personaggio

Muore Franco Mulas, l’artista dei cicli pittorici dedicati al Sessantotto

L’ARTISTA, SCOMPARSO A 84 ANNI, È STATO INTERPRETE DELLA STORIA E DELLA SOCIETÀ ITALIANE DEL SECONDO DOPOGUERRA, COGLIENDONE COMPLESSITÀ E CONTRADDIZIONI. I FUNERALI SI TERRANNO LUNEDÌ 6 MARZO A ROMA, NELLA CHIESA DEGLI ARTISTI A PIAZZA DEL POPOLO È morto a Roma a 84 anni Franco Mulas, tra i protagonisti della pittura italiana del secondo Dopoguerra.… Continue reading Muore Franco Mulas, l’artista dei cicli pittorici dedicati al Sessantotto

personaggio

La pittura di Andrea Di Marco a dieci anni dalla scomparsa

IL 2 NOVEMBRE DEL 2012 MORIVA, A SOLI 42 ANNI, ANDREA DI MARCO. NEI PRIMI ANNI ZERO ERA STATO ESPONENTE DELLA SCUOLA DI PALERMO CON FRANCESCO DE GRANDI, ALESSANDRO BAZAN, FULVIO DI PIAZZA. LA SUA PITTURA TORNA OGGI IN UN LUOGO MAGICO DELLA CITTÀ. LA RICORDIAMO ANCHE NOI, RIPERCORRENDONE TEMI E SUGGESTIONI Dieci anni fa Andrea… Continue reading La pittura di Andrea Di Marco a dieci anni dalla scomparsa

Attualità

Anna Weyant. L’artista che sta facendo impazzire il mercato dell’arte a New York

ANNA WEYANT È IL FENOMENO DEL MOMENTO NEL MERCATO DELL’ARTE A NEW YORK. A SOLI 27 ANNI, L’ARTISTA STA FACENDO RISULTATI A SEI ZERI ED È SULLA BOCCA DI TUTTI. FINO A TRE ANNI FA LE SUE OPERE COSTAVANO POCHI SPICCI Classe 1995, Anna Weyant è la giovane artista di origini canadesi che sta facendo parlare di… Continue reading Anna Weyant. L’artista che sta facendo impazzire il mercato dell’arte a New York

mostra

Melinda Garcia apre l’esposizione “La Chair de l’Univers” a Niteroi e lancia un nuovo libro

Melinda Garcia presenta la mostra “La Chair de L’Univers”, curata da Tartaglia Arte, proseguendo il messaggio stampato nella sua ultima mostra, ‘Imortal: Arte, Alma e Futuro’, con opere che trasmettono la sua inquietudine creativa, dove l’arte è viva , si muove e si ricrea sempre, comunicando con l’artista e gli osservatori. “La Chair de l’Univers”… Continue reading Melinda Garcia apre l’esposizione “La Chair de l’Univers” a Niteroi e lancia un nuovo libro

Cultura, film, libri

I dimenticati dell’arte. Francesco Alliata

È STATA UNA VITA RICCA E SFACCETTATA, QUELLA DI FRANCESCO ALLIATA. DALL’AMORE PER IL MARE ALLA PRODUZIONE CINEMATOGRAFICA, FINO AI GELATI SENZA LATTE NÉ GRASSI Davvero incredibile il numero di titoli posseduti dal principe Francesco Alliata di Villafranca (1919-2015), nato a Palermo nel sontuoso palazzo di famiglia affacciato su Piazza Bologni, da Gabriele Alliata e Vittoria San… Continue reading I dimenticati dell’arte. Francesco Alliata

metaverso, mostra, videoarte

A Palazzo Strozzi a Firenze grande retrospettiva di Olafur Eliasson. Con opera in realtà virtuale – Video

L’ARTISTA DANESE SARÀ PROTAGONISTA DI UNA MOSTRA CHE RACCONTERÀ IL SUO PERCORSO ARTISTICO, TRA OPERE NOTE E INEDITE. TRA LE NOVITÀ UNA CREAZIONE IN REALTÀ VIRTUALE GIÀ FRUIBILE SU WEB   È tra le mostre più attese dell’autunno – e anche dell’anno – in Italia, e oltre ad assumere il carattere della retrospettiva, sarà per… Continue reading A Palazzo Strozzi a Firenze grande retrospettiva di Olafur Eliasson. Con opera in realtà virtuale – Video

Attualità, personaggio

Julian Bedel di Fueguia. L’artista-profumiere che ha aperto una factory a Milano

DAL 2010, L’ARGENTINO JULIAN BEDEL HA AVVIATO UN PROGETTO SULLE RELAZIONI TRA I RECETTORI OLFATTIVI E LE ESPERIENZE SENSORIALI DI CIASCUNO DI NOI. COSÌ LA PRODUZIONE DI PROFUMI, OLTRE CHE RIUSCITA ATTIVITÀ COMMERCIALE, È DIVENTATA FULCRO DI UNA RICERCA ARTISTICA. CON BASE IN ITALIA Julian Bedel nasce artista (scultore, pittore, liutaio) e si scopre profumiere. Non… Continue reading Julian Bedel di Fueguia. L’artista-profumiere che ha aperto una factory a Milano

arti visive, Attualità

Comodato d’artista: il progetto di promozione dell’arte italiana all’ambasciata di Bucarest

DIEGO PERRONE, MARINELLA SENATORE E VEDOVAMAZZEI SONO GLI ARTISTI CHE HANNO PRESTATO LE PROPRIE OPERE PER ESPORLE ALLA RESIDENZA D’ITALIA A BUCAREST, IMPORTANTE SEDE ISTITUZIONALE. È LA PRIMA INIZIATIVA PROMOSSA DAL NUOVO AMBASCIATORE ITALIANO IN ROMANIA, ALFREDO DURANTE MANGONI L’arte contemporanea italiana vola in Romania, per essere esposta in una delle sedi istituzionali più preziose… Continue reading Comodato d’artista: il progetto di promozione dell’arte italiana all’ambasciata di Bucarest

NFT

NFT già in evoluzione. Beeple espone in un museo (in Italia!)

LA SUA PRIMA SCULTURA, HUMAN ONE, COMPARIRÀ A FINE MESE NELLA RASSEGNA ESPRESSIONI CON FRAZIONI, DEDICATA ALL’ANALISI DELL’IMPATTO DELLE NUOVE TECNOLOGIE SULL’ESPERIENZA UMANA AL CASTELO DI RIVOLI Beeple, l’artista digitale dietro la mania globale per gli NFT (sua la famosa vendita da Christie’s di un token per quasi 70 milioni di dollari), farà il suo debutto Museo d’Arte… Continue reading NFT già in evoluzione. Beeple espone in un museo (in Italia!)

curiosità, mostra

Una riflessione sulla vita nella mostra di Sara Basta a Roma

NEGLI AMBIENTI STORICI E RECUPERATI DELL’EX PASTIFICIO CERERE DI SAN LORENZO, L’ARTISTA ROMANA SARA BASTA DÀ FORMA E SUONI ALLA MEMORIA La mostra di Sara Basta (Roma, 1979) è un viaggio nella psiche, duro ma necessario. Le sale dell’ex pastificio Cerere ne potenziano la comprensione e fanno vibrare corde personali e collettive. Il cammino verso l’inconscio non s’avverte subito.… Continue reading Una riflessione sulla vita nella mostra di Sara Basta a Roma

articoli, personaggio

È morto a 83 anni Hermann Nitsch, pioniere e maestro dell’Azionismo Viennese

L’ARTISTA AUSTRIACO, SPESSO NEL MIRINO DELL’OPINIONE PUBBLICA, ERA EMERSO SULLA SCENA ARTISTICA NEGLI ANNI SESSANTA CON LA CORRENTE DELL’AZIONISMO VIENNESE E AVEVA DATO VITA AL TEATRO DELLE ORGE E DEI MISTERI. LE SUE AZIONI PERFORMATIVE, CARATTERIZZATE DA CORPI NUDI, ANIMALI SGOZZATI, SANGUE E INTERIORA, SONO DOCUMENTATE NEL MUSEO A LUI DEDICATO A NAPOLI. Il mondo… Continue reading È morto a 83 anni Hermann Nitsch, pioniere e maestro dell’Azionismo Viennese

personaggio

Maria Prymachenko: la storia dell’artista ucraina amata nel mondo

LE SUE OPERE SONO NOTE NEL MONDO E ARTISTI COME PICASSO E CHAGALL LE HANNO APPREZZATE TRAENDONE ISPIRAZIONE. EPPURE MARIA PRYMACHENKO NON HA MAI LASCIATO LA SUA UCRAINA, DIVENENDO UN’ICONA DELL’ARTE NAÏF. LA SUA STORIA IN QUESTI VIDEO La sua figura è stata portata alla ribalta delle cronache a causa della guerra in atto in Ucraina,… Continue reading Maria Prymachenko: la storia dell’artista ucraina amata nel mondo