Attualità, Cultura

La razzia russa delle opere d’arte in Ucraina. Mai così grave dalla Seconda Guerra Mondiale

TRA LE CITTÀ PIÙ COLPITE CI SONO KHERSON E KHARKIV, CHE HANNO VISTO IMPOTENTI ASSALTARE I PROPRI MUSEI, LE BIBLIOTECHE, I LUOGHI DI CULTO. L’UNESCO TIENE CONTO DEI DANNI E INTANTO DICHIARA ODESSA PATRIMONIO DA PROTEGGERE; PER LA RUSSIA SI DELINEA UN PROCESSO PER CRIMINI CULTURALI Non è una notizia inedita quella che si rinsalda… Continue reading La razzia russa delle opere d’arte in Ucraina. Mai così grave dalla Seconda Guerra Mondiale

Attualità, curiosità

Rinasce FMR, la mitica rivista d’arte fondata da Franco Maria Ricci. Ecco come sarà

LA MITOLOGICA RIVISTA, FONDATA NEL 1982 DALL’EDITORE E COLLEZIONISTA SCOMPARSO NEL 2020, DOPO ALTERNE VICENDE È STATA RIACQUISITA DALLA MOGLIE DI RICCI LAURA CASALIS, ALLA DIREZIONE EDITORIALE DEL NUOVO PROGETTO. IL NUMERO ZERO DELLA USCIRÀ A DICEMBRE, PER IL SOLSTIZIO D’INVERNO È un ritorno atteso, e anche molto auspicato da parte di addetti del settore,… Continue reading Rinasce FMR, la mitica rivista d’arte fondata da Franco Maria Ricci. Ecco come sarà

curiosità

Ladri d’arte. Gli straordinari casi del Goya rapito e delle sei Gioconde

IL RITRATTO DEL DUCA DI WELLINGTON, OPERA DI FRANCISCO DE GOYA, SCOMPARE DALLA NATIONAL GALLERY DI LONDRA E COMPARE NELLA BASE DELLA SPECTRE. SEI ANONIMI COLLEZIONISTI STATUNITENSI ACQUISTANO ALTRETTANTE MONNA LISA “ORIGINALI”. VI RACCONTIAMO FURTI E RAGGIRI NEL MONDO DELL’ARTE. Chiunque abbia visto anche solo alcuni capitoli della saga cinematografica dedicata a James Bond è… Continue reading Ladri d’arte. Gli straordinari casi del Goya rapito e delle sei Gioconde

articoli, Cultura

Art one shot. Alberto Mattia Martini racconta Hieronymus Bosch – video

Il critico d’arte Alberto Mattia Martini pubblica una serie di video didattici sul suo canale YouTube. “Art one shot”, questo il titolo del progetto, racconta “l’arte tutta d’un fiato”. Dopo l'arte contemporanea di Yves Klein, Damien Hirst e Keith Haring, stavolta si parla di un grande maestro del Cinquecento, Hieronymus Bosch ... Hieronymus Bosch (c. 1450 –… Continue reading Art one shot. Alberto Mattia Martini racconta Hieronymus Bosch – video

Attualità

Nonostante la pandemia a Parigi arriva 1-54 Contemporary African Art Fair

LA FIERA DEDICATA ALL’ARTE CONTEMPORANEA AFRICANA – CON EDIZIONI A LONDRA, NEW YORK E MARRAKECH – APPRODA A PARIGI, NEGLI SPAZI DELLA CASA D’ASTE CHRISTIE’S Nel 2020 abbiamo assistito a una lunga serie e cancellazioni di mostre, fiere ed eventi d’arte in tutto il pianeta e, considerato l’andamento della pandemia nelle ultime settimane, pare che… Continue reading Nonostante la pandemia a Parigi arriva 1-54 Contemporary African Art Fair

Attualità, museo

Dopo aver chiuso il proprio museo, il collezionista tedesco Thomas Olbricht vende oltre 500 opere

TRA I COLLEZIONISTI PIÙ IMPORTANTI D’EUROPA, IL MEDICO THOMAS OLBRICHT DECIDE DI METTERE IN VENDITA PARTE DELLA PROPRIA COLLEZIONE FAMOSA PER GLI OGGETTI DA WUNDERKAMMER E LE OPERE D’ARTE CONTEMPORANEA Sono più di 500 le opere messe all’asta da Thomas Olbricht, medico e collezionista tedesco celebre in tutta Europa per le sue raccolte d’arte datate dall’inizio… Continue reading Dopo aver chiuso il proprio museo, il collezionista tedesco Thomas Olbricht vende oltre 500 opere

Attualità, personaggio

Nasce Zerial Art Project: nuovo modello di galleria anti-Covid? Intervista a Elisabetta Zerial

SI TRATTA DI UN NUOVO FORMAT GALLERISTICO, CON SEDE ONLINE E MOSTRE ITINERANTI CHE SI SVOLGONO IN SPAZI SEMPRE DIVERSI. NE ABBIAMO PARLATO CON LA SUA GIOVANE FONDATRICE, ELISABETTA ZERIAL. “Dopo aver maturato esperienze in importanti gallerie d’arte moderna e contemporanea e società di progettazione mostre sia in Europa che in Cina, da diversi anni… Continue reading Nasce Zerial Art Project: nuovo modello di galleria anti-Covid? Intervista a Elisabetta Zerial

articoli, Cultura

Libri d’arte appena pubblicati. Ecco le 6 uscite da non perdere

SI APRE SU ARTRIBUNE UNO SPAZIO SETTIMANALE DEDICATO ALLA SEGNALAZIONE DI NUOVISSIME USCITE DELLE CASE EDITRICI. TRA E-BOOK E LIBRI TRADIZIONALI, IL COMUNE DENOMINATORE È L’ARTE A 360° Parte una rubrica dedicata alle nuove uscite delle case editrici, ovviamente a tema artistico-culturale, che i lettori potranno trovare in libreria o sulle piattaforme web. Tra manuali… Continue reading Libri d’arte appena pubblicati. Ecco le 6 uscite da non perdere