“LIGABUE & VITALONI. DARE VOCE ALLA NATURA” METTE IN DIALOGO 83 DIPINTI E 4 SCULTURE DI LIGABUE CON 15 OPERE DEL CONTEMPORANEO MICHELE VITALONI: AL CENTRO, IL MONDO NATURALE E ANIMALE. DA NON PERDERE ANCHE GLI EVENTI E IL BANDO COLLEGATI ALLA MOSTRA E ORGANIZZATI DA FIDENZA VILLAGE. La Fondazione Archivio Antonio Ligabue di Parma… Continue reading La grande mostra di Antonio Ligabue inaugura nel nuovo spazio al Palazzo Tarasconi di Parma
Tag: dipinti
Mario Mafai pittore-poeta. In mostra a Firenze
CON BEN QUATTRO PROGETTI IN ESSERE, IL MUSEO NOVECENTO DI FIRENZE SI CONFERMA FRA I PIÙ ATTIVI DELLA TOSCANA, E NON SOLO. IN ATTESA DEL RITORNO DEI TURISTI, RISALITI HA IMPOSTATO UNA “LINEA EDITORIALE”, COME LA DEFINISCE IL DIRETTORE, CHE IN PRIMO LUOGO DIALOGA CON LA CITTÀ, PARTENDO DALLA COLLEZIONE MA ANCHE “ROMPENDO GLI SCHEMI”… Continue reading Mario Mafai pittore-poeta. In mostra a Firenze
NON FERMIAMO L’ARTE
Tartaglia Arte, dopo il progetto #acasadellartista, continua le sue proposte invitandovi ancora una volta a considerare l’arte come una possibilità per alleviare il senso di isolamento. La libertà di movimento è limitata, molte attività sono sospese e siamo messi a dura prova nella gestione delle nostre giornate. In questa grande sfida, tra le varie difficoltà,… Continue reading NON FERMIAMO L’ARTE
Le 6 donne più belle della storia dell’arte
Se ti domandassero quali sono le donne più belle al mondo, sicuramente penseresti a qualche attrice del mondo del cinema. Conosciuti da molti sono i volti di Scarlett Johansson, Emma Watson, Emma Stone, Angelina jolie e molte altre ancora. A nessuno però viene in mente di cercarli nella storia dell'arte, seppure questa sia ricca di rappresentazioni di donne bellissime (molte delle quali furono… Continue reading Le 6 donne più belle della storia dell’arte
Umberto Boccioni e il suo primo museo
Nascerà a Morciano di Romagna il primo museo interamente dedicato al genio di Umberto Boccioni Solo pochi giorni fa ha fatto il giro del mondo l’aggiudicazione record di “Forme uniche della continuità nello spazio”, capolavoro in bronzo di Umberto Boccioni (Reggio di Calabria 1882-Verona 1916), battuto per la cifra record di 16 milioni di dollari,… Continue reading Umberto Boccioni e il suo primo museo
Arte chiama natura. Una mostra a Milano
palazzo reale, milano – fino al 14 luglio 2019. il ciclo di pitture naturalistiche che decoravano palazzo verri, a milano, rivive nella mostra in corso a palazzo reale. puntando lo sguardo sull’eterno dialogo fra arte e natura. Il meraviglioso mondo della natura è il titolo dell’intrigante mostra allestita nella Sala delle Cariatidi al Palazzo Reale di… Continue reading Arte chiama natura. Una mostra a Milano
L’Astrattismo Geometrico Assoluto di Renzo Eusebi arriva in Brasile
Il Circolo italo-brasiliano di Santa Catarina riceve a Florianópolis la prima mostra dell’artista italiano in Brasile. Composto da opere inedite create quest’anno, “Absolute Geometric Abstractionism”, la prima mostra dell’artista italiano Renzo Eusebi in Brasile, inaugura il 27 giugno 2019 alle 18, presso il CIB / SC – Circolo italo-brasiliano di Santa Catarina, a Florianópolis, a cura di Riccardo Tartaglia e Regina Nobrez e… Continue reading L’Astrattismo Geometrico Assoluto di Renzo Eusebi arriva in Brasile
I carabinieri hanno risolto il mistero di chi c’era dietro una mostra di dipinti falsi di Modigliani a Palazzo Ducale, Genova
Ora ci sono sei sospetti sotto inchiesta per la mostra, che è stato chiuso nel 2017. La Procura ha chiuso le indagini sui falsi Modigliani, lo scandalo che aveva portato alla chiusura anticipata della mostra sul pittore livornese organizzata a Palazzo Ducale. Sul registro degli indagati sono state iscritti 3 nuovi nomi: Nicolò Sponzilli, direttore di… Continue reading I carabinieri hanno risolto il mistero di chi c’era dietro una mostra di dipinti falsi di Modigliani a Palazzo Ducale, Genova
Solo di “Albertina Prates 1980 – 2019” Porto Alegre, Brasile
Lo Espaço Cultural Correios di Porto Alegre, dedica la mostra personale dell’artista Albertina Prates dal titolo “Albertina Prates 1980 – 2019” dal 28 febbraio al 2 aprile 2019 organizzata dalla Tartaglia Arte di Roma a cura di Riccardo Tartaglia e Regina Nobrez L’esposizione tra pitture di medie e grandi dimensioni che unita a installazione e… Continue reading Solo di “Albertina Prates 1980 – 2019” Porto Alegre, Brasile
WAR IS OVER. LA GUERRA VISTA DAGLI ARTISTI
“Pòlemos è padre di tutte le cose”, scriveva il filosofo greco Eraclito, e 24 secoli di esperienza non possono che confermare la potenza del dio della guerra. Ma qual è il ruolo dell’arte nell’immaginario bellico? Come gli artisti hanno documentato, esaltato, denunciato o semplicemente pensato la realtà di battaglie e conflitti? Nel centenario della fine della… Continue reading WAR IS OVER. LA GUERRA VISTA DAGLI ARTISTI