Attualità, personaggio

100 anni di Roy Lichtenstein a Parma. A Palazzo Tarasconi una mostra sul maestro della pop art

NON SOLO “FUMETTI” NELLA MOSTRA “ROY LICHTENSTEIN. VARIAZIONI POP” CHE CELEBRA IL CENTENARIO DELLA NASCITA DEL GRANDE ARTISTA AMERICANO IN OLTRE 50 OPERE. MA UNA CARRIERA INTERA, FATTA DI GENERI E MATERIALI DIVERSI Parma celebra il centenario della nascita di Roy Lichtenstein (New York, 1923-1997) con una mostra incentrata non solo sui suoi famosi “fumetti”, ma sulle Variazioni… Continue reading 100 anni di Roy Lichtenstein a Parma. A Palazzo Tarasconi una mostra sul maestro della pop art

Attualità, personaggio

Ecco chi è Guillaume Désanges, nuovo direttore del Palais de Tokyo

IL CRITICO E CURATORE VUOLE RIPORTARE IL MUSEO PARIGINO ALLE SUE FONDAMENTA D’AVANGUARDIA, CON UN RICCO PROGRAMMA INTERDISCIPLINARE E UNA SERIE DI MOSTRE DAL VARIO FORMATO. OGNI DUE ANNI, HA DETTO, SI FARÀ UN GRANDE EVENTO OPEN AIR. UN MUSEO PROGETTATO IN PERMACULTURA. Dopo il passaggio della ex-direttrice Emma Lavigne a capo della Collection Pinault,… Continue reading Ecco chi è Guillaume Désanges, nuovo direttore del Palais de Tokyo

arti visive, personaggio

I dimenticati dell’arte. Benvenuto Ferrazzi

PROSEGUE LA NOSTRA RICOGNIZIONE SUGLI ARTISTI INGIUSTAMENTE CADUTI NELL’OBLIO. STAVOLTA TOCCA A BENVENUTO FERRAZZI, PITTORE DEL SECOLO SCORSO CHE SCELSE DI SOTTRARSI ALLE REGOLE DEL SISTEMA ARTISTICO. Quando Riccardo Ferrazzi (Castel Madama, 1892 ‒ Roma, 1969) decide di cambiare il suo nome proprio in Benvenuto, in omaggio al grande Benvenuto Cellini, ha solo 15 anni, e non può ancora… Continue reading I dimenticati dell’arte. Benvenuto Ferrazzi

museo, personaggio

È morta la storica dell’arte Sandra Pinto. Per anni direttrice della Galleria Nazionale di Roma

PERSONAGGIO DEFILATO DALLE GRANDI CERIMONIE DEL SISTEMA DELL’ARTE, AVEVA UN APPROCCIO APPASSIONATO E RIGOROSO ALLA PROFESSIONE. NEL TEMPO AVEVA ASSUNTO RUOLI DIRETTIVI IN IMPORTANTI ISTITUZIONI DI FIRENZE, TORINO E ROMA. È morta a Roma Sandra Pinto, storica dell’arte, funzionaria e soprintendente che ha avuto un ruolo chiave in diverse istituzioni museali italiane. “I suoi studi e… Continue reading È morta la storica dell’arte Sandra Pinto. Per anni direttrice della Galleria Nazionale di Roma

Cultura, mostra

Una vita da futurista. Tullio Crali a Londra

ESTORICK COLLECTION, LONDRA – FINO ALL’11 APRILE 2020. FUTURISTA ZELANTE MA POCO INTERESSATO ALLA POLITICA, TULLIO CRALI È IN MOSTRA ALLA ESTORICK COLLECTION DI LONDRA IN UNA RETROSPETTIVA CHE NE RIPERCORRE L’INTERA, TORMENTATA CARRIERA. Tullio Crali (Igalo, 1910 – Milano, 2000) è una delle figure più ambivalenti del Futurismo: zelante membro del gruppo, al limite del… Continue reading Una vita da futurista. Tullio Crali a Londra