L'opera "Island of Foam" è stata realizzata lo scorso 3 settembre in occasione del Greenwich + Docklands International Festival, coinvolgendo il pubblico in un divertente gioco a cui nessuno è riuscito a resistere. Ecco il video ... Sono tutti tornati un po’ bambini di fronte a questa cascata di schiuma multicolore che ha invaso Londra in occasione… Continue reading Una schiuma arcobaleno ha invaso Londra: è l’installazione di Stephanie Lüning
Tag: bambini
Il libro che svela ai bambini gli atelier dei grandi artisti
HA FATTO IL SUO DEBUTTO SUGLI SCAFFALI “GLI ATELIER DEGLI ARTISTI”, L’ACTIVITY BOOK CHE CONDUCE I GIOVANI LETTORI ALLA SCOPERTA DEGLI ATELIER DI ALCUNI DEI PIÙ GRANDI ARTISTI DI TUTTI I TEMPI. DA MICHELANGELO A JACKSON POLLOCK “Questo libro è un viaggio. Un entusiasmante viaggio nel tempo alla scoperta degli ambienti di lavoro di sette… Continue reading Il libro che svela ai bambini gli atelier dei grandi artisti
La pace disegnata dai bambini lungo il Tevere
"Total Performing 7 Arts for Peace" ha animato la riva sinistra del Tevere, unendo le 7 arti allo sport. Alcuni bambini hanno colorato 12 tele. Perché? 12 sono le stelle della bandiera europea, a rappresentare gli ideali di solidarietà e armonia tra i popoli ... Total Performing 7 Arts for Peace ha avuto luogo sabato 14 maggio sulla… Continue reading La pace disegnata dai bambini lungo il Tevere
Pandemia e fruizione museale: cosa è cambiato e quali strumenti servono?
GLI EFFETTI DELLA CRISI SI SONO FATTI SENTIRE ANCHE IN AMBITO MUSEALE, MODIFICANDO NECESSITÀ E MODALITÀ DI FRUIZIONE DI MOSTRE E PERCORSI DI VISITA. E LE AZIENDE PRODUTTRICI DI STRUMENTI COME AUDIOGUIDE, APP E TECNOLOGIE IMMERSIVE NON SONO RIMASTE INDIETRO. ORPHEO GROUP NE È UN ESEMPIO La pandemia ha modificato il lavoro di tutte le aziende che… Continue reading Pandemia e fruizione museale: cosa è cambiato e quali strumenti servono?
Come insegnare l’arte contemporanea ai bambini?
DIECI ESPERTI DI PEDAGOGIA E DIDATTICA MUSEALE DICONO LA LORO SUI METODI DI INSEGNAMENTO DELL’ARTE CONTEMPORANEA AI PIÙ PICCOLI. FRA GIOCO, APPRENDIMENTO E ASCOLTO. In tempi di isolamento e insegnamento a distanza, in cui il tema della didattica assume un ruolo fondamentale, Artribune ha invitato dieci esperti di pedagogia, didattica museale e operatori del settore a una… Continue reading Come insegnare l’arte contemporanea ai bambini?
Rime della luce. Il corto animato dell’Ospedale dei Bambini di Brescia
Quindici piccoli pazienti del reparto di Neuropsichiatria dell'Infanzia e dell'Adolescenza dell'Ospedale dei Bambini di Brescia hanno preso parte a un laboratorio di animazione. L'obiettivo? Creare un cortometraggio ispirato alla poesia “Rime della luce” di Pierluigi Cappello ... “Ecco che nasce la luce, là dove il buio si scuce”. Inizia con questa efficace metafora Rime della luce,… Continue reading Rime della luce. Il corto animato dell’Ospedale dei Bambini di Brescia
BAMBINI AL MUSEO: CINQUE APPUNTAMENTI DA NON PERDERE
Quadri da osservare, e, perché no, da “mangiare”, palloncini d’autore da sfiorare al passaggio, per vedere apparire sul foglio il disegno dell’aria, o ancora un giardino da costruire e da rendere patrimonio collettivo. L’arte a misura di bambino passa dai maggiori musei italiani, per regalare al pubblico di piccoli appassionati qualche ora di svago da… Continue reading BAMBINI AL MUSEO: CINQUE APPUNTAMENTI DA NON PERDERE
“I RITRATTI DELL’INFANZIA NEGATA”: L’INSTALLAZIONE PER I BAMBINI OPPRESSI DALLE GUERRE NEL MONDO
Il progetto, nato dalla collaborazione tra lo street artist Ache77 e il fotografo Pino Bertelli, ci mette faccia a faccia con 10 bambini che hanno visto la guerra con i propri occhi. I ritratti dell’infanzia negata è un progetto nato quest’anno dalla collaborazione tra lo street artist Ache77 e il fotografo Pino Bertelli, autore del libro CONTRO… Continue reading “I RITRATTI DELL’INFANZIA NEGATA”: L’INSTALLAZIONE PER I BAMBINI OPPRESSI DALLE GUERRE NEL MONDO