Attualità, mostra

Galleria Milano chiude dopo 50 anni di attività. La sua ultima mostra ne celebra la storia

DOPO QUASI SESSANT’ANNI DI ATTIVITÀ, DI CUI QUASI CINQUANTA NELLA SEDE DI VIA MANIN/VIA TURATI A MILANO, LA GALLERIA LASCIA LA SEDE CON UN’ULTIMA MOSTRA COLLETTIVA DAL TITOLO “HERE. BETWEEN NOT-YET AND NO-MORE”. NON SI TRATTA PERÒ DI UN ADDIO IN TOTO… Era il 1973 quando Carla Pellegrini, insieme al marito Baldo, decideva di trasferire la… Continue reading Galleria Milano chiude dopo 50 anni di attività. La sua ultima mostra ne celebra la storia

biennale

Chiusura del Padiglione russo alla Biennale di Venezia: è la scelta migliore?

UNA RIFLESSIONE SULLA DECISIONE, DA PARTE DEGLI ARTISTI E DEL CURATORE DEL PADIGLIONE RUSSO, DI NON PARTECIPARE ALLA PROSSIMA BIENNALE IN FORMA DI PROTESA CONTRO LA GUERRA IN UCRAINA. SCELTA CORAGGIOSA O VOLONTÀ DI NON ESPORSI? Dopo la scelta da parte del Padiglione ucraino di non proseguire l’organizzazione della mostra per la prossima Biennale di Venezia [nel… Continue reading Chiusura del Padiglione russo alla Biennale di Venezia: è la scelta migliore?

Attualità

Lockdown in Austria. Chiudono musei, cinema e teatri. Per il mondo della cultura è “devastante”

IL GOVERNO AUSTRIACO HA IMPOSTO UN NUOVO LOCKDOWN FINO AL 12 DICEMBRE, ESTESO ANCHE AI VACCINATI. CHIUSE TUTTE LE ISTITUZIONI CULTURALI CHE, DOPO DUE ANNI DI PANDEMIA, PALESANO FORTE PREOCCUPAZIONE L’Austria torna in lockdown, il quarto da quando è iniziata la pandemia, e questo nuovo stop forzato di tutte le attività si protrarrà fino al… Continue reading Lockdown in Austria. Chiudono musei, cinema e teatri. Per il mondo della cultura è “devastante”

Attualità, museo, videoarte

Prendersi cura dell’arte durante una pandemia. Il video della Tate

Anche quando i musei sono chiusi al pubblico, dietro le quinte il lavoro non si ferma. La Tate di Londra racconta, attraverso le voci dei membri del suo staff, quali sono state le sfide più difficili in questo anno di pandemia ... L’emergenza Covid-19 ha messo a dura prova le istituzioni culturali di tutto il mondo,… Continue reading Prendersi cura dell’arte durante una pandemia. Il video della Tate

Attualità, museo

Dario Franceschini su Rai3: il prossimo Dpcm potrebbe chiudere anche i musei

IL GOVERNO È AL LAVORO IN QUESTE ORE PER METTERE A PUNTO IL TESTO DEL PROSSIMO DPCM. IL MINISTRO FRANCESCHINI ANTICIPA LA CHIUSURA DEI MUSEI. MA ERA PREVEDIBILE… Ma se mi inviti ad uscire di casa solo per questioni urgenti, allora perché mi lasci aperti i musei? Sembrerebbe infatti che il prossimo documento, che vede… Continue reading Dario Franceschini su Rai3: il prossimo Dpcm potrebbe chiudere anche i musei

arti visive, Attualità, museo

Il Met Breuer di New York chiude e lascia spazio alla Frick Collection

L’EMERGENZA SANITARIA HA DATO IL COLPO DI GRAZIA A UNA SEDE ESPOSITIVA MAI DEL TUTTO DECOLLATA. E COSÌ IL MET BREUER CEDE I SUOI SPAZI ALLA FRICK COLLECTION. Il Met Breuer non esiste più. Non riaprirà la sede distaccata del Metropolitan Museum di New York ospitata nell’edificio brutalista progettato da Marcel Breuer. Dopo la chiusura imposta dalla… Continue reading Il Met Breuer di New York chiude e lascia spazio alla Frick Collection

articoli, Attualità

Effetto coronavirus sulla cultura, si ferma fino al 1 marzo: ecco i musei e teatri chiusi

In quasi tutte le regioni del Nord, quelle più interessate dall’epidemia di Coronavirus, anche il mondo della cultura si ferma. Teatri, cinema, musei, eventi di qualsiasi genere saranno chiusi fino al 1 marzo (compreso). Dalla Lombardia all’Emilia Romagna, passando per Liguria, Veneto, Piemonte, Trentino Alto Adige: la cultura dice stop. Un elenco destinato ad allungarsi… Continue reading Effetto coronavirus sulla cultura, si ferma fino al 1 marzo: ecco i musei e teatri chiusi

articoli

La Biennale di Strasburgo è rinviata dopo una sparatoria fatale al mercatino di Natale della città

La mostra inaugurale, che doveva essere inaugurata nel fine settimana, è stata respinta mentre la città piange e continua un'intensa ricerca di un sospetto. Aggiornamento: il sospetto è stato ucciso a colpi di arma da fuoco giovedì sera a Strasburgo. La biennale inaugurale di Strasburgo è stata posticipata mentre una caccia all'uomo continua in Francia e… Continue reading La Biennale di Strasburgo è rinviata dopo una sparatoria fatale al mercatino di Natale della città

curiosità

La Roy Lichtenstein Foundation chiude e dona 400 opere a due musei americani

Un anno fa la celebrazione del ventennale dalla morte dell’artista, oggi l’annuncio della chiusura della Roy Lichtenstein Foundation, nata per volontà del maestro e della famiglia nel 1999. Vi raccontiamo la vicenda Solamente un anno fa il mondo ha celebrato 20 anni dalla morte di Roy Lichtenstein. Oggi la Fondazione – fondata nel 1999 per volontà… Continue reading La Roy Lichtenstein Foundation chiude e dona 400 opere a due musei americani