UN GIOCO DI LUCI, COLORI, RIFLESSI, LINEE RETTE E CURVE, REALI E IMMAGINARIE, NELLA MOSTRA DI MAURIZIO DONZELLI ALLA GALLERIA EDUARDO SECCI, CHE SI SVILUPPA COME UN RACCONTO SULLE POSSIBILITÀ ESPRESSIVE DELL’ARTE. UNA MOSTRA IN CUI EMERGE LA CAPACITÀ DELL’ARTE DI APRIRE NUOVE PORTE PERCETTIVE Perfettibilità, mutamento, indefinitezza, declinati su tre capitoli in altrettante sale:… Continue reading Andare oltre i confini dell’arte. La mostra di Maurizio Donzelli a Firenze
Tag: confini
Cos’è la curatela. Una conversazione sul curare mostre
NON È UNA STORIA DELLA CURATELA E NEMMENO UN MANUALE IN FORMATO RIDOTTO PER COSTRUIRE MOSTRE EFFICACI. QUESTO È UN CONFRONTO A PIÙ VOCI – LE TRE CHE DIALOGANO DIRETTAMENTE, LA DOZZINA CHE OFFRONO IL LORO PUNTO DI VISTA INDIVIDUALE – CHE FA EMERGERE UN NUGOLO DI PROBLEMI E QUESTIONI, E FORTUNATAMENTE POCHISSIME SOLUZIONI PRECONFEZIONATE.… Continue reading Cos’è la curatela. Una conversazione sul curare mostre
Superare la pandemia abbattendo tutti i confini
LE RIFLESSIONI DEL FILOSOFO MARCO SENALDI MUOVONO DALLE IDEE DELLO PSICOLOGO HUGO MÜNSTERBERG: FAR SCOMPARIRE I CONFINI PER OTTENERE LA PACE INTERNAZIONALE. ANCHE DUCHAMP ERA D’ACCORDO. E OGGI, IN PIENA PANDEMIA? Nel suo semidimenticato saggio War and America, scritto nel 1914, a ridosso della Prima Guerra Mondiale, il più celebre psicologo d’America, Hugo Münsterberg, espone coraggiosamente… Continue reading Superare la pandemia abbattendo tutti i confini
Senza distanze né confini. 118 artisti da Bocelli a Lajatico
“DISTANZA ZERO” È IL TEMA DI ARTINSOLITE, LA RASSEGNA ARTISTICA PROMOSSA DAL TEATRO DEL SILENZIO, L’ANFITEATRO NATURALE VOLUTO DA ANDREA BOCELLI A LAJATICO. 118 ARTISTI, 118 RISPOSTE DIVERSE AL LOCKDOWN. E ALLORA L’ARTE DIVENTA ANCHE UN INNO ALLA VITA RISCOPRENDO LE VIE DELL’IMMAGINAZIONE E LA POTENZA CREATRICE DELLA NATURA. Un’arte insolita che sceglie luoghi insoliti.… Continue reading Senza distanze né confini. 118 artisti da Bocelli a Lajatico