Si è inaugurata domenica 18 settembre, nelle sale al piano terra del Must – Museo Storico della Città di Lecce la mostra personale “Cacciatori di orizzonti” di Fulvio Tornese, visitabile fino al 18 gennaio 2023. La mostra, a cura di da Melina Scalise, fondatrice e curatrice di “Casa-Museo Spazio Tadini” di Milano, presenta un excursus… Continue reading L’artista Fulvio Tornese apre la mostra “Cacciatori di orizzonti” al Must – Museo Storico della Città di Lecce
Tag: comune
Palazzina Magnani a Bologna diventerà sede di un museo dedicato a Giorgio Morandi?
APPENA ACQUISITO DAL COMUNE PER 1,9 MILIONI DI EURO, L’EDIFICIO SETTECENTESCO SI TROVA ALL’INTERNO DELLA MANIFATTURA DELLE ARTI, DISTRETTO CULTURALE CITTADINO CHE COMPRENDE IL MAMBO, LA CINETECA, IL DAMS E IL GIARDINO DEL CAVATICCIO. L’AMMINISTRAZIONE VORREBBE DESTINARLO A MUSEO DEDICATO A GIORGIO MORANDI, MA LA FUTURA UBICAZIONE DELLA COLLEZIONE DEL PITTORE È ANCORA INCERTA… … Continue reading Palazzina Magnani a Bologna diventerà sede di un museo dedicato a Giorgio Morandi?
La “collezione comune” di Gino Di Maggio in mostra a Tolosa
AGLI ABATTOIRS DI TOLOSA LA PRIMA MOSTRA DI OPERE DEL “NON-COLLEZIONISTA” ITALIANO GINO DI MAGGIO. “A quelli che me lo domandano, io rispondo sempre che non sono un collezionista, perché è probabilmente difficile o inappropriato definire come collezione quello che io ho raccolto per caso durante tutti questi anni”. Gino Di Maggio (Novara di Sicilia, 1940) si… Continue reading La “collezione comune” di Gino Di Maggio in mostra a Tolosa
AMORE E PSICHE DI OZMO A GENOVA: UN MURALE PER LE VITTIME DEL PONTE MORANDI
Ad un anno dal crollo del ponte Morandi “Amore e Psiche” di Antonio Canova diventa un murale per trasmettere solidarietà alla città. L’opera di Ozmo è parte del progetto On the wall. Ad un anno dal tragico crollo del Ponte Morandi di Genova, 15 Street artist italiani sono stati chiamati a ridare vita al quartiere Certosa grazie… Continue reading AMORE E PSICHE DI OZMO A GENOVA: UN MURALE PER LE VITTIME DEL PONTE MORANDI
In occasione degli 80 di età e dei 40 di pittura, in progetto una mostra antologica di Antonio Fiore (Ufagrà) ad Assisi
Segni. In occasione degli ottanta anni di Antonio Fiore, in arte Ufagrà, pittore postfuturista di Segni, e dei Quaranta con la pittura, si è progettato di promuovere una antologica riassuntiva del suo lavoro in uno spazio importante e in un luogo legato alla spiritualità. Dopo aver esposto in varie parti d’Italia e a Roma al… Continue reading In occasione degli 80 di età e dei 40 di pittura, in progetto una mostra antologica di Antonio Fiore (Ufagrà) ad Assisi
BRIC-à-brac | The Jumble of Growth
Una quarantina di opere di 26 artisti internazionali e due curatori provenienti da paesi agli antipodi – Cuba e Cina – con contesti culturali e geografici diversi, ma che condividono una scommessa comune sulle possibilità di lettura del presente. La Galleria Nazionale inaugura la mostra BRIC-à-brac – The Jumble of Growth – 另一种选择 a cura… Continue reading BRIC-à-brac | The Jumble of Growth