NON È UNA STORIA DELLA CURATELA E NEMMENO UN MANUALE IN FORMATO RIDOTTO PER COSTRUIRE MOSTRE EFFICACI. QUESTO È UN CONFRONTO A PIÙ VOCI – LE TRE CHE DIALOGANO DIRETTAMENTE, LA DOZZINA CHE OFFRONO IL LORO PUNTO DI VISTA INDIVIDUALE – CHE FA EMERGERE UN NUGOLO DI PROBLEMI E QUESTIONI, E FORTUNATAMENTE POCHISSIME SOLUZIONI PRECONFEZIONATE.… Continue reading Cos’è la curatela. Una conversazione sul curare mostre
Tag: curatore
CCBB RJ inaugura Floras: installazione virtual mutante
Ambientato nel Foyer del CCBB RJ, “Floras” è un grande paesaggio virtuale con felci, fiori e foglie digitali mosse dal vento immaginario Da oggi il pubblico in visita al Centro Cultural Banco Brasil RJ troverà un giardino sensoriale e virtuale al piano terra dell'istituzione fatto di luce con felci, fiori e foglie digitali mosse dal… Continue reading CCBB RJ inaugura Floras: installazione virtual mutante
La Biennale di Sao Paulo sta per aprire. Intervista al curatore italiano Jacopo Crivelli Visconti
ALLA VIGILIA DELLA NUOVA EDIZIONE DELLA BIENNALE DI SAN PAOLO, ABBIAMO INCONTRATO IL CURATORE JACOPO CRIVELLI VISCONTI, ALLE PRESE CON L’ALLESTIMENTO, PER APPROFONDIRE L’ORGANIZZAZIONE E LE TEMATICHE ALLA BASE DI QUESTA IMPORTANTE MANIFESTAZIONE ARTISTICA DELL’AMERICA LATINA All’alba della trentaquattresima edizione della Biennale di São Paulo Faz escuro mas eu canto, in programma dal 4 settembre al 5… Continue reading La Biennale di Sao Paulo sta per aprire. Intervista al curatore italiano Jacopo Crivelli Visconti
Biennale Arte di Venezia 2022, Eugenio Viola curerà il Padiglione Italia
GIÀ CURATORE DEL PADIGLIONE ESTONIA ALLA BIENNALE DI VENEZIA 2015 E CHIEF CURATOR AL PICA – PERTH INSTITUTE OF CONTEMPORARY ARTS IN AUSTRALIA E AL MAMBO – MUSEO DE ARTE MODERNO DE BOGOTÁ, EUGENIO VIOLA CURERÀ IL PADIGLIONE ITALIA ALLA BIENNALE D’ARTE DI VENEZIA 2022 “Accolgo la nomina a curatore del Padiglione Italia 2022 alla… Continue reading Biennale Arte di Venezia 2022, Eugenio Viola curerà il Padiglione Italia
E a Londra Gagosian riparte da Damien Hirst
LA MOSTRA SEGNA LA PRIMA FASE DEL PROGETTO CHE VEDRÀ HIRST NELLE VESTI DI CURATORE ALLA GALLERIA DI BRITANNIA STREET PER IL PROSSIMO ANNO. E SEGNA IL RITORNO DELL’ARTISTA NEGLI SPAZI DI GAGOSIAN DOPO LA RASSEGNA “THE COMPLETE SPOT PAINTINGS 1986-2011” DEL 2012. Damien Hirst (Bristol, 1965) ha curato una mostra personale alla Gagosian di Londra. Mentre… Continue reading E a Londra Gagosian riparte da Damien Hirst
Damien Hirst curerà per un anno le mostre da Gagosian a Londra
L’EX YOUNG BRITISH ARTIST COLLABORERÀ CON IL CELEBRE GALLERISTA, STAVOLTA NON COME ARTISTA BENSÌ COME CURATORE. APPENA LA PANDEMIA LO CONSENTIRÀ, SARÀ INAUGURATA UNA MOSTRA IN CUI HIRST CURERÀ… SE STESSO! PER POI PROCEDERE CON ESPOSIZIONI DEDICATE AD ALTRI Le gallerie d’arte – così come i musei – continuano a essere chiuse nel Regno Unito,… Continue reading Damien Hirst curerà per un anno le mostre da Gagosian a Londra
Maurizio Cattelan in Cina. Nel 2021 mostra all’UCCA di Pechino a cura di Francesco Bonami
IL MUSEO CINESE, CHE LO SCORSO ANNO HA OSPITATO UNA GRANDIOSA MOSTRA DI PABLO PICASSO, SI ACCINGE A ORGANIZZARE LA PRIMA MOSTRA MAI DEDICATA IN CINA ALL’ARTISTA ITALIANO Inaugurerà nel 2021 all’UCCA Center for Contemporary Art – la principale istituzione indipendente cinese di arte contemporanea con sede a Pechino che conta inoltre di un’altra sede distaccata ad Aranya,… Continue reading Maurizio Cattelan in Cina. Nel 2021 mostra all’UCCA di Pechino a cura di Francesco Bonami
Degrado culturale: i TG serali ignorano la scomparsa di Germano Celant
La notizia della scomparsa di Germano Celant, uno dei critici d’arte più importanti degli ultimi sessant’anni sull’intera scena mondiale, venuto a mancare ieri all’età di 80 anni, ha scosso l’ambiente. Lo stesso però non si può dire dei media generalisti, e in particolare delle televisioni: ieri, infatti, la notizia è stata totalmente ignorata dai telegiornali della sera, fatta eccezione per… Continue reading Degrado culturale: i TG serali ignorano la scomparsa di Germano Celant
Sulle tracce di Giorgio de Chirico. La mostra a Milano
IL PALAZZO REALE DI MILANO OSPITA UNA IMPONENTE MOSTRA ANTOLOGICA DEDICATA A GIORGIO DE CHIRICO. LA RACCONTANO LORENZO CANOVA, CONSIGLIERE SCIENTIFICO DELLA FONDAZIONE GIORGIO E ISA DE CHIRICO, E IL CURATORE LUCA MASSIMO BARBERO. A quasi cinquant’anni di distanza dalla grande mostra antologica del 1970, Palazzo Reale di Milano celebra il genio di Giorgio de Chirico (Volos,… Continue reading Sulle tracce di Giorgio de Chirico. La mostra a Milano