DOVE FINISCE L’ARTE MODERNA E INIZIA QUELLA CONTEMPORANEA? E PERCHÉ? IL CRITICO MILITANTE RENATO BARILLI DESCRIVE IL SUO SISTEMA DI PERIODIZZAZIONE E LE RAGIONI CHE LO MUOVONO. Leggo su Artribune una lunga intervista a Gianfranco Maraniello su una questione cruciale quale i rapporti tra arte moderna e arte contemporanea. Comincio col compiacermi con lui perché dimostra di essere reattivo,… Continue reading Moderno, contemporaneo, postmoderno. La periodizzazione di Renato Barilli
Tag: contemporanea
La storia della collezione d’arte della potente Cassa Depositi e Prestiti
LA CASSA DEPOSITI E PRESTITI, L’ISTITUTO FINANZIARIO STATALE CHE PROMUOVE LO SVILUPPO ECONOMICO ITALIANO, È CUSTODE DI UNA IMPORTANTE RACCOLTA D’ARTE NELLA SEDE CENTRALE ROMANA. NE ABBIAMO PARLATO CON LA RESPONSABILE ARTE E CULTURA CDP. La Cassa Depositi e Prestiti ha una collezione d’arte che si trova nella sede storica di via Goito a Roma.… Continue reading La storia della collezione d’arte della potente Cassa Depositi e Prestiti
Barcellona nel 2024 ospiterà la biennale d’arte contemporanea Manifesta
OLTRE A BARCELLONA, OSPITERANNO L’EDIZIONE 15ESIMA DELLA BIENNALE ALTRE DIECI CITTÀ DELLA CATALOGNA, DANDO COSÌ VITA A UNA GRANDE MOSTRA DIFFUSA Sarà Barcellona la città che nel 2024 ospiterà la 15esima edizione di Manifesta, la biennale d’arte contemporanea itinerante che dal 1996 – anno della sua prima edizione – osserva e riflette sui fenomeni sociopolitici del mondo attuale facendo tappa… Continue reading Barcellona nel 2024 ospiterà la biennale d’arte contemporanea Manifesta
La cultura contemporanea a Roma si racconta online
Torna il progetto “Scegli il Contemporaneo - Ti racconto Roma”, una grande narrazione partecipata della produzione contemporanea della città in 9 appuntamenti online. Si comincia con la video-narrazione di Valerio Magrelli nella Casa Museo Mario Praz ... Si svolgerà online fino al 31 dicembre 2020 la nuova edizione di Scegli il Contemporaneo – Ti racconto Roma”,… Continue reading La cultura contemporanea a Roma si racconta online
Ernesto Illy International Coffee Award 2020: gli illustratori finalisti e i paesi assegnati
L’EDIZIONE 2020 DEL PREMIO TARGATO ILLYCAFFÈ PORTA NOVE ILLUSTRATORI A DEDICARE UN’OPERA A OGNI DIVERSA NAZIONE DEL MONDO, SCELTE TRA QUELLE DA CUI PROVENGONO LE MIGLIORI VARIETÀ DI CAFFÈ. ECCO CHI SONO I FINALISTI E UNA GALLERIA DI IMMAGINI. illycaffè, brand già noto nel mondo dell’arte per le numerose art collection o per l’annuale manifesto per la Barcolana di Trieste (qui… Continue reading Ernesto Illy International Coffee Award 2020: gli illustratori finalisti e i paesi assegnati
“TEXTURES” retrospettiva di MAURO MOLINARI
Racconti e trame per un immaginario gentile” Ciclo di opere ispirate ai motivi tessili con opere del 1994 - 2007 a cura di Sandro Bongiani. L’evento partecipa alla giornata del contemporaneo promossa da AMACI Associazione dei Musei d'Arte Contemporanea Italiani. S’inaugura sabato 5 dicembre 2020, alle ore 18.00, la mostra Retrospettiva “TEXTURES - Racconti e trame per un… Continue reading “TEXTURES” retrospettiva di MAURO MOLINARI
Al MoMA di New York inaugura Broken Nature. Ovvero la XXII Triennale di Milano
PRESENTATA NEL 2019 COME MOSTRA PRINCIPALE DELLA XXII ESPOSIZIONE INTERNAZIONALE DELLA TRIENNALE DI MILANO, L’ESPOSIZIONE CHE ESAMINA IL RAPPORTO TRA UOMO E NATURA ATTRAVERSO LA LENTE DEL DESIGN VIENE INAUGURATA AL MOMA Inaugura al MoMA – Museum of Modern Art di New York Broken Nature, mostra principale della XXII Esposizione Internazionale della Triennale di Milano nel 2019 e a cura di Paola… Continue reading Al MoMA di New York inaugura Broken Nature. Ovvero la XXII Triennale di Milano
La Quadriennale di Roma prosegue online. Parte il programma digital
Chiusa per decreto a pochi giorni dal vernissage, la mostra FUORI della Quadriennale di Roma migra online con un programma ricco di video, podcast, visite guidate, performance, playlist musicali, gallerie fotografiche e rubriche di approfondimento ... La prima rubrica, Partita doppia: storie d’arte dalla Quadriennale tra passato e futuro è curata dallo storyteller Luca Scarlini che propone al pubblico… Continue reading La Quadriennale di Roma prosegue online. Parte il programma digital
Anche quest’anno, si svolgerà l’asta d’Arte e Antiquariato in beneficenza per l’ospedale pediatrico Joana de Gusmão di Florianopolis
Anche quest’anno saranno presente tra i lotti in asta opere uniche dell’artista Renzo Eusebi e Albertina Prates donate dall’organizzazione artistica Tartaglia Arte, in accordo con gli autori. Venerdì 27 novembre 2020, con le difficolta della pandemia, si terrà ugualmente la tradizionale asta di beneficenza per l'Ospedale pediatrico Joana de Gusmão, la serata sarà accompagnata con… Continue reading Anche quest’anno, si svolgerà l’asta d’Arte e Antiquariato in beneficenza per l’ospedale pediatrico Joana de Gusmão di Florianopolis
Il Ministero lancia due bandi per l’arte contemporanea e la fotografia da 3,3 milioni di euro
IL MIBACT HA APPENA LANCIATO DUE BANDI PENSATI PER SOSTENERE E PROMUOVERE L’ARTE CONTEMPORANEA E LA FOTOGRAFIA ITALIANE, GRAZIE A UN FONDO DI OLTRE 3 MILIONI DI EURO. ECCO CHI PUÒ PARTECIPARE In un momento in cui il mondo della cultura italiana è fortemente provato dalle restrizioni dell’ultimo Dpcm per contrastare il sempre più preoccupante indice di… Continue reading Il Ministero lancia due bandi per l’arte contemporanea e la fotografia da 3,3 milioni di euro
Flashback 2020, la fiera d’arte torinese si terrà in modalità diffusa. Ecco come
LA FIERA DEDICATA ALL’ARTE ANTICA E MODERNA, CHE SOLITAMENTE SI SVOLGE AL PALA ALPITOUR ISOZAKI, QUEST’ANNO DI TERRÀ IN MODALITÀ “DIFFUSA”: LE GALLERIE PARTECIPERANNO ALLESTENDO LE MOSTRE NELLE PROPRIE SEDI, SUPPORTATE DALLE PIATTAFORME DIGITALI DI FLASHBACK Si terrà in versione “home edition” il prossimo appuntamento di Flashback – L’arte è tutta contemporanea, fiera d’arte antica e… Continue reading Flashback 2020, la fiera d’arte torinese si terrà in modalità diffusa. Ecco come
La ripartenza di Madrid dalle gallerie d’arte
LA STAGIONE ESPOSITIVA A MADRID RIPARTE DALLE GALLERIE D’ARTE CONTEMPORANEA. SUCCESSO E PROPOSTE STIMOLANTI NEL WEEKEND SETTEMBRINO ALL’INSEGNA DELL’APERTURA DELLE GALLERIE. “L’arte non è terapia, ma è terapeutica”, sosteneva il centenario scrittore argentino Ernesto Sabato. Malgrado l’escalation preoccupante dei contagi in Spagna, a Madrid la stagione espositiva autunnale si è aperta con un lungo weekend settembrino dedicato alle gallerie… Continue reading La ripartenza di Madrid dalle gallerie d’arte