POSSONO CONCORRERE ALLA DIREZIONE DI UFFIZI, BRERA, CAPODIMONTE E NUMEROSI ALTRI SITI PROFESSIONISTI ITALIANI E PROVENIENTI DALLA COMUNITÀ EUROPEA, CHE ABBIANO ALMENO CINQUE ANNI DI ESPERIENZA IN RUOLI SIMILI IN ITALIA E ALL’ESTERO. ECCO CHI POTRÀ PARTECIPARE E QUANTO SARÀ IL COMPENSO Se ne è parlato molto nei mesi scorsi, adesso il tanto atteso bando… Continue reading Il Ministero della Cultura pubblica il bando per selezionare i “superdirettori” dei musei statali
Tag: cultura
Oltre al ponte a Messina nascerà anche una nuova sede del MAXXI?
LE INTERLOCUZIONI SONO IN CORSO, E VEDREBBERO PROTAGONISTI IL MUSEO, IL MINISTERO DELLA CULTURA, LA CITTÀ DI MESSINA, IL MINISTERO DELLA CULTURA FRANCESE E IL CENTRE POMPIDOU, PER PORTARE NELLA CITTÀ DELLO STRETTO UN PROGETTO DI IMPORTANZA INTERNAZIONALE, COME SOTTOLINEATO DAL MINISTRO GENNARO SANGIULIANO Un asse tra Parigi, Roma e Messina, all’insegna dell’arte e della… Continue reading Oltre al ponte a Messina nascerà anche una nuova sede del MAXXI?
Cosa deve fare la cultura per stare al passo con la tecnologia
MENTRE LO SVILUPPO TECNOLOGICO CORRE, IL MONDO DELLA CULTURA RESTA INDIETRO. MA PERCHÉ È COSÌ IMPORTANTE CHE MUSEI, ISTITUZIONI, SCUOLE SFRUTTINO LE POSSIBILITÀ OFFERTE DALLE NUOVE TECNOLOGIE E LA SOCIETÀ NE COMPRENDA IL POTENZIALE? Nel rapporto tra tecnologie e cultura, che, diciamolo, nel nostro Paese ha più di qualche falla sul piano applicativo, ciò che… Continue reading Cosa deve fare la cultura per stare al passo con la tecnologia
Un nuovo museo aprirà all’Istituto del Mondo Arabo di Parigi
L’ISTITUTO DEL MONDO ARABO DI PARIGI TRASFORMERÀ PARTE DEL SUO CELEBRE EDIFICIO FIRMATO DA JEAN NOUVEL IN UN MUSEO D’ARTE. I LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE INIZIERANNO NEL 2024 Jack Lang, Presidente dell’Istituto del Mondo Arabo di Parigi, ha annunciato che verrà aperto un nuovo museo d’arte che coinvolgerà il famoso edificio sulla riva sinistra della Senna.… Continue reading Un nuovo museo aprirà all’Istituto del Mondo Arabo di Parigi
Capitale Italiana della Cultura 2026: Rimini ci crede e lancia la candidatura
LA CITTÀ ROMAGNOLA AVVIA L’ITER PER CANDIDARSI AFFIDANDO A UNA SOCIETÀ DI ORGANIZZAZIONE DI EVENTI IL COMPITO DI GESTIRE I VARI STEP DEL PERCORSO. A BREVE UN BANDO PER SELEZIONARE IL DIRETTORE ARTISTICO In attesa di scoprire quale sarà la Capitale Italiana della Cultura 2025, intanto alcune città iniziano a muovere i primi passi in vista… Continue reading Capitale Italiana della Cultura 2026: Rimini ci crede e lancia la candidatura
PRANTO – Andréa Brêtas, usa l’obiettivo della macchina fotografica per portare in primo piano il tema del MGF – fotografia
Andréa Brêtas usa l’obiettivo della macchina fotografica per portare in primo piano il tema delle mutilazioni genitali femminili in una mostra di foto in bianco e nero, in quattro sale del Correios Niterói RJ, La mostra si propone di provocare l'osservatore e sensibilizzarlo sulla fine della violenza contro le donne, con interventi il 6 febbraio… Continue reading PRANTO – Andréa Brêtas, usa l’obiettivo della macchina fotografica per portare in primo piano il tema del MGF – fotografia
Il ruolo della cultura nell’arginare la crisi economica
CULTURA COME PARTE DI UNA PIÙ AMPIA POLITICA DEL TERRITORIO: È QUESTO IL PRESUPPOSTO DA CUI LA POLITICA ITALIANA DOVREBBE PARTIRE PER INTEGRARE CONSAPEVOLMENTE LA CULTURA FRA GLI STRUMENTI DA METTERE IN CAMPO CONTRO LA CRISI ECONOMICA IN CUI SIAMO IMMERSI Quando sentiamo parlare di scenario economico, tendiamo sempre a guardare alla contingenza, ma i… Continue reading Il ruolo della cultura nell’arginare la crisi economica
Seoul sta diventando la nuova capitale dell’arte?
NEGLI ULTIMI ANNI LA COREA DEL SUD HA GUADAGNATO SEMPRE PIÙ POPOLARITÀ NELL’INDUSTRIA CULTURALE, CON LA HALLYU – L’ONDA COREANA – CHE HA CONQUISTATO IL MONDO ATTRAVERSO LA MUSICA, I FILM, LE SERIE TV, I WEBTOONS. E IL MONDO DELL’ARTE? LA CONSACRAZIONE ARRIVA CON LA PRIMA EDIZIONE DELLA FIERA FRIEZE SEOUL Chi era presente all’ultima… Continue reading Seoul sta diventando la nuova capitale dell’arte?
Bergamo Brescia Capitale Italiana Cultura 2023. La GAMeC punta sulla rigenerazione urbana
SARANNO REALIZZATE DUE NUOVE INSTALLAZIONI URBANE NELLE PIAZZE DI BERGAMO. LA GALLERIA D’ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA HA INDIVIDUATO UNA ROSA DI GIOVANI PROGETTISTI DA COINVOLGERE: ECCO CHI SONO “In occasione di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023, abbiamo stretto una collaborazione con Comune di Bergamo e Confindustria Bergamo per la realizzazione di due nuove installazioni… Continue reading Bergamo Brescia Capitale Italiana Cultura 2023. La GAMeC punta sulla rigenerazione urbana
Guida ai cimiteri monumentali d’Italia. Un viaggio tra arte e cultura
CHI DICE CHE NELLE GRANDI CITTÀ D’ARTE SI POSSANO VISITARE SOLO CHIESE E MUSEI? MOLTE SCULTURE E MONUMENTI DI PREGIO POSSONO ESSERE AMMIRATI ANCHE NEI TANTI CIMITERI ITALIANI, DOVE RIPOSANO PERSONAGGI DI SPICCO CHE HANNO FATTO LA STORIA. ECCO UNA GUIDA PER VISITARE I PIÙ IMPORTANTI IL CIMITERO MONUMENTALE DI MILANO Adolfo Wildt, Et Ultra… Continue reading Guida ai cimiteri monumentali d’Italia. Un viaggio tra arte e cultura
Apre al pubblico l’Isola Bisentina. Natura, arte e cultura sul Lago di Bolsena
DAL 2 LUGLIO ALL’8 OTTOBRE IL PUBBLICO AVRÀ L’OPPORTUNITÀ DI VISITARE QUESTO LUOGO STORICO DOPO LUNGHI RESTAURI COMMISSIONATI DALLA PROPRIETÀ, LA FAMIGLIA ROVATI. TRA ARTE ANTICA E CONTEMPORANEA Una goccia di terra nel cuore del lago di Bolsena: è la straordinaria Isola Bisentina, il gioiello incontaminati di alberi secolari, flora autoctona e antichi insediamenti insinuata nel… Continue reading Apre al pubblico l’Isola Bisentina. Natura, arte e cultura sul Lago di Bolsena
La Germania aumenta i fondi da destinare alla cultura. Stanziati 2,3 miliardi di euro
AUMENTA DEL 7% RISPETTO ALLO SCORSO ANNO – OVVERO 148 MILIONI DI EURO – IL BUDGET CHE IL GOVERNO TEDESCO HA DECISO DI STANZIARE PER IL SETTORE CULTURALE. CON L’OBIETTIVO DI SOSTENERE DUE CONTENUTI IN PARTICOLARE: LA RIFLESSIONE SULLE CONSEGUENZE DEL COLONIALISMO E L’URGENZA CLIMATICA Ammonta a 2,3 miliardi di euro il budget che il governo tedesco… Continue reading La Germania aumenta i fondi da destinare alla cultura. Stanziati 2,3 miliardi di euro