirata dagli USA, e… Continue reading Apre a Varsavia la prima fiera d’arte contemporanea di Polonia

mostra

La vita prima della guerra in una mostra all’Odessa Fine Art Museum

UNA DELLE CITTÀ SIMBOLO DELLA GUERRA IN UCRAINA, EPICENTRO DELLA CRISI ALIMENTARE A CAUSA DEL LUNGO BLOCCO DELLE NAVI CARICHE DI GRANO, E CHE FINO AL MESE DI LUGLIO È STATA OGGETTO DI PESANTI BOMBARDAMENTI DA PARTE DELL’AVIAZIONE RUSSA, CERCA ADESSO DI RITROVARE UN PO’ DI SPERANZA ATTRAVERSO LA CULTURA Si intitola Before the War, ha… Continue reading La vita prima della guerra in una mostra all’Odessa Fine Art Museum

Attualità, curiosità

“Art is open”, alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma i comici raccontano i capolavori

SI TRATTA DI UN FORMAT DI PILLOLE VIDEO, IN CUI ALCUNI ATTORI COMICI ITALIANI RACCONTANO CON IL LORO STILE STORIA E VICENDE DEI CAPOLAVORI DEL NOVECENTO CUSTODITI AL MUSEO Che cosa succede quando quattro comici incontrano quattro capolavori del Novecento? Se sembra una circostanza bizzarra, diciamo subito che invece è proprio quanto accaduto alla Galleria Nazionale… Continue reading “Art is open”, alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma i comici raccontano i capolavori

museo

Il National Museum of Contemporary Art di Atene riapre dopo due anni

HA RIAPERTO IL 16 GIUGNO SCORSO, DOPO UN PERIODO DI RITARDI E CHIUSURE A CAUSA DELLA PANDEMIA, ΕΜΣΤ (EMST), NATIONAL MUSEUM OF CONTEMPORARY ART ATHENS, CON UN NUOVO PROGRAMMA ESPOSITIVO DINAMICO E AMBIZIOSO, SOSTENUTO DAL MINISTERO DELLA CULTURA GRECO Fondato nel 2000, e ospitato nell’ex birrificio FIX, nel cuore di Atene, ΕΜΣΤ custodisce una prestigiosa collezione… Continue reading Il National Museum of Contemporary Art di Atene riapre dopo due anni

Attualità, mostra

Giovani generazioni e futuro. Mustafa Sabbagh in mostra alla Casa della Memoria di Milano

IN OCCASIONE DELLA MILANO ART WEEK, CASA DELLA MEMORIA PRESENTA UNA MOSTRA DEL FOTOGRAFO MUSTAFA SABBAGH, UNA RIFLESSIONE (E UNA DENUNCIA) SULLA CONDIZIONE DELLE GIOVANI GENERAZIONI E SUL LORO FUTURO È una riflessione sul mondo attuale, visto attraverso la lente della condizione giovanile, la mostra che il 31 marzo, in occasione della Milano Art Week, inaugurerà… Continue reading Giovani generazioni e futuro. Mustafa Sabbagh in mostra alla Casa della Memoria di Milano

fiera, NFT

Tra attualità e NFT. Temi, gallerie e novità della 38esima edizione della fiera Art Brussels

CON 157 GALLERIE PROVENIENTI DA 26 PAESI, LA PROSSIMA EDIZIONE DELLA FIERA D’ARTE DI BRUXELLES PRESENTA UN PROGRAMMA ESPOSITIVO SU VARI LIVELLI. DA ARTISTI IMPEGNATI IN TEMI DI ATTUALITÀ FINO AGLI NFT E AL METAVERSO Si terrà dal 28 aprile all’1 maggio Art Brussels, fiera d’arte contemporanea giunta alla sua 38esima edizione che quest’anno conta la… Continue reading Tra attualità e NFT. Temi, gallerie e novità della 38esima edizione della fiera Art Brussels

arti visive, Cultura

Luxottica for Art e Fondazione Prada: Domenico Gnoli sugli schermi nelle vie di Milano

LA NUOVA EDIZIONE DELL’INIZIATIVA LANCIATA DALLA GRANDE AZIENDA DI OCCHIALERIA A MILANO NEL 2020 PER PROMUOVERE LA CULTURA DURANTE LA PANDEMIA, È IN COLLABORAZIONE CON FONDAZIONE PRADA: LA SUA MOSTRA SU GNOLI IN GIRO PER LA CITTÀ. Un progetto che mira a catturare la bellezza che ci circonda, mostrando capolavori artistici e del patrimonio culturale,… Continue reading Luxottica for Art e Fondazione Prada: Domenico Gnoli sugli schermi nelle vie di Milano