NEGLI ULTIMI ANNI LA COREA DEL SUD HA GUADAGNATO SEMPRE PIÙ POPOLARITÀ NELL’INDUSTRIA CULTURALE, CON LA HALLYU – L’ONDA COREANA – CHE HA CONQUISTATO IL MONDO ATTRAVERSO LA MUSICA, I FILM, LE SERIE TV, I WEBTOONS. E IL MONDO DELL’ARTE? LA CONSACRAZIONE ARRIVA CON LA PRIMA EDIZIONE DELLA FIERA FRIEZE SEOUL Chi era presente all’ultima… Continue reading Seoul sta diventando la nuova capitale dell’arte?
Tag: dell’arte
Cos’è la curatela. Una conversazione sul curare mostre
NON È UNA STORIA DELLA CURATELA E NEMMENO UN MANUALE IN FORMATO RIDOTTO PER COSTRUIRE MOSTRE EFFICACI. QUESTO È UN CONFRONTO A PIÙ VOCI – LE TRE CHE DIALOGANO DIRETTAMENTE, LA DOZZINA CHE OFFRONO IL LORO PUNTO DI VISTA INDIVIDUALE – CHE FA EMERGERE UN NUGOLO DI PROBLEMI E QUESTIONI, E FORTUNATAMENTE POCHISSIME SOLUZIONI PRECONFEZIONATE.… Continue reading Cos’è la curatela. Una conversazione sul curare mostre
Quali artisti si sono rivalutati di più negli ultimi 35 anni? L’analisi di Milano Finanza
NELLO SPECIALE DI MILANO FINANZA SUL MERCATO DELL’ARTE DAGLI ANNI OTTANTA A OGGI, VALORI DI MERCATO E RIVALUTAZIONI NEGLI ULTIMI 35 ANNI. “DAI BOT AI ROBOT”, UNO SGUARDO RETROSPETTIVO AL MERCATO DELL’ARTE PER FESTEGGIARE IL TRENTACINQUESIMO COMPLEANNO DEL QUOTIDIANO FINANZIARIO Ha del sorprendente la forza con cui nel 2021 il mercato dell’arte primario e secondario… Continue reading Quali artisti si sono rivalutati di più negli ultimi 35 anni? L’analisi di Milano Finanza
That’s Contemporary sviluppa Art Resistance Kit. Con tantissimi contributi del mondo dell’arte
COME SOPRAVVIVERE ALLA QUARANTENA? CI VORREBBE UN KIT DI SOPRAVVIVENZA, MA INTERIORE E CULTURALE, DIVERSO PER CIASCUNO DI NOI. COSÌ, I CONTRIBUTI DI ARTISTI, CURATORI E INTELLETTUALI SONO VISIBILI SUL CANALE INSTAGRAM @THATSCONTEMPORARY. “Cosa ci fornisce nutrimento? Cura? Riparo? Protezione? Come riusciamo a definire la nostra posizione nello spazio? Come interagiamo con l’altro?”. Sono le… Continue reading That’s Contemporary sviluppa Art Resistance Kit. Con tantissimi contributi del mondo dell’arte
Le 6 donne più belle della storia dell’arte
Se ti domandassero quali sono le donne più belle al mondo, sicuramente penseresti a qualche attrice del mondo del cinema. Conosciuti da molti sono i volti di Scarlett Johansson, Emma Watson, Emma Stone, Angelina jolie e molte altre ancora. A nessuno però viene in mente di cercarli nella storia dell'arte, seppure questa sia ricca di rappresentazioni di donne bellissime (molte delle quali furono… Continue reading Le 6 donne più belle della storia dell’arte
Giorgio di Genova – L’intervento critico sulla mostra “Diversidade e Contaminação”
In occasione della mostra "Diversidade e Contaminação" degli artisti Renzo Eusebi e Marcus Amaral, a cura di Riccardo Tartaglia e Regina Nobrez, che inaugura domani 4 dicembre alle ore 19 presso il Centro Cultural Correios di Rio de Janeiro, lo storico dell'arte Giorgio Di Genova interviene dedicando un testo critico. Ho sempre ritenuto le mostre… Continue reading Giorgio di Genova – L’intervento critico sulla mostra “Diversidade e Contaminação”