LO SPAZIO È UN’EX FARMACIA CON OTTO VETRINE AL PIANTERRENO DI UN EDIFICIO ANNI ’60 ADIBITO A CASA PRIVATA IN ZONA SAN SALVARIO. IL PROPRIETARIO E DUE GIOVANI ARTISTI TORINESI LO APRONO PER FARNE UN POLO CULTURALE DELLA CITTÀ, CON TAGLIO INTERNAZIONALE Nasce un nuovo spazio d’arte a Torino che non è né una galleria e neppure… Continue reading Nasce a Torino OttoFinestre, vetrina per gallerie e artisti dentro una casa privata
Tag: casa
Il super artista JR a Milano con installazioni al Museo del Novecento e una casa di riposo
IL PROGETTO DI ARTE PUBBLICA E PARTECIPATA DEL FAMOSO ARTISTA FRANCESE TOCCA IL CAPOLUOGO LOMBARDO, CON DUE INSTALLAZIONI CHE COINVOLGERANNO LE FACCIATE DEL MUSEO A PIAZZA DUOMO E UNA STRUTTURA DI ASSISTENZA PER ANZIANI. ECCO DI CHE SI TRATTA Ora tocca a voi è il titolo – ma anche l’esortazione – che contraddistingue il nuovo capitolo… Continue reading Il super artista JR a Milano con installazioni al Museo del Novecento e una casa di riposo
Inaugura a Roma la Casa Museo della Fondazione Maria e Goffredo Bellonci
LA FONDAZIONE BELLONCI APRE AL PUBBLICO LA CASA MUSEO, IL LUOGO IN CUI LE PERSONALITÀ DEL MONDO LET-TERARIO E CULTURALE DEL SECONDO NOVECENTO ITALIANO HANNO DATO VITA AL PREMIO STREGA La Fondazione Maria e Goffredo Bellonci in zona Parioli a Roma inaugura la Casa Museo in occasione del 120esimo anniversario dalla nascita di Maria Bellonci. I coniugi Bellonci, grandi industriali di… Continue reading Inaugura a Roma la Casa Museo della Fondazione Maria e Goffredo Bellonci
Il viaggio in Italia ieri e oggi. La mostra alla Casa di Goethe a Roma
OTTO ARTISTI CONTEMPORANEI RACCOLGONO IL TESTIMONE DI GOETHE E RIFLETTONO SULL’IDEA DI VIAGGIO NELLA MOSTRA CHE VA IN SCENA PRESSO LA CASA ROMANA DEL CELEBERRIMO SCRITTORE Come ti relazioni con l’altro? Questa domanda affonda le sue radici già nel fenomeno del Grand Tour di fine Settecento, quando l’Italia, custode di una feconda eredità culturale, divenne meta prescelta per… Continue reading Il viaggio in Italia ieri e oggi. La mostra alla Casa di Goethe a Roma
Arte in carcere e case trappola. Lofoten International Art Festival sbarca a Venezia
IL PROGETTO SOMETHING OUT OF IT, CHE FA DA PREVIEW DELLA BIENNALE NORDICA, COINVOLGE LA CASA DI RECLUSIONE FEMMINILE DELLA GIUDECCA E CASA VENEZIA IN DUE MOSTRE CHE SPERIMENTANO IL RIBALTAMENTO DELLE GERARCHIE E DEI PREGIUDIZI RIDISCUTENDO IL SENSO DELLE CONVENZIONI SOCIALI Dai fiordi alla laguna: in concomitanza con la 59. Biennale d’Arte, il Lofoten International… Continue reading Arte in carcere e case trappola. Lofoten International Art Festival sbarca a Venezia
Giovani generazioni e futuro. Mustafa Sabbagh in mostra alla Casa della Memoria di Milano
IN OCCASIONE DELLA MILANO ART WEEK, CASA DELLA MEMORIA PRESENTA UNA MOSTRA DEL FOTOGRAFO MUSTAFA SABBAGH, UNA RIFLESSIONE (E UNA DENUNCIA) SULLA CONDIZIONE DELLE GIOVANI GENERAZIONI E SUL LORO FUTURO È una riflessione sul mondo attuale, visto attraverso la lente della condizione giovanile, la mostra che il 31 marzo, in occasione della Milano Art Week, inaugurerà… Continue reading Giovani generazioni e futuro. Mustafa Sabbagh in mostra alla Casa della Memoria di Milano
Alle Olimpiadi Invernali di Pechino Casa Italia è piena d’arte contemporanea
ANCHE PER I GIOCHI OLIMPICI INVERNALI DI PECHINO LA RESIDENZA DEGLI ATLETI AZZURRI DIVENTA UNA SORTA DI MUSEO DI DESIGN E D’ARTE CONTEMPORANEA CHE OSPITA OPERE ISPIRATE AL TEMA DEL VIAGGIO E AL VIAGGIATORE PIÙ CELEBRE DI TUTTI I TEMPI: MARCO POLO Come già accaduto per le Olimpiadi di Rio de Janeiro nel 2016, per… Continue reading Alle Olimpiadi Invernali di Pechino Casa Italia è piena d’arte contemporanea
Ora l’intelligenza artificiale e il machine learning servono a smascherare le opere d’arte false
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E L’APPRENDIMENTO AUTOMATICO POTREBBERO AVERE IMPLICAZIONI SORPRENDENTI PER IL FUTURO DELL’AUTENTICAZIONE DELL’ARTE. Se l’Intelligenza Artificiale riuscisse a smascherare i falsi e a riconoscere una pennellata come fosse un’impronta digitale? È quello che sta provando ad ottenere un team di ricercatori della Case Western Reserve University di Cleveland scambiando i vecchi metodi di analisi ottica con una tecnica… Continue reading Ora l’intelligenza artificiale e il machine learning servono a smascherare le opere d’arte false
Opere nei depositi dei grandi musei andranno ad arricchire i piccoli musei – video
UN NUOVO PROGETTO DEL MINISTERO DELLA CULTURA PUNTA A VALORIZZARE TESTIMONIANZE ARTISTICHE PREZIOSE RELEGATE IN DEPOSITO NEI MUSEI PRINCIPALI, AFFIDANDOLE ALLE COLLEZIONI DI MUSEI PIÙ PICCOLI NELLE AREE INTERNE Capolavori chiusi in deposito nei grandi musei, si sposteranno temporaneamente per arricchire i piccoli musei d’Italia. 100 opere (tra dipinti, reperti archeologici, sculture, oggetti d’arte) dai… Continue reading Opere nei depositi dei grandi musei andranno ad arricchire i piccoli musei – video
Le maglie metalliche di Kengo Kuma a Casa Batlló – video
L'architetto giapponese Kengo Kuma ha realizzato delle sorprendenti installazioni metalliche per Casa Batlló di Antoni Gaudí a Barcellona. L'occasione è stata la riapertura al pubblico dopo importanti interventi di ristrutturazione ... Casa Batlló di Antoni Gaudí a Barcellona riapre finalmente le sue porte al pubblico dopo una lunga chiusura dovuta a lavori di ristrutturazione. Ad attendere ora i… Continue reading Le maglie metalliche di Kengo Kuma a Casa Batlló – video
Apre al pubblico Casa Balla, residenza romana di Giacomo Balla
IL MAXXI DI ROMA PRESENTA AL PUBBLICO CASA BALLA, IL RESTAURO DELL’APPARTAMENTO ABITATO DALL’ARTISTA A ROMA CON LE OPERE E GLI SPAZI PRIVATI DEL MAESTRO Dal 26 maggio la casa-museo sarà aperta alle visite guidate, nell’ambito di un progetto curato dal Museo MAXXI. È finalmente a disposizione del pubblico l’appartamento abitato da Giacomo Balla (Torino, 1871 –… Continue reading Apre al pubblico Casa Balla, residenza romana di Giacomo Balla
L’astrattismo di Achille Perilli in mostra a Milano
FINO AL 4 MARZO LA CASA D’ASTE CAMBI, NELLA SUA SEDE MILANESE DI VIA SAN MARCO 22, RENDE OMAGGIO ALL’ARTISTA ACHILLE PERILLI. CON UNA ESPOSIZIONE PERSONALE IN OCCASIONE DEL SUO NOVANTAQUATTRESIMO COMPLEANNO. Achille Perilli (Roma, 1927), uno dei più importanti nomi dell’astrattismo italiano, colpisce per la sua coerenza stilistica. La sua ricerca, tesa a esplorare le… Continue reading L’astrattismo di Achille Perilli in mostra a Milano