Un ciclo di dipinti e disegni realizzato in gran parte in isolamento, e ispirato al tema della memoria. Francesca Francone Maitreya ha intervistato Velasco Vitali, protagonista di una mostra personale negli spazi di Assab One a Milano ... Velasco Vitali (Bellano, 25 agosto 1960) torna alle origini e allestisce a Milano la mostra Goldwatch, un percorso pittorico… Continue reading Goldwatch. Il video della mostra di Velasco a Milano
Tag: disegni
FABRIZIO CLERICI, ovvero del Surrealismo italiano
Esattamente 25 anni fa, Finarte dedicava un’asta ai beni di un grande artista del Novecento, morto appena due anni prima, il titolo era: "Arredi, Dipinti e Libri dalla Collezione Fabrizio Clerici". A distanza di tempo la memoria e il culto verso questo grande intellettuale, oltre che artista, non si è sopita. Finarte è lieta di… Continue reading FABRIZIO CLERICI, ovvero del Surrealismo italiano
La mostra DANZAMACABRA di Leandro Lottici
Uno straordinario viaggio introspettivo: il nostro ieri, i nostri possibili oggi ed il nostro sicuro futuro attraverso gli antichi ed arcani stilemi della danza macabra, nell’interpretazione dell’inconfondibile segno grafico di Leandro Lottici. All’interno degli splendidi locali del Garum, Biblioteca e Museo della Cucina e del Boscolo Circo Massimo, la sera e la notte di Halloween… Continue reading La mostra DANZAMACABRA di Leandro Lottici
Per celebrare i 100 anni di Nelson Mandela la piattaforma WeTransfer presenta i suoi disegni
Dall’accordo tra WeTransfer, la più nota azienda di condivisione di file del mondo, e House of Mandela, una società fondata dalla figlia e dalla nipote del leader politico, nasce una mostra virtuale per celebrare i 100 anni dalla nascita dell’uomo simbolo della lotta contro la segregazione razziale… Rivoluzionario, leader politico, simbolo della lotta contro la… Continue reading Per celebrare i 100 anni di Nelson Mandela la piattaforma WeTransfer presenta i suoi disegni