Attualità, Cultura

La razzia russa delle opere d’arte in Ucraina. Mai così grave dalla Seconda Guerra Mondiale

TRA LE CITTÀ PIÙ COLPITE CI SONO KHERSON E KHARKIV, CHE HANNO VISTO IMPOTENTI ASSALTARE I PROPRI MUSEI, LE BIBLIOTECHE, I LUOGHI DI CULTO. L’UNESCO TIENE CONTO DEI DANNI E INTANTO DICHIARA ODESSA PATRIMONIO DA PROTEGGERE; PER LA RUSSIA SI DELINEA UN PROCESSO PER CRIMINI CULTURALI Non è una notizia inedita quella che si rinsalda… Continue reading La razzia russa delle opere d’arte in Ucraina. Mai così grave dalla Seconda Guerra Mondiale

articoli

Più donne e minoranze etniche nei musei rispetto al passato. Lo rivela la Fondazione Mellon

La possibilità di fare carriera all’interno delle istituzioni artistiche, dopo anni di lotte sociali, sta aumentando lentamente. Lo dimostra uno studio della Fondazione americana Mellon La Fondazione Andrew W. Mellon che “si impegna a rafforzare, promuovere e, ove necessario, difendere i contributi delle discipline umanistiche e artistiche per la prosperità umana e per il benessere… Continue reading Più donne e minoranze etniche nei musei rispetto al passato. Lo rivela la Fondazione Mellon