SI TRATTA DI UN FORMAT DI PILLOLE VIDEO, IN CUI ALCUNI ATTORI COMICI ITALIANI RACCONTANO CON IL LORO STILE STORIA E VICENDE DEI CAPOLAVORI DEL NOVECENTO CUSTODITI AL MUSEO Che cosa succede quando quattro comici incontrano quattro capolavori del Novecento? Se sembra una circostanza bizzarra, diciamo subito che invece è proprio quanto accaduto alla Galleria Nazionale… Continue reading “Art is open”, alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma i comici raccontano i capolavori
Tag: ARTE CONTEMPORANEA
Anche Frieze London e Masters cancellate. Le fiere ennesime vittime dell’emergenza Covid-19
LE MANIFESTAZIONI DOVEVANO TENERSI DALL’8 ALL’11 OTTOBRE. CONFERMATA INVECE L’ART WEEK DI LONDRA Anche se l’estate va avanti, anche se apparentemente sembra che il cielo sia più sereno, il mondo delle fiere e delle grandi manifestazioni culturali sta fronteggiando un momento senza precedenti. Le manifestazioni programmate come di consueto di anno in anno non possono… Continue reading Anche Frieze London e Masters cancellate. Le fiere ennesime vittime dell’emergenza Covid-19
YOOX lancia la nuova opera di Patrick Tuttofuoco ispirata alla fluidità di genere
LA FLUIDITÀ, IL SUPERAMENTO DEI CONFINI LEGATI AL GENERE, L’ABBATTIMENTO DI STEREOTIPI, ETICHETTE E CATEGORIE: DI TUTTO QUESTO TRATTA “ULTRAGENDER, 2019”, L’ULTIMO LAVORO IN SERIE DELL’ARTISTA MILANESE. IN UNA CHIAVE TUTTA POP YOOX, la piattaforma e-commerce di abbigliamento griffato, torna con una nuova collaborazione ad arte. A interagire con l’azienda è questa volta l’artista Patrick Tuttofuoco (Milano,… Continue reading YOOX lancia la nuova opera di Patrick Tuttofuoco ispirata alla fluidità di genere
La seconda boutique di Graff a Parigi espone gioielli ‘Trophy’ accanto a opere d’arte contemporanea
Nel nuovo negozio vicino a Place Vendôme, puoi vedere l'arte di Vik Muniz e le gemme sorprendenti della collezione privata di Laurence Graff. Nell'anticamera della nuova boutique Graff a Parigi, un bronzo sinuoso dà il tono per lo spazio pieno d'arte all'interno. La scultura, intitolata Torse Grebe , è opera di Jean Arp e illustra un passaggio… Continue reading La seconda boutique di Graff a Parigi espone gioielli ‘Trophy’ accanto a opere d’arte contemporanea
L’Astrattismo Geometrico Assoluto di Renzo Eusebi arriva in Brasile
Il Circolo italo-brasiliano di Santa Catarina riceve a Florianópolis la prima mostra dell’artista italiano in Brasile. Composto da opere inedite create quest’anno, “Absolute Geometric Abstractionism”, la prima mostra dell’artista italiano Renzo Eusebi in Brasile, inaugura il 27 giugno 2019 alle 18, presso il CIB / SC – Circolo italo-brasiliano di Santa Catarina, a Florianópolis, a cura di Riccardo Tartaglia e Regina Nobrez e… Continue reading L’Astrattismo Geometrico Assoluto di Renzo Eusebi arriva in Brasile
Il pensiero come forma di aggressione. Andrea Famà a Torino
Galleria Davide Paludetto, Torino ‒ fino al 20 giugno 2019. Andrea Famà riflette sul sistema dell’arte contemporanea e sull’idea di mostra-evento come perdita di coscienza ‒ critica ‒ da parte del pubblico, che guarda con superficialità alle esperienze espositive, stilistiche e curatoriali. Nello spazio espositivo apparentemente vuoto risuona il crepitio del pavimento che, realizzato in… Continue reading Il pensiero come forma di aggressione. Andrea Famà a Torino
Oltre la critica. L’Accademia di Belle Arti di Brera dedica giornata di studi a Enrico Crispolti
In collaborazione con l’Archivio Crispolti Arte Contemporanea, l’accademia milanese dedica una giornata di studi al critico d’arte recentemente scomparso, cui si devono i maggiori studi sull’arte italiana del Novecento A quattro mesi dalla scomparsa di Enrico Crispolti, il prossimo 4 aprile l’Accademia di Belle Arti di Brera a Milano promuove, insieme all’Archivio Crispolti Arte Contemporanea, una giornata di studi… Continue reading Oltre la critica. L’Accademia di Belle Arti di Brera dedica giornata di studi a Enrico Crispolti
Tutti pazzi per il Giappone. A Vienna
La “giappomania” che conquista l’Europa tra metà Ottocento e i primi del Novecento invade le sale espositive del Kunstforum di Vienna. Attraverso le opere di maestri giapponesi quali Hokusai e Hiroshige e grandi artisti europei come Claude Monet e Vincent van Gogh. La curatrice, Evelyn Benesch, ha eletto il dipinto di Alfred Stevens La Parisienne Japonaise come testimonial… Continue reading Tutti pazzi per il Giappone. A Vienna
Una coppia di collezionisti dona 150 opere di Joseph Beuys alla città di Münster
La coppia di collezionisti Manfred e Ingrid Rotert ha donato 150 opere di uno degli artisti tedeschi più emblematici, Joseph Beuys, al Westphalian State Museum of Art and Cultural History di Münster Una coppia di collezionisti dall’animo schivo e riservato, proveniente da Osnabrück, assurge agli onori della cronaca dopo aver annunciato di voler donare un… Continue reading Una coppia di collezionisti dona 150 opere di Joseph Beuys alla città di Münster
ANIO VETUS 2: STORIA ED EMERGENZE AMBIENTALI IN UN’INSTALLAZIONE MADE IN ROMA
A VILLA ADA PER “ROMA INCONTRA IL MONDO” Non solo musica: il più grande festival dell’Estate Romana abbraccia l’arte contemporanea e ospita, nell’immenso parco di Villa Ada, un’installazione che connette la storia dell’Urbe ai temi caldi dell’ambiente. Roma incontra il mondo festeggia infatti i suoi primi 25 anni con il progetto Anio Vetus 2: sulla superficie del… Continue reading ANIO VETUS 2: STORIA ED EMERGENZE AMBIENTALI IN UN’INSTALLAZIONE MADE IN ROMA