Attualità, Cultura, curiosità

Lavorare nell’arte e nella cultura: opportunità da Casa Artisti, Heritage Malta, Fondazione Prada

RESIDENZA MUSICALE, ARTE CONTEMPORANEA, ARCHEOLOGIA, DESIGN, SONO GLI AMBITI DI INTERESSE DEI BANDI, DELLE OFFERTE DI LAVORO E DELLE OPPORTUNITÀ IN SENSO PIÙ AMPIO CHE VI PROPONIAMO QUESTA SETTIMANA Musicisti, artisti e curatori, archeologi, production designer sono i professionisti cui si rivolgono le offerte di lavoro che abbiamo selezionato per voi questa settimana. In questo spazio diamo,… Continue reading Lavorare nell’arte e nella cultura: opportunità da Casa Artisti, Heritage Malta, Fondazione Prada

articoli, Attualità

Il Ministero dei Beni Culturali stanzia 20 milioni di euro per le mostre annullate per Covid

IL MINISTRO DARIO FRANCESCHINI FIRMA IL DECRETO PENSATO PER SOSTENERE GLI OPERATORI CHE HANNO DOVUTO ANNULLARE L’ORGANIZZAZIONE DI MOSTRE A CAUSA DELLA PANDEMIA. ECCO CHI PUÒ RICHIEDERE IL FINANZIAMENTO “Ai 150 milioni di euro già autorizzati per sostenere i musei statali e i musei privati, si aggiungono adesso ulteriori 20 milioni di euro per il… Continue reading Il Ministero dei Beni Culturali stanzia 20 milioni di euro per le mostre annullate per Covid

fotografia, mostra

Le metropoli di Gabriele Basilico al Palazzo delle Esposizioni di Roma

IL PALAZZO DELLE ESPOSIZIONI DI ROMA INAUGURA LA RETROSPETTIVA DEDICATA ALLA FOTOGRAFIA DI GABRIELE BASILICO: 250 IMMAGINI SCATTATE NELLE METROPOLI DEL GLOBO. ABBIAMO INTERVISTATO I CURATORI FILIPPO MAGGIA E GIOVANNA CALVENZI E ALBERTO SAIBENE, CO-FONDATORE DELLA CASA EDITRICE HUMBOLDT BOOKS. Lei ha condiviso il percorso professionale e umano di Basilico, compiendo insieme a lui numerosi… Continue reading Le metropoli di Gabriele Basilico al Palazzo delle Esposizioni di Roma

Cultura, curiosità

“La sua generosità è leggendaria”: artisti e curatori ricordano il gallerista pionieristico Karsten Schubert di Londra

Nicholas Serota, Nicholas Cullinan e altri rendono omaggio all'influente commerciante. Anche se raramente finiscono nei libri di storia, i galleristi svolgono un ruolo più importante di quanto alcuni vorrebbero ammettere nel determinare quale arte entra nella sfera pubblica. Un commerciante che ha trasformato la vita culturale della Gran Bretagna e ha modellato la sua storia dell'arte… Continue reading “La sua generosità è leggendaria”: artisti e curatori ricordano il gallerista pionieristico Karsten Schubert di Londra

mostra

Tre (piccole) mostre a Washington

Ci sono anche mostre piccole o piccolissime eppure di qualità in una città che allinea nei pressi della Casa Bianca l’impressionante serie degli Smithsonian, musei pubblici giganteschi, tutti dotati di budget astronomici. Bisogna andare a cercarle tra le fondazioni private o negli “anfratti” delle esposizioni maggiori, che sono quasi sempre accompagnate da altre considerate minori,… Continue reading Tre (piccole) mostre a Washington

articoli, mostra

La Biennale di Gwangju è eccessivamente ambiziosa, confusa, difficile da navigare e, a volte, estremamente gratificante

Standout lavora in "Imagined Borders", incluso il memorabile nuovo video di Aernout Mik sul costo psicologico della lotta al terrorismo. La dodicesima Biennale di Gwangju, inaugurata nella città sudcoreana il 7 settembre, è una bestia a più teste organizzata da 11 curatori che comprende sette diverse mostre. Viene anche con una storia di origine caricata: la biennale è… Continue reading La Biennale di Gwangju è eccessivamente ambiziosa, confusa, difficile da navigare e, a volte, estremamente gratificante

curiosità

La Roy Lichtenstein Foundation chiude e dona 400 opere a due musei americani

Un anno fa la celebrazione del ventennale dalla morte dell’artista, oggi l’annuncio della chiusura della Roy Lichtenstein Foundation, nata per volontà del maestro e della famiglia nel 1999. Vi raccontiamo la vicenda Solamente un anno fa il mondo ha celebrato 20 anni dalla morte di Roy Lichtenstein. Oggi la Fondazione – fondata nel 1999 per volontà… Continue reading La Roy Lichtenstein Foundation chiude e dona 400 opere a due musei americani