L’INTERRUZIONE DEI RAPPORTI CULTURALI CON LE ISTITUZIONI RUSSE È RIVELATRICE DI UN ATTEGGIAMENTO MIOPE E CONTRADDITTORIO, CHE NON RISPETTA L’IDEA DI DIALOGO ALLA BASE DELLA CULTURA Al di là delle conseguenze più prevedibili del conflitto in suolo ucraino, in questi giorni, nel cosiddetto occidente, è possibile registrare l’emersione di un comportamento alquanto bizzarro e, va detto,… Continue reading Lo spettro del razzismo che aleggia sulla cultura
Tag: dialogo
Il metodo, la relazione, il corpo: Marina Abramovic si racconta al MAXXI
Al MAXXI di Roma abbiamo assistito a un intenso dialogo tra Hou Hanru e Marina Abramovic: la madrina della performance art racconta la sua vita e la sua arte C’è un’attesa palpabile nella piazza davanti al Maxxi, prima dell’incontro con Marina Abramovic in conversazione con Hou Hanru. Marina è una delle poche artiste che si può paragonare ad una… Continue reading Il metodo, la relazione, il corpo: Marina Abramovic si racconta al MAXXI
Riapre il Museo della Fiducia e del Dialogo per il Mediterraneo a Lampedusa e propone le opere dell’artista Pietro Perrone
Il 3 luglio, grazie alla collaborazione tra il Comune di Lampedusa e Linosa, il Comitato 3 ottobre e l’Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra, è stato riaperto al pubblico il Museo della Fiducia e del Dialogo per il Mediterraneo. Questa'anno il Museo ha promosso l'installazione di tre importanti tele del maestro Pietro Perrone Il Museo,… Continue reading Riapre il Museo della Fiducia e del Dialogo per il Mediterraneo a Lampedusa e propone le opere dell’artista Pietro Perrone
Pablo Picasso e Alexander Calder. In dialogo a Parigi
FINO AL 25 AGOSTO, AL MUSÉE NATIONAL PICASSO DI PARIGI (E DAL 23 SETTEMBRE AL 2 FEBBRAIO 2020 AL MUSEO PICASSO DI MALAGA) VA IN SCENA L’INTRIGANTE PARALLELISMO TRA DUE MAESTRI DEL NOVECENTO, PICASSO E CALDER. Il tema centrale della mostra, il… Continue reading Pablo Picasso e Alexander Calder. In dialogo a Parigi