SI CELEBRA OGNI ANNO NEL MESE DI MARZO PER SENSIBILIZZARE LE PERSONE AD AVERE MAGGIORE CURA DEL PROPRIO SONNO. E NOI SIAMO ANDATI A CERCARE CHI SONO GLI “ADDORMENTATI” PIÙ CELEBRI PROTAGONISTI DELLE OPERE D’ARTE PIÙ NOTE Nonostante uno dei proverbi più noti sull’argomento sia “Chi dorme non piglia pesci”, l’importanza del sonno sul nostro… Continue reading Giornata Mondiale del Sonno. Le opere con gli addormentati più celebri della storia dell’arte
Tag: capolavori
Grandi capolavori e opere inedite. Giuseppe De Nittis per la prima volta in mostra negli USA
È IN CORSO “AN ITALIAN IMPRESSIONIST IN PARIS: GIUSEPPE DE NITTIS”, LA PRIMA GRANDE RETROSPETTIVA DEDICATA AL PITTORE ITALIANO NEGLI STATI UNITI. OLTRE 70 OPERE IN MOSTRA NEL MUSEO THE PHILLIPS COLLECTION DI WASHINGTON Il pittore impressionista Giuseppe De Nittis, nato a Barletta nel 1846, ha debuttato negli Stati Uniti con una prima mostra dal titolo… Continue reading Grandi capolavori e opere inedite. Giuseppe De Nittis per la prima volta in mostra negli USA
A Roma la mostra sui capolavori artistici salvati dalla guerra
È UNA STORIA DI GRANDE ATTUALITÀ QUELLA RACCONTATA DALLA MOSTRA ALLE SCUDERIE DEL QUIRINALE DI ROMA, CHE DESCRIVE IL CORAGGIO E L’INTRAPRENDENZA DI INDIVIDUI DETERMINATI A PROTEGGERE IL PATRIMONIO ARTISTICO ITALIANO DALLA FEROCIA DEL SECONDO CONFLITTO MONDIALE GUERRA E PATRIMONIO CULTURALE La prima sezione – esportazioni forzate e mercato ‒ documenta gli anni dell’Asse Roma-Berlino, quando le… Continue reading A Roma la mostra sui capolavori artistici salvati dalla guerra
C’è un’app che porta alla luce i capolavori dell’arte smarriti
Un museo virtuale dedicato ai capolavori dell'arte trafugati. Si presenta così “The Stolen Art Gallery”, l'app che dona nuova vita ai dipinti della storia perduti ... Riportare alla luce i capolavori perduti della storia dell’arte, consentendo al pubblico di ammirarli nuovamente nonostante i molti interrogativi irrisolti sul loro destino. Prende le mosse da queste premesse… Continue reading C’è un’app che porta alla luce i capolavori dell’arte smarriti
Opere nei depositi dei grandi musei andranno ad arricchire i piccoli musei – video
UN NUOVO PROGETTO DEL MINISTERO DELLA CULTURA PUNTA A VALORIZZARE TESTIMONIANZE ARTISTICHE PREZIOSE RELEGATE IN DEPOSITO NEI MUSEI PRINCIPALI, AFFIDANDOLE ALLE COLLEZIONI DI MUSEI PIÙ PICCOLI NELLE AREE INTERNE Capolavori chiusi in deposito nei grandi musei, si sposteranno temporaneamente per arricchire i piccoli musei d’Italia. 100 opere (tra dipinti, reperti archeologici, sculture, oggetti d’arte) dai… Continue reading Opere nei depositi dei grandi musei andranno ad arricchire i piccoli musei – video
Collezione Farnesina. L’arte contemporanea del Ministero degli Esteri in un’edizione straordinaria
VOLETE SAPERE TUTTO SULLA COLLEZIONE FARNESINA? IL SUO RUOLO IN ITALIA MA ANCHE ALL’ESTERO? SENZA DIMENTICARE LA STORIA DEL SUO ICONICO PALAZZO AL FORO ITALICO A ROMA? ECCO QUALCHE ANTICIPAZIONE IN ATTESA DI UN GRANDE PROGETTO EDITORIALE Sede del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, il Palazzo della Farnesina a Roma ospita una Collezione che… Continue reading Collezione Farnesina. L’arte contemporanea del Ministero degli Esteri in un’edizione straordinaria
Gli Uffizi sbarcano su Facebook. Boom di visualizzazioni con 18mila follower in un giorno
LE GALLERIE HANNO APERTO PER LA PRIMA VOLTA LA LORO PAGINA FACEBOOK E HANNO FATTO SUBITO IL BOTTO CON LA LORO CAMPAGNA SOCIAL UFFIZI DECAMERON. TANTE FOTO DI CAPOLAVORI E MINITOUR NELLA SALA DI RAFFAELLO Ci voleva la pandemia per spingere gli Uffizi ad aprire una pagina su Facebook. Con quali numeri poi. Oltre 18mila follower e… Continue reading Gli Uffizi sbarcano su Facebook. Boom di visualizzazioni con 18mila follower in un giorno
Le 6 donne più belle della storia dell’arte
Se ti domandassero quali sono le donne più belle al mondo, sicuramente penseresti a qualche attrice del mondo del cinema. Conosciuti da molti sono i volti di Scarlett Johansson, Emma Watson, Emma Stone, Angelina jolie e molte altre ancora. A nessuno però viene in mente di cercarli nella storia dell'arte, seppure questa sia ricca di rappresentazioni di donne bellissime (molte delle quali furono… Continue reading Le 6 donne più belle della storia dell’arte
AI MUSEI VATICANI UN ITINERARIO IN 50 OPERE IN COMPAGNIA DI WINCKELMANN
Un percorso tematico, corale, scivola attraverso 21 tappe allestite all’interno dei Musei Vaticani, nel segno dello studioso che aveva amato i capolavori greci per quella loro “nobile semplicità e quieta grandezza” che li rendeva simili alle onde del mare. “Come la profondità del mare - scriveva Winckelmann - che resta sempre immobile per quanto agitata ne sia la superficie, l’espressione… Continue reading AI MUSEI VATICANI UN ITINERARIO IN 50 OPERE IN COMPAGNIA DI WINCKELMANN
Tutti pazzi per il Giappone. A Vienna
La “giappomania” che conquista l’Europa tra metà Ottocento e i primi del Novecento invade le sale espositive del Kunstforum di Vienna. Attraverso le opere di maestri giapponesi quali Hokusai e Hiroshige e grandi artisti europei come Claude Monet e Vincent van Gogh. La curatrice, Evelyn Benesch, ha eletto il dipinto di Alfred Stevens La Parisienne Japonaise come testimonial… Continue reading Tutti pazzi per il Giappone. A Vienna
DA MILANO A PISA, IL SURREALISMO IN TRE MOSTRE
CAPOLAVORI E BIZZARRIE PER RACCONTARE L’AVANGUARDIA DEL SOGNO Enigmatica, perturbante, rivoluzionaria l’arte dei Surrealisti non smette di irretirci con le sue fantasie ardite. Lanciata come una bomba nell’immaginario occidentale, l’idea di una creatività che scaturisce direttamente dall’inconscio continua a dispiegare i suoi effetti. E il bello è che ogni artista – da Magritte a Dalì,… Continue reading DA MILANO A PISA, IL SURREALISMO IN TRE MOSTRE
MICHELANGELO E BILL VIOLA SI INCONTRANO ALLA ROYAL ACADEMY OF ARTS
Divisi da cinque secoli e accomunati da una profonda attenzione nei confronti della natura e dell’esperienza umana, il genio della videoarte e il maestro del Rinascimento si incontrano alla Royal Academy of Arts. Bill Viola e Michelangelo saranno infatti al centro della prima mostra interamente dedicata alla videoarte dalla prestigiosa istituzione artistica londinese. Dal 26 gennaio al… Continue reading MICHELANGELO E BILL VIOLA SI INCONTRANO ALLA ROYAL ACADEMY OF ARTS