articoli, Attualità

Il destino delle città nel futuro post-pandemia

LA PANDEMIA ANCORA IN CORSO HA MOSTRATO IL LATO PROBLEMATICO DELLE CITTÀ, I CUI CENTRI SI SONO SVUOTATI PER L’ASSENZA DI TURISMO. MA ALLORA QUAL È IL FUTURO DEL TERRITORIO URBANO? E QUALE RUOLO SPETTERÀ ALLE PERIFERIE? Se la città fosse una specie, e la cultura fosse soggetta alle leggi della selezione naturale, probabilmente sarebbe… Continue reading Il destino delle città nel futuro post-pandemia

arti visive, mostra

ALL’AQUILA APRE ONE GALLERY E INAUGURA CON LA MOSTRA “IL SOFFIO DEL TEMPO” DI CAROLA MASINI E LEA CONTESTABILE

Sotto i migliori auspici e dopo un lungo rinvio causa Covid19, prende vita ONE GALLERY, luogo d’arte e cultura dedicato alla ricerca contemporanea, sito nel centro storico dell’Aquila. Nella forma consentita dal rispetto delle norme di sicurezza, ci sarà l’inaugurazione con l’apertura al pubblico della mostra "Il soffio del tempo” delle artiste Lea Contestabile e… Continue reading ALL’AQUILA APRE ONE GALLERY E INAUGURA CON LA MOSTRA “IL SOFFIO DEL TEMPO” DI CAROLA MASINI E LEA CONTESTABILE

Uncategorized

Anche Frieze London e Masters cancellate. Le fiere ennesime vittime dell’emergenza Covid-19

LE MANIFESTAZIONI DOVEVANO TENERSI DALL’8 ALL’11 OTTOBRE. CONFERMATA INVECE L’ART WEEK DI LONDRA Anche se l’estate va avanti, anche se apparentemente sembra che il cielo sia più sereno, il mondo delle fiere e delle grandi manifestazioni culturali sta fronteggiando un momento senza precedenti. Le manifestazioni programmate come di consueto di anno in anno non possono… Continue reading Anche Frieze London e Masters cancellate. Le fiere ennesime vittime dell’emergenza Covid-19

Attualità

Per i musei la fase 2 comincia (forse) il 18 maggio. Privilegiati spazi grandi come il Capodimonte

SECONDO FRANCESCHINI POTRANNO RIAPRIRE QUEI MUSEI E SITI ARCHEOLOGICI IN GRADO DI RISPETTARE LE MISURE SANITARIE, MA NON SARÀ UN “LIBERA TUTTI”. NE ABBIAMO PARLATO CON IL DIRETTORE DEL MUSEO E REAL BOSCO DI CAPODIMONTE SYLVAIN BELLENGER È dal lontano 1977 che il 18 maggio l’ICOM (International Council of Museums) celebra in tutto il mondo… Continue reading Per i musei la fase 2 comincia (forse) il 18 maggio. Privilegiati spazi grandi come il Capodimonte

Attualità

Gallerie dopo l’emergenza: Galerie Lelong & Co

Inizia l'indagine di Exibart sul futuro possibile delle gallerie. Per raccontarlo abbiamo scelto di raggiungere alcune gallerie internazionali: iniziamo con Galerie Lelong & Co Dopo la nostra indagine sulle gallerie al tempo del distanziamento sociale, iniziamo a pensare al futuro. Abbiamo voluto chiedere ad alcune delle gallerie più influenti e importanti del panorama internazionale: oggi iniziamo… Continue reading Gallerie dopo l’emergenza: Galerie Lelong & Co

Attualità, Cultura

Mercato dell’arte e cyber-crimini: quanto siamo preparati (e al sicuro)?

LE RESTRIZIONI IMPOSTE DALLE NORMATIVE ANTI COVID-19 OBBLIGANO I MERCANTI D’ARTE AL TRASFERIMENTO IN BLOCCO DELLE PROPRIE ATTIVITÀ, DALLA PROMOZIONE ALLA VENDITA, SUI CANALI ONLINE. MA SIAMO PRONTI? ALCUNI CASI ILLUSTRI (MA POCO PUBBLICIZZATI) DI CYBER-ATTACCHI A GALLERIE E MUSEI IMPONGONO UN MOMENTO DI RIFLESSIONE. Nel mondo della programmazione, la killer application è un software, una piattaforma… Continue reading Mercato dell’arte e cyber-crimini: quanto siamo preparati (e al sicuro)?

Attualità, museo

Crisi coronavirus: il MoMA di New York chiude il dipartimento educativo. Centinaia i licenziamenti

IL SISTEMA DELL’ARTE AMERICANO ATTRAVERSA UNA PROFONDA CRISI: UNO DEI PIÙ RICCHI MUSEI AL MONDO HA INVIATO UNA MAIL A TUTTI I LAVORATORI DEL DIPARTIMENTO DIDATTICO COMUNICANDO LA FINE DI OGNI RETRIBUZIONE DOPO IL 30 MARZO. E LA SITUAZIONE NON VA MEGLIO NELLE ALTRE REALTÀ CULTURALI DEL PAESE. La pagina storica che si sta scrivendo… Continue reading Crisi coronavirus: il MoMA di New York chiude il dipartimento educativo. Centinaia i licenziamenti