FONDATO DAL COLLETTIVO CURATORIALE ZAIRA ORAM, IL NUOVO MUSEO DIGITALE NASCE IN CONTRAPPOSIZIONE ALLA SATURAZIONE DI IMMAGINI SU WEB, DANDO LA PRIORITÀ AL LINGUAGGIO SONORO. INTERVISTA ALLE FONDATRICI Il 2020 ha avuto un impatto decisivo sulle modalità di fruizione delle opere e dei contenuti culturali in generale. A causa delle continue restrizioni e chiusure subite da… Continue reading Il primo “museo invisibile” per “opere invisibili”: nasce OTO Sound Museum
Tag: digitale
La Quadriennale di Roma prosegue online. Parte il programma digital
Chiusa per decreto a pochi giorni dal vernissage, la mostra FUORI della Quadriennale di Roma migra online con un programma ricco di video, podcast, visite guidate, performance, playlist musicali, gallerie fotografiche e rubriche di approfondimento ... La prima rubrica, Partita doppia: storie d’arte dalla Quadriennale tra passato e futuro è curata dallo storyteller Luca Scarlini che propone al pubblico… Continue reading La Quadriennale di Roma prosegue online. Parte il programma digital
Flashback 2020, la fiera d’arte torinese si terrà in modalità diffusa. Ecco come
LA FIERA DEDICATA ALL’ARTE ANTICA E MODERNA, CHE SOLITAMENTE SI SVOLGE AL PALA ALPITOUR ISOZAKI, QUEST’ANNO DI TERRÀ IN MODALITÀ “DIFFUSA”: LE GALLERIE PARTECIPERANNO ALLESTENDO LE MOSTRE NELLE PROPRIE SEDI, SUPPORTATE DALLE PIATTAFORME DIGITALI DI FLASHBACK Si terrà in versione “home edition” il prossimo appuntamento di Flashback – L’arte è tutta contemporanea, fiera d’arte antica e… Continue reading Flashback 2020, la fiera d’arte torinese si terrà in modalità diffusa. Ecco come
La terza edizione della fiera Ro.Me Museum Exhibition 2020 sarà tutta digitale
RO.ME MUSEUM EXHIBITION RINNOVA IL PROPRIO FORMAT CON UN PROGRAMMA TUTTO DIGITALE. NONOSTANTE LA PARTICOLARITÀ E LE DIFFICOLTÀ AVUTE NEL 2020 MUSEI, ISTITUZIONI CULTURALI, AZIENDE E ADDETTI AI LAVORI POTRANNO PARTECIPARE ALL’EVENTO ACCEDENDO DAL PORTALE VIRTUALE Sono stati tanti i dibattiti che si sono susseguiti sulle nostre colonne riguardo lo stravolgimento, sia in termini di… Continue reading La terza edizione della fiera Ro.Me Museum Exhibition 2020 sarà tutta digitale
MEET: apre a Milano il primo centro internazionale di cultura digitale. Nell’ex cinema Oberdan
VOLUTO DA FONDAZIONE CARIPLO, PROPRIETARIO DELL’INTERA STRUTTURA, MEET SI APPRESTA A DIVENTARE UN PUNTO DI RIFERIMENTO DEL DIGITALE APPLICATO ALLA CULTURA UMANISTICA. AL PRIMO PIANO, UN’IMPRESSIONANTE INSTALLAZIONE IMMERSIVA DELL’ARTISTA REFIK ANADOL. Chi è passato recentemente per Piazza Oberdan, in zona Porta Venezia, non avrà potuto fare a meno di notare che i lavori di ristrutturazione… Continue reading MEET: apre a Milano il primo centro internazionale di cultura digitale. Nell’ex cinema Oberdan
TEFAF diventa TEFAF Online. Arriva a novembre l’edizione digitale della fiera a New York
LA NOTA FIERA DI ARTE INTERNAZIONALE CON BASE A MAASTRICHT RISPONDE ALLA CRISI TRASFERENDOSI SULLA NUOVA PIATTAFORMA DIGITALE CON UN’OFFERTA CHE COPRIRÀ PIÙ DI 7000 ANNI DI STORIA DELL’ARTE. E CON 270 ESPOSITORI A quanto pare il digitale continua ad essere il miglior antidoto per salvaguardare le fiere dell’arte. A ripiegarvi, infatti, – dopo l’errore di… Continue reading TEFAF diventa TEFAF Online. Arriva a novembre l’edizione digitale della fiera a New York
La fiera Miart 2020 si farà. Ma sarà totalmente online
A POCHI MESI DALLA SUA INAUGURAZIONE, LA KERMESSE SVELA UN CAMBIO DI ROTTA SENZA ANNULLARE TUTTAVIA L’EVENTO. L’EDIZIONE 2020 SI TERRÀ IN VERSIONE TOTALMENTE ONLINE, TRAMITE UNA PIATTAFORMA DIGITALE PENSATA PER OFFRIRE NUOVE OCCASIONI DI BUSINESS ED ENTRARE IN CONTATTO CON COLLEZIONISTI E PROFESSIONISTI DA TUTTO IL MONDO. È stato un periodo di tribolazione per… Continue reading La fiera Miart 2020 si farà. Ma sarà totalmente online
Mercato dell’arte e cyber-crimini: quanto siamo preparati (e al sicuro)?
LE RESTRIZIONI IMPOSTE DALLE NORMATIVE ANTI COVID-19 OBBLIGANO I MERCANTI D’ARTE AL TRASFERIMENTO IN BLOCCO DELLE PROPRIE ATTIVITÀ, DALLA PROMOZIONE ALLA VENDITA, SUI CANALI ONLINE. MA SIAMO PRONTI? ALCUNI CASI ILLUSTRI (MA POCO PUBBLICIZZATI) DI CYBER-ATTACCHI A GALLERIE E MUSEI IMPONGONO UN MOMENTO DI RIFLESSIONE. Nel mondo della programmazione, la killer application è un software, una piattaforma… Continue reading Mercato dell’arte e cyber-crimini: quanto siamo preparati (e al sicuro)?
Nasce Garage Digital, la piattaforma web del Garage Museum di Mosca
IL CENTRO D’ARTE CONTEMPORANEA FONDATO DA DASHA ZHUKOVA E ROMAN ABRAMOVICH SI APRE ALL’ARTE E ALLA CULTURA DIGITALE CON UNA PIATTAFORMA APPOSITA. SI CHIAMA GARAGE DIGITAL E CONTIENE OPERE, MATERIALI DI RICERCA E BANDI DEDICATI AGLI ARTISTI. “Da quando la banda larga e i dispositivi mobili sono diventati onnipresenti, chiunque possieda uno smartphone ha accesso… Continue reading Nasce Garage Digital, la piattaforma web del Garage Museum di Mosca
IAQOS, sta per nascere a Roma la prima intelligenza artificiale di quartiere
Un bambino sta per nascere a Roma, nel quartiere multiculturale di Torpignattara. Si chiamerà IAQOS ed è una piccola intelligenza artificiale. Mamma e papà sono due artisti, ma a crescerlo sarà l’intera popolazione del quartiere. Non è la prima volta che Salvatore Iaconesi e Oriana Persico, fondatori di Art is Open Source e del centro di ricerca HER – Human Ecosystems… Continue reading IAQOS, sta per nascere a Roma la prima intelligenza artificiale di quartiere
Nasce DAF, il primo festival di arte digitale a Napoli
A Napoli, in pieno centro storico, nasce il DAF, il primo festival dedicato all’arte digitale che avrà luogo negli spazi dello Scugnizzo Liberato sabato 8 dicembre 2018 a partire dal pomeriggio Tutto napoletano, con componenti del management di festival internazionali di arti elettroniche come Sintesi e Magmart, Digital Art Festival è un progetto ambizioso, la… Continue reading Nasce DAF, il primo festival di arte digitale a Napoli
Tra arte virtuale. Dopo Tokyo, il collettivo teamLab apre un museo di arte digitale a New York
Il collettivo artistico giapponese, noto per le sue installazioni immersive che annullano i confini tra virtuale e sensoriale, il prossimo anno aprirà a New York un museo digitale grazie alla collaborazione con la Pace Gallery. Un museo digitale ma anche sensoriale in cui immergersi, dove arte e tecnologia si fondono al punto da non capire… Continue reading Tra arte virtuale. Dopo Tokyo, il collettivo teamLab apre un museo di arte digitale a New York