L’ARTEFICE DELLA RINASCITA E DEL MUSEO DI MADRID – DOVE È CONSERVATA LA GUERNICA DI PICASSO –, CONTRIBUENDO AD ACCRESCERNE LA FAMA A LIVELLO INTERNAZIONALE, HA ANNUNCIATO CHE NON PARTECIPERÀ AL CONCORSO BANDITO PER SELEZIONARE IL NUOVO DIRETTORE. FORSE A CAUSA DI POLEMICHE “POLITICHE”? Dopo quindici anni (ovvero due mandati), Manuel Borja-Villel lascia la direzione del Museo Reina… Continue reading Manuel Borja-Villel lascia la direzione del Reina Sofía di Madrid. Dopo 15 anni
Tag: direttore
Pubblicato il bando per cercare il nuovo direttore per l’architettura del museo MAXXI
IL NUOVO DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO ARCHITETTURA, CHE PRENDERÀ IL POSTO DI MARGHERITA GUCCIONE, AVRÀ DAVANTI TANTE SFIDE. DUE SU TUTTE? LA PROGRAMMAZIONE DELLA SEDE DELL’AQUILA E IL PROGETTO GRANDE MAXXI. Presto il MAXXI di Roma – assieme alla sede dell’Aquila afferente alla medesima area Architettura – avrà un nuovo direttore. La Fondazione MAXXI ha pubblicato un avviso… Continue reading Pubblicato il bando per cercare il nuovo direttore per l’architettura del museo MAXXI
Ecco chi è Guillaume Désanges, nuovo direttore del Palais de Tokyo
IL CRITICO E CURATORE VUOLE RIPORTARE IL MUSEO PARIGINO ALLE SUE FONDAMENTA D’AVANGUARDIA, CON UN RICCO PROGRAMMA INTERDISCIPLINARE E UNA SERIE DI MOSTRE DAL VARIO FORMATO. OGNI DUE ANNI, HA DETTO, SI FARÀ UN GRANDE EVENTO OPEN AIR. UN MUSEO PROGETTATO IN PERMACULTURA. Dopo il passaggio della ex-direttrice Emma Lavigne a capo della Collection Pinault,… Continue reading Ecco chi è Guillaume Désanges, nuovo direttore del Palais de Tokyo
Caos al MAN di Nuoro. Rinviata nomina del nuovo direttore: la commissione si dimette
AVREBBE DOVUTO TENERSI IL 15 DICEMBRE IL COLLOQUIO FINALE PER DECRETARE IL NOME DEL NUOVO DIRETTORE DEL MUSEO MAN DI NUORO. MA TRE DEI SEI CANDIDATI AL TITOLO HANNO PRESENTATO RICORSO PER REVOCARE LA COMMISSIONE ESAMINATRICE. MOTIVO? PRESUNTO CONFLITTO DI INTERESSI. ECCO TUTTA LA STORIA “Rinviato a data da destinarsi”. Con un laconico comunicato stampa,… Continue reading Caos al MAN di Nuoro. Rinviata nomina del nuovo direttore: la commissione si dimette
Ti ricordi la mostra di Henry Moore del 1972? Il museo di Firenze lancia un appello per chi c’era
IN OCCASIONE DELLA ATTUALE MOSTRA DEDICATA ALLO SCULTORE BRITANNICO, IL MUSEO NOVECENTO DI FIRENZE LANCIA UNA CALL PER RACCOGLIERE RICORDI E TESTIMONIANZE DELL’ESPOSIZIONE CHE SI TENNE NEL 1972 AL FORTE DI BELVEDERE. IL DIRETTORE SERGIO RISALITI CI HA PARLATO DELL’INIZIATIVA Henry Moore ieri e oggi, esposto a Firenze. In occasione della mostra, in corso fino… Continue reading Ti ricordi la mostra di Henry Moore del 1972? Il museo di Firenze lancia un appello per chi c’era
La Quadriennale è FUORI: intervista a Sarah Cosulich
Dopo le presentazioni ufficiali, ecco una lunga intervista con la curatrice Sarah Cosulich, a capo con Stefano Collicelli Cagol della Quadriennale 2020 che partirà il 29 ottobre a Roma La Quadriennale di Roma al tempo della pandemia conferma l’apertura del 29 ottobre 2020 e si presenta ufficialmente all’insegna di FUORI, titolo in caps lock di questa… Continue reading La Quadriennale è FUORI: intervista a Sarah Cosulich
Decreto Rilancio: nasce il Fondo Cultura. Intervista al direttore di Federculture Umberto Croppi
ISTITUITO NELL’AMBITO DEL DECRETO RILANCIO E TRA LE NOVITÀ PREVISTE PER IL SETTORE CULTURA, IL FONDO PREVEDE UNA DOTAZIONE INIZIALE DI 100 MILIONI DI EURO “FINALIZZATO A PROMUOVERE INVESTIMENTI IN FAVORE DEL PATRIMONIO CULTURALE”. IL DIRETTORE DI FEDERCULTURE UMBERTO CROPPI CI SPIEGA POTENZIALITÀ E CRITICITÀ DEL FONDO A pochi giorni dall’approvazione del Decreto Rilancio, che… Continue reading Decreto Rilancio: nasce il Fondo Cultura. Intervista al direttore di Federculture Umberto Croppi
La Quadriennale di Roma sfida l’emergenza Covid-19. E annuncia la grande mostra di ottobre 2020
IN UN CLIMA DI INSICUREZZA ANCHE SULLA PROSSIMA APERTURA DEI MUSEI, L’ISTITUZIONE ROMANA DECIDE DI LANCIARE UN MESSAGGIO FORTE. PER COMUNICARE CHE LA QUADRIENNALE DI OTTOBRE 2020 AVRÀ LUOGO, E INTENDE ESSERE CAPOFILA DELL’INTERA RIAPERTURA DEL SISTEMA ARTISTICO NAZIONALE “Nell’ottobre del 2020 è prevista la nuova edizione della mostra. Fatte tutte le verifiche tecniche, siamo… Continue reading La Quadriennale di Roma sfida l’emergenza Covid-19. E annuncia la grande mostra di ottobre 2020
Per i musei la fase 2 comincia (forse) il 18 maggio. Privilegiati spazi grandi come il Capodimonte
SECONDO FRANCESCHINI POTRANNO RIAPRIRE QUEI MUSEI E SITI ARCHEOLOGICI IN GRADO DI RISPETTARE LE MISURE SANITARIE, MA NON SARÀ UN “LIBERA TUTTI”. NE ABBIAMO PARLATO CON IL DIRETTORE DEL MUSEO E REAL BOSCO DI CAPODIMONTE SYLVAIN BELLENGER È dal lontano 1977 che il 18 maggio l’ICOM (International Council of Museums) celebra in tutto il mondo… Continue reading Per i musei la fase 2 comincia (forse) il 18 maggio. Privilegiati spazi grandi come il Capodimonte
È morto per Coronavirus Calogero Rizzuto direttore del Parco Archeologico di Siracusa
SI È SPENTO IL DIRETTORE DEL PARCO ARCHEOLOGICO DI SIRACUSA, ELORO E VILLA DEL TELLARO, L’ARCHITETTO CALOGERO RIZZUTO. L’ENNESIMA VITTIMA DEL COVID-19 Il Direttore del Parco Archeologico di Siracusa, Eloro e Villa del Tellaro, architetto Calogero Rizzuto non c’è l’ha fatta. Ricoverato il 12 marzo all’Umberto I di Siracusa – primo caso conclamato in questa città –… Continue reading È morto per Coronavirus Calogero Rizzuto direttore del Parco Archeologico di Siracusa
Una romana in Francia: Chiara Parisi direttrice del Centre Pompidou-Metz
Da Villa Medici al Centre Pompidou-Metz ma per Chiara Parisi si tratta di un ritorno in Francia. Ecco il suo profilo e le sfide che la attenderanno Giro di valzer nell’organigramma delle istituzioni culturali francesi, con Chiara Parisi che è stata nominata direttrice del Centre Pompidou-Metz, al posto di Emma Lavigne, chiamata a sua volta per il ruolo di… Continue reading Una romana in Francia: Chiara Parisi direttrice del Centre Pompidou-Metz
Il MoMA raccontato dal suo direttore. Intervista a Glenn D. Lowry
Fino al 2025 il MoMA sarà diretto da Glenn D. Lowry. In Italia, in occasione della Milano Arch Week, il direttore anticipa il futuro del museo più importante del mondo, che dal prossimo 21 ottobre potrà contare anche sull’edificio progettato da Diller Scofidio + Renfro. Si chiama Glenn D. Lowry, è nato a New York nel… Continue reading Il MoMA raccontato dal suo direttore. Intervista a Glenn D. Lowry