IL PROGETTO NASCE DALLA SINERGIA TRA LA FONDAZIONE FALCONE – NATA ALL’INDOMANI DELLE STRAGI DI MAFIA DEL 1992 – IL COMUNE E LA CITTÀ METROPOLITANA DI PALERMO, PER UN MUSEO DEPUTATO ALLA MEMORIA MA SOPRATTUTTO ALL’IMPEGNO ATTIVO PER LA LEGALITÀ E LA COMUNITÀ. E TROVERÀ SEDI ANCHE A ROMA E A BOLZANO Un luogo di… Continue reading Aprirà a Palermo un museo dedicato a Giovanni Falcone e Paolo Borsellino
Tag: dedicato
Lo scultore Anachar Basbous apre in Libano il museo sui suoi 20 anni di carriera
L’EDIFICIO È UNA STRUTTURA BRUTALISTA IN CEMENTO GREZZO INCASTONATA NEL PAESAGGIO: OSPITA UNA COLLEZIONE DI CIRCA 50 OPERE CHE RIPERCORRONO LA CARRIERA DI BASBOUS, DALLA SUA PRIMA SCULTURA CHE REALIZZÒ ALL’ETÀ DI 10 ANNI, FINO ALLE OPERE DEGLI ULTIMI MESI Apre al pubblico dopo due anni di lavori, il Mohtaraf Anachar Basbous (MAB), museo che… Continue reading Lo scultore Anachar Basbous apre in Libano il museo sui suoi 20 anni di carriera
Parte Wopart 2021. Al Centro Esposizioni di Lugano la fiera dedicata alle opere su carta
CON LA NUOVA DIREZIONE DI ROBERT PHILLIPS, WOPART – WORK ON PAPER FAIR TORNA DAL 19 AL 21 NOVEMBRE 2021 ATTRAVERSO UNA “EXTRA TIME EXHIBITION”, UN NUOVO FORMAT RIDOTTO DOPO L’EDIZIONE ONLINE DELLO SCORSO ANNO. ECCO LE NOVITÀ DELLA FIERA Wopart a Lugano, ovvero una fiera dedicata alle opere su carta. Supporto per bozzetti preparatori, parte… Continue reading Parte Wopart 2021. Al Centro Esposizioni di Lugano la fiera dedicata alle opere su carta
100 anni di turismo italiano: l’ENIT apre il suo archivio storico digitale con un virtual tour
ECCO COME CONSULTARE L’ARCHIVIO ONLINE E ACCEDERE ALLA PASSEGGIATA VIRTUALE Oltre 100 mila tra diapositive, foto e manifesti che raccontano l’Italia e la storia secolare del suo turismo: si tratta del patrimonio culturale conservato nell’Archivio storico di ENIT, Ente nazionale del Turismo italiano, ora digitalizzato e messo a disposizione del pubblico online. Un progetto di sistematizzazione, catalogazione,… Continue reading 100 anni di turismo italiano: l’ENIT apre il suo archivio storico digitale con un virtual tour
Aprirà a Venezia un museo dedicato a Emilio Vedova. Le prime anticipazioni
A DARE LA NOTIZIA È ALFREDO BIANCHINI, PRESIDENTE DELLA FONDAZIONE EMILIO E ANNABIANCA VEDOVA. NEL NUOVO MUSEO “ESPOSIZIONE PERMANENTE, MOSTRE TEMPORANEE, ATTIVITÀ SCIENTIFICHE E DIDATTICHE E UTILIZZO DELLE NUOVE FORME DI COMUNICAZIONE DIGITALE TELEMATICA CONSENTIRANNO DI RENDER PIENAMENTE CONTO DELLA POLIEDRICA E PLURIDIMENSIONALE VISIONE DEL MONDO DI VEDOVA” Nascerà a Venezia un museo dedicato a Emilio… Continue reading Aprirà a Venezia un museo dedicato a Emilio Vedova. Le prime anticipazioni
La città di Colonia vuole dedicare un museo a Gerhard Richter. Lui risponde di non averne bisogno
L’IDEA DI APRIRE UN MUSEO DEDICATO ALL’ARTISTA TEDESCO È DISCUSSA DA ANNI, MA LA PROPOSTA DELLA CITTÀ SEMBRA NON ABBIA MAI FATTO BRECCIA SU RICHTER, CHE RISPONDE: “NON NE HO BISOGNO” La città in cui vive vorrebbe aprire un museo in suo onore, ma lui declina il gentile omaggio dicendo di non averne bisogno. Il… Continue reading La città di Colonia vuole dedicare un museo a Gerhard Richter. Lui risponde di non averne bisogno
Correva l’anno 1959: Barbie & Andy Warhol, la grande mostra sull’Espressionismo Astratto, Fellini
Nuovo episodio di “Correva l’anno”, la rubrica settimanale di Artribune che racconta i fatti dell’arte del passato senza pretese di esaustività storica. Con un occhio all’attualità. Questa volta parliamo del 1959 Nel 2019 ricorre il sessantesimo anniversario della nascita di Barbie: il 9 marzo del 1959 veniva, infatti, lanciata sul mercato questa bambola destinata a diventare… Continue reading Correva l’anno 1959: Barbie & Andy Warhol, la grande mostra sull’Espressionismo Astratto, Fellini