Le vie di Bologna, in occasione dell’undicesima edizione di ART CITY e della 46a edizione di Arte Fiera, sono invase da manifesti che sostengono le donne iraniane. opo il taglio della ciocca di capelli effettuato nei mesi scorsi nei maggiori luoghi della cultura italiana ed internazionale a favore delle proteste delle donne iraniane per l’affermazione… Continue reading Arte Fiera 2023 ed il sostegno alle donne iraniane
Tag: arte
Dopo 45 anni torna Space Invaders in realtà aumentata nelle città di tutto il mondo
Nel 45esimo anniversario del videogioco Space Invaders, la compagnia giapponese Taito collabora con Google per una nuova esperienza in realtà aumentata. Il video ... Questa estate gli alieni invaderanno le nostre città. Le invaderanno per gioco, o almeno così speriamo, in occasione del 45esimo anniversario del videogioco Space Invaders di Taito e del lancio di una nuova esperienza in realtà aumentata, Space… Continue reading Dopo 45 anni torna Space Invaders in realtà aumentata nelle città di tutto il mondo
Nasce a Torino OttoFinestre, vetrina per gallerie e artisti dentro una casa privata
LO SPAZIO È UN’EX FARMACIA CON OTTO VETRINE AL PIANTERRENO DI UN EDIFICIO ANNI ’60 ADIBITO A CASA PRIVATA IN ZONA SAN SALVARIO. IL PROPRIETARIO E DUE GIOVANI ARTISTI TORINESI LO APRONO PER FARNE UN POLO CULTURALE DELLA CITTÀ, CON TAGLIO INTERNAZIONALE Nasce un nuovo spazio d’arte a Torino che non è né una galleria e neppure… Continue reading Nasce a Torino OttoFinestre, vetrina per gallerie e artisti dentro una casa privata
A Milano la mostra sulle connessioni fra scienza e arte
SCIENZA E ARTE SONO PIÙ SIMILI DI QUANTO POSSA SEMBRARE. A DIMOSTRARLO È IL FISICO, INFORMATICO E RICERCATORE ALBERT-LÁSZLÓ BARABÁSI, CHE PORTA AL MEET DI MILANO LA SUA RIFLESSIONE SULLA SCIENZA DELLE RETI Nel suo libro La visione dall’interno (Blackwell Pub, 1993), Semir Zeki, scienziato pioniere della neuroestetica, afferma che, anche se inconsapevolmente, la maggior parte degli artisti,… Continue reading A Milano la mostra sulle connessioni fra scienza e arte
A Jeddah la prima edizione della Biennale d’Arte Islamica. Le foto
45 ARTISTI E DECINE DI MIGLIAIA DI METRI QUADRATI DI SPAZIO IN UN AEROPORTO TRA I PIÙ TRAFFICATI DEL MEDIO ORIENTE. L’ARABIA SAUDITA CONFERMA LA SUA VOGLIA DI INVESTIRE, E MOLTO, SULLA CULTURA La prima edizione della Biennale d’arte islamica si tiene in una sede associabile ad un non luogo per antonomasia: il parking di… Continue reading A Jeddah la prima edizione della Biennale d’Arte Islamica. Le foto
I dimenticati dell’arte. Raffaele Carrieri, il critico d’arte marinaio
PRIMA DI APPRODARE ALL’ARTE E ALLA SCRITTURA, RAFFAELE CARRIERI FU PASTORE, MARINAIO, DOGANIERE. PARIGI E MILANO CONTRIBUIRONO A FORMARE LA SUA CREATIVITÀ E IL SUO SPIRITO CRITICO. ECCO TUTTA LA STORIA Da ragazzo è stato pastore, doganiere, marinaio e gabelliere, mentre in età matura era considerato uno degli scrittori d’arte più sensibili e acuti del… Continue reading I dimenticati dell’arte. Raffaele Carrieri, il critico d’arte marinaio
Yayoi Kusama per Louis Vuitton. Una collaborazione che fa sempre più discutere
STA SUSCITANDO NON POCHE PERPLESSITÀ LA COLLABORAZIONE FRA L’ARTISTA YAYOI KUSAMA E IL COLOSSO DELLA MODA LOUIS VUITTON. A PREOCCUPARE SONO I CRITERI CHE SANCISCONO QUESTI DIALOGHI FRA ARTISTI E MEGA BRAND Dalla scorsa settimana o poco più, i flagship store della rinomata casa di moda Louis Vuitton hanno rivelato la nuova collaborazione con Yayoi Kusama, un progetto… Continue reading Yayoi Kusama per Louis Vuitton. Una collaborazione che fa sempre più discutere
Troppe informazioni: il malessere che colpisce il mondo dell’arte
SARÀ CAPITATO ANCHE A VOI DI SENTIRVI ANNOIATI O DELUSI ANCORA PRIMA DI AVER VISTO UNA MOSTRA O ASSISTITO A UNA PERFORMANCE. ACCADE QUANDO SIAMO STATI SOMMERSI DA UNA VALANGA DI INFORMAZIONI SULL’ARGOMENTO, ANCHE VIA SOCIAL Nel film Nirvana (1997) di Gabriele Salvatores, Paolo Rossi nei panni di Joker elencava sostanze stupefacenti per ogni genere di intrattenimento o… Continue reading Troppe informazioni: il malessere che colpisce il mondo dell’arte
Light is Life, la festa delle luci per Bergamo Brescia Capitali della Cultura 2023
CON L’INIZIATIVA DI A2A, BERGAMO E BRESCIA DIVENTANO GALLERIE D’ARTE A CIELO APERTO A FEBBRAIO 2023 CON LE OPERE DI 17 GRANDI ARTISTI INTERNAZIONALI. E IN PRIMAVERA, IL TERZO PARADISO DELL’ENERGIA DI MICHELANGELO PISTOLETTO Una grande festa delle luci unisce Bergamo e Brescia nell’anno da Capitale Italiana della Cultura: la manifestazione Light is Life, promossa dalla… Continue reading Light is Life, la festa delle luci per Bergamo Brescia Capitali della Cultura 2023
Melinda Garcia apre l’esposizione “La Chair de l’Univers” a Niteroi e lancia un nuovo libro
Melinda Garcia presenta la mostra “La Chair de L’Univers”, curata da Tartaglia Arte, proseguendo il messaggio stampato nella sua ultima mostra, ‘Imortal: Arte, Alma e Futuro’, con opere che trasmettono la sua inquietudine creativa, dove l’arte è viva , si muove e si ricrea sempre, comunicando con l’artista e gli osservatori. “La Chair de l’Univers”… Continue reading Melinda Garcia apre l’esposizione “La Chair de l’Univers” a Niteroi e lancia un nuovo libro
In arrivo al Masi di Lugano una grande mostra dedicata a Paul Klee
L’ESPOSIZIONE AL MUSEO DELLA SVIZZERA ITALIANA È TUTTA INCENTRATA SUL DISEGNO. SI TRATTA DI OPERE POCO O MAI ESPOSTE. DOTATE DI UN TAGLIO FILOLOGICO PREZIOSO Una colossale collezione di disegni e incisioni del grande Paul Klee (Münchenbuchsee, 1879 – Muralto, 1940) esposta per la prima volta in un museo: si apre così la stagione autunnale di mostre del Museo… Continue reading In arrivo al Masi di Lugano una grande mostra dedicata a Paul Klee
C’è un’app che porta alla luce i capolavori dell’arte smarriti
Un museo virtuale dedicato ai capolavori dell'arte trafugati. Si presenta così “The Stolen Art Gallery”, l'app che dona nuova vita ai dipinti della storia perduti ... Riportare alla luce i capolavori perduti della storia dell’arte, consentendo al pubblico di ammirarli nuovamente nonostante i molti interrogativi irrisolti sul loro destino. Prende le mosse da queste premesse… Continue reading C’è un’app che porta alla luce i capolavori dell’arte smarriti