IL VAN GOGH MUSEUM DI AMSTERDAM COSTRUISCE ATTORNO AL CAPOLAVORO FACENTE PARTE DELLE PROPRIE COLLEZIONI UNA MOSTRA CHE RACCONTA GENESI E FORTUNA CRITICA DE “I MANGIATORI DI PATATE”. CON UNA SORPRESA: I VISITATORI POSSONO “ENTRARE” DENTRO AL DIPINTO. ECCO COME È dedicata a una delle opere più note di Vincent van Gogh (Zundert, 1853 – Auvers-sur-Oise, 1890)… Continue reading I mangiatori di patate. Una mostra ad Amsterdam racconta il capolavoro di Vincent van Gogh
Tag: capolavoro
Un grande capolavoro di Rembrandt, ancora più grande
In occasione del restauro della Ronda di Notte di Rembrandt, il Rijksmuseum ha pubblicato un’immagine della tela ad alta risoluzione La ronda di Notte così non l’avete mai vista. L’opera inconica del XVI secolo, capolavoro di Rembrandt, attualmente è in fase di restauro al Rijksmuseum di Amsterdam ma l’équipe del museo olandese ha trovato una soluzione per consentirne la… Continue reading Un grande capolavoro di Rembrandt, ancora più grande
L’artista Peeta crea incredibili murales di graffiti 3D
Attraverso un'illusione ottica su larga scala, Peeta riesce a trasformare gli edifici in incredibili opere d'arte L' artista usa forme astratte per distorcere le strutture architettoniche, mescolando linee nette con forme curve e aree ombreggiate. In questo modo, appare che appare una scultura su larga scala , che si proietta dalla struttura esistente. "Ho amato questo edificio sin dall'inizio e ho fatto del mio… Continue reading L’artista Peeta crea incredibili murales di graffiti 3D
YOGA E MEDITAZIONE NEI MUSEI ITALIANI
All’epoca si disse che lo yoga nei musei era solo una moda, una sorta di trend del momento. Oggi possiamo constatare che la moda non è passata, anzi, finalmente è arrivata nel nostro Paese dove sta vivendo una stagione di grande fortuna. Perché praticare la meditazione davanti a un capolavoro della storia dell’arte? Perché invita… Continue reading YOGA E MEDITAZIONE NEI MUSEI ITALIANI
ERMITAGE. IL POTERE DELL’ARTE
Più che un museo, l’Ermitage è un mondo. Un mondo di oltre tre milioni di opere e innumerevoli capolavori racchiusi in architetture mirabili e grondanti di storia. Nelle sue sale – un labirinto quasi infinito, in cui anche la mente più razionale è destinata a sublime disorientamento – riecheggiano i desideri degli zar, le voci… Continue reading ERMITAGE. IL POTERE DELL’ARTE
Colpo rocambolesco al Palais Dorotheum di Vienna. Rubato un Renoir tra la folla
“Tutta colpa del paradiso”? In un certo senso è proprio così, anche se il vecchio film di Francesco Nuti non c’entra affatto. Il contesto a cui ci riferiamo è quello legato all’annuale Vienna Art Week, con l’edizione 2018 intitolata Promising Paradise. Mai promesse sul paradiso, evidentemente, altrimenti va a finire che… Tutto era felicemente iniziato… Continue reading Colpo rocambolesco al Palais Dorotheum di Vienna. Rubato un Renoir tra la folla
Al Prado trionfa la morte
Due anni di lavori per il capolavoro di Brueghel Madrid. È stato uno degli interventi più impegnativi affrontati dal Prado negli ultimi anni quello su «Il trionfo della Morte» dipinto intorno al 1652 da Pieter Brueghel il Vecchio, pittore misterioso che la squisita e scarsa produzione (una quarantina di opere) ha reso un artista di culto. La danza macabra con… Continue reading Al Prado trionfa la morte