Attualità, curiosità

Dopo 45 anni torna Space Invaders in realtà aumentata nelle città di tutto il mondo

Nel 45esimo anniversario del videogioco Space Invaders, la compagnia giapponese Taito collabora con Google per una nuova esperienza in realtà aumentata. Il video ... Questa estate gli alieni invaderanno le nostre città. Le invaderanno per gioco, o almeno così speriamo, in occasione del 45esimo anniversario del videogioco Space Invaders di Taito e del lancio di una nuova esperienza in realtà aumentata, Space… Continue reading Dopo 45 anni torna Space Invaders in realtà aumentata nelle città di tutto il mondo

Attualità, Cultura

A Roma tre artisti sfidano il mondo digitale al Maxxi

ABBIAMO DAVVERO BISOGNO DI “ANTICORPI DIGITALI”? SEMBRA ESSERE QUESTA LA DOMANDA CHE RISUONA FRA LE OPERE DI DANILO CORREALE, IRENE FENARA E INVERNOMUTO IN MOSTRA AL MAXXI Nella sala Gian Ferrari del MAXXI di Roma la curatrice Ilaria Bonacossa (insieme alla curatrice Eleonora Farina) ha utilizzato lo spazio per mettere in dialogo tre pratiche artistiche virtualmente complementari.… Continue reading A Roma tre artisti sfidano il mondo digitale al Maxxi

NFT

Dalla Street Art agli NFT. Parla il writer dietro l’identità di Simon Dee

LE TRASFORMAZIONI DIGITALI INVESTONO ANCHE AMBITI PURAMENTE REALI, O PER MEGLIO DIRE, METROPOLITANI, COME QUELLI DELLA STREET ART. LE STRATIFICAZIONI URBANE INCONTRANO QUELLE FLUIDE DEL WEB, DANDO VITA AL PROGETTO ARTISTICO SIMON DEE. NE ABBIAMO PARLATO CON GLI IDEATORI Le curiosità nate con l’arrivo della Crypto Art e degli NFT continuano a generare quesiti e dibattiti. Dopo le diverse considerazioni… Continue reading Dalla Street Art agli NFT. Parla il writer dietro l’identità di Simon Dee

Attualità, museo

Apre a Firenze Rifugio Digitale. Nuovo museo dell’arte digitale in un bunker antiaereo

LO SPAZIO ESPOSITIVO, COLLOCATO IN VIA DELLA FORNACE 41, È STATO RISTRUTTURATO DA ARCHEA ASSOCIATI E INAUGURA CON UN’INSTALLAZIONE DIGITALE DI FABRIZIO PLESSI, ARTISTA NOTO PER LA SUA RICERCA SULL’ACQUA E SUL FUOCO. ECCO IL NUOVO CENTRO CULTURALE FIORENTINO Un luogo per lungo tempo rimasto chiuso, abbandonato, sconosciuto ai più, finché non è stato messo… Continue reading Apre a Firenze Rifugio Digitale. Nuovo museo dell’arte digitale in un bunker antiaereo

mostra

Apre a Firenze Rifugio Digitale. Nuovo museo dell’arte digitale in un bunker antiaereo

IN MOSTRA AL MACRO DI ROMA, NICOLÁS GUAGNINI MESCOLA PITTURA, PERFORMANCE E INSTALLAZIONE PER RIFLETTERE SULLA STORIA CON IRONIA E CONSAPEVOLEZZA Nicolás Guagnini (Buenos Aires, 1966) è in mostra al Macro di Roma fino al 22 maggio 2022 con Farces and Tirades, mostra che, ispirandosi alla struttura della Commedia dell’Arte, riassume quindici anni del lavoro dell’artista argentino. Assiduo sperimentatore,… Continue reading Apre a Firenze Rifugio Digitale. Nuovo museo dell’arte digitale in un bunker antiaereo

Attualità, NFT

Mappare la rivoluzione degli NFT. Intervista a Mauro Martino del MIT

IL DIRETTORE DEL VISUAL ARTIFICIAL INTELLIGENCE LAB DEL MIT DI CAMBRIDGE HA CONDOTTO UNA RICERCA APPROFONDITA SUL MERCATO DEGLI NFT E LE SUE DINAMICHE. CI HA RACCONTATO COME INTERPRETARE IL SETTORE, CON LE SUE POTENZIALITÀ E I SUOI LIMITI Un anno di lavoro per arrivare a produrre un’analisi approfondita del mercato degli NFT e delle sue dinamiche,… Continue reading Mappare la rivoluzione degli NFT. Intervista a Mauro Martino del MIT

arti visive, mostra

Prima mostra fisica di Beeple a Londra: gli NFT traineranno le vendite reali?

ALLA JACK HANLEY GALLERY SONO ANDATE IN MOSTRA LE PRIME OPERE FISICHE, STAMPE IN ALLUMINIO E DIPINTI A OLIO, DELLA STAR DEI NON FUNGIBLE TOKEN, TRA GADGET E LUNGHE FILE. Una lunga fila di curiosi fuori dalla Jack Hanley Gallery di Londra ha avvertito i passanti, il 3 marzo: affari in vista. L’artista americano Beeple – il genio degli… Continue reading Prima mostra fisica di Beeple a Londra: gli NFT traineranno le vendite reali?

collezioni, curiosità

La storia dei profili di collezionisti d’arte fasulli scovati su su Instagram. Truffa o boutade?

LA CRICCA DEI FINTI COLLEZIONISTI SU INSTAGRAM È STATA SMASCHERATA GRAZIE ALL’IMPEGNO DEL GALLERISTA FEDERICO VAVASSORI. OTTIMA OCCASIONE PER RIFLETTERE SULLA RELAZIONE TRA SISTEMA DELL’ARTE E MONDO DIGITALE Il sistema dell’arte è stato attraversato nell’ultimo weekend di festività da una notizia che ha del surreale e del grottesco ai confini non così ampi, le cui… Continue reading La storia dei profili di collezionisti d’arte fasulli scovati su su Instagram. Truffa o boutade?

aste, Attualità, NFT

Adidas e Prada insieme sul metaverso con un’opera d’arte digitale. E tutti possono partecipare

L’ARTISTA COINVOLTO È ZACH LIEBERMAN CHE COINVOLGERÀ GLI UTENTI DI TUTTO IL MONDO ATTRAVERSO UNA OPERA PARTECIPATIVA IN FORMA DI NFT. L’OPERA FINALE SARÀ BATTUTA ALL’ASTA E IL RICAVATO DEVOLUTO IN BENEFICENZA Che cos’è il Metaverso, ve lo abbiamo spiegato ampiamente qui. Ma lo approfondiremo in maniera diffusissima sul prossimo numero del nostro magazine cartaceo. E… Continue reading Adidas e Prada insieme sul metaverso con un’opera d’arte digitale. E tutti possono partecipare

Attualità

Con Dolce e Gabbana gli NFT debuttano nell’alta moda

Con Genesi, il brand del lusso Dolce e Gabbana lancia la prima collezione di alta moda in NFT. Tre abiti e tre gioielli unici, ispirati alla città di Venezia, andranno all'asta il 9 settembre ... Si fa un gran parlare di NFT, ovvero di non-fungible token, che ormai stanno invadendo ogni settore. Dopo l’arte e la musica sono ora arrivati alla… Continue reading Con Dolce e Gabbana gli NFT debuttano nell’alta moda

Attualità, installazioni

NFT e le nuove frontiere della proprietà intellettuale

AL CENTRO DELLE CRONACHE DEGLI ULTIMI MESI, I NON FUNGIBLE TOKEN POTREBBERO TORNARE IN AUGE CON LA RIPARTENZA DELLE FIERE E DEL MERCATO. ECCO UN PUNTO DI VISTA LEGALE SULLA QUESTIONE. L’opera digitale Everydays: The First 5000 Days dell’artista Beeple è stata venduta all’asta come NFT da Christie’s per 69,3 milioni di dollari. Il primo tweet di Jack Dorsey… Continue reading NFT e le nuove frontiere della proprietà intellettuale

Attualità, fiera

Apre la 11° edizione di ArtRio 2021 e per la prima volta sara presentato la Criptoarte

Per celebrare la sua 11° edizione, ArtRio 2021 annuncia la data della fiera quest'anno: tra l'8 e il 12 settembre . Seguendo il modello realizzato lo scorso anno, l'evento avrà un'edizione faccia a faccia, a Marina da Glória, e anche un formato virtuale all'interno della piattaforma ArtRio.com che presenterà la Criptoarte Per la prima volta… Continue reading Apre la 11° edizione di ArtRio 2021 e per la prima volta sara presentato la Criptoarte