IL FOTOGRAFO ROMANO, SCOMPARSO A 84 ANNI, È DIVENTATO NOTO PER AVER COLLABORATO CON GRAZIELLA LEONARDI BUONTEMPO E ACHILLE BONITO OLIVA ALLA STORICA ASSOCIAZIONE CULTURALE DI PALAZZO TAVERNA A ROMA, DOCUMENTANDO IL FERMENTO CULTURALE DELLA CAPITALE NEGLI ANNI SETTANTA È morto a 84 anni Massimo Piersanti, fotografo tra i più attivi e impegnati nella scena culturale… Continue reading Morto Massimo Piersanti, il fotografo degli “Incontri Internazionali d’Arte”
Tag: culturale
A Roma la mostra sui capolavori artistici salvati dalla guerra
È UNA STORIA DI GRANDE ATTUALITÀ QUELLA RACCONTATA DALLA MOSTRA ALLE SCUDERIE DEL QUIRINALE DI ROMA, CHE DESCRIVE IL CORAGGIO E L’INTRAPRENDENZA DI INDIVIDUI DETERMINATI A PROTEGGERE IL PATRIMONIO ARTISTICO ITALIANO DALLA FEROCIA DEL SECONDO CONFLITTO MONDIALE GUERRA E PATRIMONIO CULTURALE La prima sezione – esportazioni forzate e mercato ‒ documenta gli anni dell’Asse Roma-Berlino, quando le… Continue reading A Roma la mostra sui capolavori artistici salvati dalla guerra
Inaugura a Roma la Casa Museo della Fondazione Maria e Goffredo Bellonci
LA FONDAZIONE BELLONCI APRE AL PUBBLICO LA CASA MUSEO, IL LUOGO IN CUI LE PERSONALITÀ DEL MONDO LET-TERARIO E CULTURALE DEL SECONDO NOVECENTO ITALIANO HANNO DATO VITA AL PREMIO STREGA La Fondazione Maria e Goffredo Bellonci in zona Parioli a Roma inaugura la Casa Museo in occasione del 120esimo anniversario dalla nascita di Maria Bellonci. I coniugi Bellonci, grandi industriali di… Continue reading Inaugura a Roma la Casa Museo della Fondazione Maria e Goffredo Bellonci
Museo La Vaccheria: il nuovo museo di Roma apre con Andy Warhol
UNO STORICO CASALE DI OLTRE 1500 MQ È STATO TRASFORMATO IN MUSEO. LA STAGIONE ESPOSITIVA SI APRE CON UN FOCUS SU ANDY WARHOL, UNA MOSTRA DI ARTISTI DEL TERRITORIO E UNA COLLEZIONE DI REPERTI ARCHEOLOGICI RINVENUTI NELLE AREE CIRCOSTANTI “Flesh: Andy Warhol & The Cow – Le opere di Andy Warhol alla Vaccheria”, così si… Continue reading Museo La Vaccheria: il nuovo museo di Roma apre con Andy Warhol
Le opere di Capodimonte in prestito al Louvre: nel 2023 una grande collaborazione tra musei
IL PROGETTO “NAPOLI A PARIGI”, DA AVVIARSI TRA UN ANNO, PREVEDERÀ PER 6 MESI L’INVIO DI 60 OPERE DALL’ITALIA ALLA FRANCIA, IN UNA ALLEANZA CHE RILANCI LE RELAZIONI CULTURALI FRANCO-ITALIANE E FRA LE DUE COLLEZIONI TRA LE PIÙ RICCHE E PRESTIGIOSE DEL MONDO Sessanta capolavori del Museo di Capodimonte in volo a Parigi: per sei mesi, da… Continue reading Le opere di Capodimonte in prestito al Louvre: nel 2023 una grande collaborazione tra musei
Svezia: apre Sara Kulturhus, un centro culturale in un grattacielo di legno
PROGETTATA DALLO STUDIO WHITE ARKITEKTER, LA SARA KULTURHUS NON È SOLO UNO DEGLI EDIFICI IN LEGNO PIÙ ALTI DEL MONDO. QUESTO NUOVO LUOGO DI INCONTRO PER I RESIDENTI DELLA CITTÀ DI SKELLEFTEÅ È ANCHE UN ESEMPIO VIRTUOSO IN MATERIA DI RISPARMIO ENERGETICO. Skellefteå, cittadina di 35.000 abitanti nella regione di Norrland, arricchisce il panorama urbano con l’innovativo centro culturale Sara Kulturhus. Inaugurato… Continue reading Svezia: apre Sara Kulturhus, un centro culturale in un grattacielo di legno
Nuova auto firmata Jeff Koons per la BMW nel suo 50ennale di impegno culturale globale
PRESENTATO ALLA PINAKOTHEK DER MODERNE DI MONACO DI BAVIERA IL CONCEPT DELLA NUOVA AUTO CHE ARRIVA DOPO OLTRE 10 ANNI DALLA PRIMA ESPERIENZA DI KOONS CON L’ART CAR, LA COLLEZIONE DI VETTURE D’ARTISTA DELLA STORICA CASA AUTOMOBILISTICA TEDESCA. “In quest’opera c’è tutto me stesso e c’è l’idea dell’importanza di comunicare. Credo fermamente nel messaggio di… Continue reading Nuova auto firmata Jeff Koons per la BMW nel suo 50ennale di impegno culturale globale
I fiori digitali di Franz Cerami illuminano i quartieri di Palermo
Riparte dai quartieri ZEN e Danisinni di Palermo il progetto "Lighting Flowers" di Franz Cerami: graffiti digitali per la riqualificazione urbana e culturale Forme dinamiche e in trasformazione, colori accesi e cangianti, pitture in movimento, per reinterpretare una bellezza nascosta e ancora più preziosa, per esprimere la possibilità di un riscatto attraverso i linguaggi dell’arte… Continue reading I fiori digitali di Franz Cerami illuminano i quartieri di Palermo
A Roma Palazzo Brancaccio rinasce con un grande polo culturale per la Capitale
ARTE, DESIGN, EDITORIA, MUSICA, EVENTI, ALTA RISTORAZIONE: SONO NUMEROSISSIME LE REALTÀ PRESENTI ALL’INTERNO DI QUESTO NUOVO AMBIZIOSO PROGETTO, NATA DAL SODALIZIO TRA CONTEMPORARY CLUSTER DI GIACOMO GUIDI E GIORGIA CERULLI E SPAZIO FIELD DI ANDREA AZZARONE È uno dei più importanti palazzi romani dell’Ottocento, collocato sul Colle Oppio, nel cuore della Capitale. Dopo di lui… Continue reading A Roma Palazzo Brancaccio rinasce con un grande polo culturale per la Capitale
A Roma Termini la storica cabina di controllo dei treni diventerà un centro culturale. Il progetto
NELL’EDIFICIO IN STILE RAZIONALISTA SARANNO APERTI SPAZI PER MOSTRE, INCONTRI, CONFERENZE ED EVENTI, MENTRE IL PIANO SOTTERRANEO CUSTODIRÀ IL GRANDE ARCHIVIO DELLA FONDAZIONE DELLE FERROVIE ITALIANE. LO SPAZIO CULTURALE POTRÀ ACCOGLIERE I CITTADINI DELLA CAPITALE E I VIAGGIATORI DI PASSAGGIO Preservare la storia della tecnica e della mobilità italiana e al contempo mettere un nuovo spazio… Continue reading A Roma Termini la storica cabina di controllo dei treni diventerà un centro culturale. Il progetto
Quale futuro per la cultura europea? L’appello di Marina Abramović, Björk e altri artisti all’UE
“IL MODO IN CUI I POLITICI DECIDERANNO DI RISPONDERE ORA PREPARERÀ LA SCENA PER IL PROSSIMO DECENNIO DI VITA CULTURALE E CREATIVA DELL’UNIONE EUROPEA”, SI LEGGE NELL’APPELLO. 45 PERSONALITÀ DI ARTE, MUSICA, LETTERATURA, TEATRO E CINEMA SI SONO COESI PER METTERE IN GUARDIA DAI DANNI CHE SUBIRÀ IL MONDO DELLA CULTURA SE NON SARÀ SOSTENUTO… Continue reading Quale futuro per la cultura europea? L’appello di Marina Abramović, Björk e altri artisti all’UE
Manifesta rinvia la prossima edizione della biennale a Marsiglia a data da destinarsi
INIZIANO A ESSERE POSTICIPATE, A CAUSA DELLA PANDEMIA, ANCHE LE RASSEGNE ARTISTICHE IN PROGRAMMA A GIUGNO. MANIFESTA 13, IN PROGRAMMA A MARSIGLIA, ANNUNCIA IL RINVIO DELLA BIENNALE: LE NUOVE DATE SARANNO ANNUNCIATE DOPO IL 15 APRILE “Ci troviamo tutti in una situazione senza pari rispetto a ciò che abbiamo vissuto prima. Le misure sanitarie continuano… Continue reading Manifesta rinvia la prossima edizione della biennale a Marsiglia a data da destinarsi