Attualità

Un convoglio di opere d’arte ucraine sfida le bombe per una mostra a Madrid

BEN 51 LAVORI DELL’AVANGUARDIA UCRAINA HANNO RAGGIUNTO IL MUSEO NACIONAL THYSSEN-BORNEMISZA, PRIMA TAPPA DI UN PERCORSO CHE MIRA A DIVULGARE E PROTEGGERE IL PATRIMONIO DELLA NAZIONE INVASA Solo poche ore prima che i missili russi iniziassero a piovere sulla capitale, la settimana scorsa, un convoglio segreto di due camion contenenti 51 opere d’arte rare ha lasciato Kiev… Continue reading Un convoglio di opere d’arte ucraine sfida le bombe per una mostra a Madrid

fotografia, mostra

La grande collezione fotografica di Thomas Walther dal MoMA a Torino

RITRAE UN’EPOCA LA RICCHISSIMA COLLEZIONE FOTOGRAFICA DI THOMAS WALTHER ORA CUSTODITA DAL MOMA DI NEW YORK. LA MOSTRA IN CORSO DA CAMERA, A TORINO, RIUNISCE OLTRE DUECENTO SCATTI REALIZZATI DAI GRANDI NOMI DELL’OBIETTIVO FRA L’INIZIO DEL SECOLO SCORSO E GLI ALBORI DEL SECONDO CONFLITTO MONDIALE È una storia fuori dalla norma quella del collezionista Thomas… Continue reading La grande collezione fotografica di Thomas Walther dal MoMA a Torino

Attualità, museo

Apre Infinity des Lumières, la spettacolare galleria dedicata al digitale di Dubai

È LA PIÙ GRANDE GALLERIA DEGLI EMIRATI ARABI UNITI DEDICATA ALL’ARTE DIGITALE: 3.300 METRI QUADRATI ALL’INTERNO DEL CENTRO COMMERCIALE THE DUBAI MALL DI DOWNTOWN DUBAI. UNA NUOVA REALTÀ CHE CONFERMA GLI EMIRATI COME UNO DEGLI HUB PIÙ DINAMICI PER QUANTO RIGUARDA L’UTILIZZO DELLE NUOVE TECNOLOGIE. È prevista per i primi di marzo l’inaugurazione di Infinity des… Continue reading Apre Infinity des Lumières, la spettacolare galleria dedicata al digitale di Dubai

Attualità, Cultura

Mérida: dai Maya all’avanguardia

MÉRIDA, NELL’AMBITO DEL REPORTAGE COMPIUTO PRIMA DEL LOCKDOWN GLOBALE. AD ACCOMPAGNARCI È UN’ITALIANA CHE VIVE A MÉRIDA DA DIECI ANNI. A Mérida ci vivo da anni: arrivai nel 2010 con una borsa di Studio SRE che mi permise di portare avanti il Dottorato in semiotica e arte iniziato anni prima alla San Carlo di Valencia.… Continue reading Mérida: dai Maya all’avanguardia

mostra, museo

Gino Severini fra musica e teatro. A Firenze

Il museo Novecento ospita una selezione di opere del periodo fra gli anni venti e trenta, con diversi inediti per l’italia, dedicati all’affascinante e inquietante mondo del teatro e della maschere, un tema che le avanguardie ebbero sempre caro. il percorso, cronologico, introduce le radici artistiche di Gino Severini e prosegue aprendosi al suo rapporto… Continue reading Gino Severini fra musica e teatro. A Firenze

Cultura, mostra

Infanzia, gioco e avanguardie. A Madrid

Fundación Juan March, Madrid – fino al 23 giugno 2019. Quanto incidono i giochi sperimentati durante l’infanzia sullo sviluppo della creatività artistica? La mostra madrilena tenta di dare risposta a questo interrogativo. Recita un noto aforisma di Pablo Picasso che “ogni bambino è un artista. Il problema è come rimanere un artista quando si cresce”. Il che… Continue reading Infanzia, gioco e avanguardie. A Madrid

articoli, mostra

DA MILANO A PISA, IL SURREALISMO IN TRE MOSTRE

CAPOLAVORI E BIZZARRIE PER RACCONTARE L’AVANGUARDIA DEL SOGNO Enigmatica, perturbante, rivoluzionaria l’arte dei Surrealisti non smette di irretirci con le sue fantasie ardite. Lanciata come una bomba nell’immaginario occidentale, l’idea di una creatività che scaturisce direttamente dall’inconscio continua a dispiegare i suoi effetti. E il bello è che ogni artista – da Magritte a Dalì,… Continue reading DA MILANO A PISA, IL SURREALISMO IN TRE MOSTRE

curiosità, mostra

STREGHE, DEMONI E INCANTESIMI. A Palazzo Roverella un viaggio nella pittura esoterica

Demoni e streghe, animali notturni, miti e riti ancestrali. L’attenzione per le dottrine esoteriche passa, nei secoli, attraverso i pennelli dei Simbolisti e dei maestri delle avanguardie storiche, incrociando le penne di letterati e scrittori, da Édouard Schuré a Joris Karl Huysmans, ma anche la curiosità dei tanti viaggiatori, scrittori e giornalisti che trovarono nelle… Continue reading STREGHE, DEMONI E INCANTESIMI. A Palazzo Roverella un viaggio nella pittura esoterica