IN 13 LEZIONI IL QUOTATISSIMO KOONS VI INSEGNERÀ COME DIVENTARE ARTISTI A 360 GRADI. IL COSTO PERÒ È DI 200 EURO… MasterClass.com è la piattaforma creata per ospitare le lezioni delle discipline più disparate realizzate dai migliori al mondo: sul sito web troverete Martin Scorsese e David Lynch che insegnano regia, Gordon Ramsay e Massimo Bottura che insegnano cucina, Anna Wintour creatività e leadership,… Continue reading Jeff Koons ora anche professore d’arte. Attraverso una Masterclass online
Tag: artisti
Sotheby’s Milano. Nell’asta online in testa Morandi, Schifano e Afro per un totale di 7,8 milioni
RIMANE TRA LE RIGHE L’ASTA CONTEMPORARY ART DI SOTHEBY’S MILANO, SVOLTASI ONLINE: ECCO I LOTTI CHE SONO STATI VENDUTI AI PREZZI PIÙ ALTI, TRA MORANDI, SCHIFANO, DE CHIRICO, BOETTI E GLI ARTISTI INTERNAZIONALI La settimana Contemporary Art di Sotheby’s Milano si conclude con un fatturato di € 7.828.760, entro la stima pre-asta attesa tra i 6 e i 9 milioni… Continue reading Sotheby’s Milano. Nell’asta online in testa Morandi, Schifano e Afro per un totale di 7,8 milioni
Luci d’Artista 2020-2021: le opere degli artisti contemporanei tornano a illuminare Torino
SONO 26 LE OPERE DELLA NUOVA EDIZIONE DEL FESTIVAL – TEMPORANEE E PERMANENTI – DISLOCATE TRA IL CENTRO STORICO E TUTTE LE ALTRE CIRCOSCRIZIONI. ALCUNE PRESENTI PER LA PRIMA VOLTA. ECCO UNA GALLERIA DI IMMAGINI. Giunge alla 23esima edizione Luci d’Artista, il festival che ogni anno, dal 1998, trasforma Torino in una rassegna a cielo aperto di… Continue reading Luci d’Artista 2020-2021: le opere degli artisti contemporanei tornano a illuminare Torino
Larry Gagosian lancia Premieres. Serie in live streaming con artisti, scrittori e musicisti
IL GALLERISTAR CHE CONTA SEDI ESPOSITIVE IN TUTTO IL MONDO HA LANCIATO UNA SERIE DI PROGRAMMI IN LIVE STREAMING CHE “SUPPORTA” GLI EVENTI IN PRESENZA NELLE GALLERIE. COINVOLGENDO PERSONAGGI DEL MONDO DELLA CULTURA E DELLO SPETTACOLO “Con l’arte e gli artisti, gli scrittori e i musicisti, le idee e le conversazioni, questa nuova serie di… Continue reading Larry Gagosian lancia Premieres. Serie in live streaming con artisti, scrittori e musicisti
Qual è il futuro dell’arte astratta?
IN PROVINCIA DI COMO HA APERTO UNA MOSTRA CHE VEDE PROTAGONISTI DUE PITTORI, DUE ASTRATTISTI: MARCO GRIMALDI E ROBERTO RIZZO. A CURARLA È ANGELA MADESANI, QUI IN UN DIALOGO A TRE. PER RAGIONARE SUL FUTURO DI QUEL CHE NON È FIGURATIVO. Riportiamo qui parte della conversazione tra Marco Grimaldi, Roberto Rizzo e Angela Madesani realizzata… Continue reading Qual è il futuro dell’arte astratta?
Franceschini sblocca l’esportazione delle opere di autori deceduti da 70 anni
IL DECRETO CHE ABROGA IL PRECEDENTE DI ALBERTO BONISOLI RIGUARDA LE OPERE CON VALORE AL DI SOTTO DI 13.500 EURO. ORA IL MERCATO SARÀ PIÙ FLUIDO Quello di Alberto Bonisoli, Ministro per i beni e le attività culturali del precedente governo gialloverde, in carica tra giugno 2018 e settembre 2019, sarà ricordato come uno dei… Continue reading Franceschini sblocca l’esportazione delle opere di autori deceduti da 70 anni
Art Zoom. I capolavori dell’arte raccontati dalle star della musica
Undici musicisti per undici video sull'arte. Google Arts & Culture ha da poco lanciato la seconda stagione di “Art Zoom”, una serie di brevi video in cui le star del mondo del pop si confrontano con i capolavori della storia dell'arte ... Al centro di ogni episodio c’è un grande dipinto del passato, commentato in… Continue reading Art Zoom. I capolavori dell’arte raccontati dalle star della musica
Alla Quadriennale si entrerà tutti gratis, grazie a Gucci
Il brand diretto da Alessandro Michele darà l’opportunità a tutto il pubblico di visitare liberamente la mostra durante l’intero periodo di apertura 43 artisti e 300 opere per raccontare l’arte italiana dagli anni Sessanta ad oggi, secondo un “FUORI” schema, come ci ha raccontato la direttrice artistica della Fondazione La Quadriennale di Roma, Sarah Cosulich, in questa nostra… Continue reading Alla Quadriennale si entrerà tutti gratis, grazie a Gucci
Al via Cantica21. Italian Contemporary Art Everywhere a sostegno dell’arte contemporanea italiana
PATROCINATA DAL MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI E DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE (MAECI) E DALLA DIREZIONE GENERALE CREATIVITÀ CONTEMPORANEA MIBACT, IL BANDO VOLTO A PROMUOVERE LA RICERCA E LA PRODUZIONE DEGLI ARTISTI ITALIANI, ANCHE EMERGENTI. Si può creare una sinergia tra le istituzioni e gli artisti? Sì, con l’iniziativa Cantica21. Italian Contemporary Art Everywhere. Il progetto che unisce… Continue reading Al via Cantica21. Italian Contemporary Art Everywhere a sostegno dell’arte contemporanea italiana
Anche l’artista Mauro Molinari è presente tra gli artisti nella mostra “CAI 20” al Museo d’arte contemporanea di Anagni
Sono 110 gli artisti, tra cui l'artista Mauro Molinari, che hanno aderito all’iniziativa, provenienti da varie Regioni Italiane, gli stessi artisti che sono presenti sul “CAI 20“, acronimo di Catalogo Artisti Italiani 2020 Durante il lockdown, spiega il curatore della mostra Gianpaolo Coronas, mentre l’Italia era ferma, ho pensato ad una ricognizione sull’arte contemporanea Italiana… Continue reading Anche l’artista Mauro Molinari è presente tra gli artisti nella mostra “CAI 20” al Museo d’arte contemporanea di Anagni
Noto. Pittori siciliani in mostra al Teatro Tina di Lorenzo
NOVE ARTISTI CONTEMPORANEI SICILIANI SONO IN MOSTRA ALL’INTERNO DEL TEATRO DI NOTO, CON UN DECIMO INTERVENTO A CARATTERE SONORO. QUI TROVATE LA GALLERY FIRMATA DA FRANCA CENTARO. La “crème de la crème” dell’arte contemporanea siciliana si è data appuntamento a teatro. Una mostra che fa esordire il Teatro Tina di Lorenzo di Noto in veste… Continue reading Noto. Pittori siciliani in mostra al Teatro Tina di Lorenzo
Il futuro di Beirut nel segno dell’arte
COMPLESSA E TRAVAGLIATA, LA STORIA DI BEIRUT È DA SEMPRE CONNESSA AL DESTINO DEGLI ARTISTI CHE L’HANNO RESA GRANDE. ALL’INDOMANI DELL’ESPLOSIONE CHE HA SPAZZATO VIA IL PORTO, SARANNO ANCORA UNA VOLTA GLI ARTISTI AD ACCOMPAGNARE LA RINASCITA DELLA CITTÀ? Sette volte distrutta e sette volte ricostruita. Come narra la leggenda dell’Araba Fenice, la città di… Continue reading Il futuro di Beirut nel segno dell’arte