150 CAPOLAVORI ACQUISITI DAL MAGNATE DELLA TECNOLOGIA – INCLUSI BOTTICELLI, RENOIR, HOCKNEY E LICHTENSTEIN – SARANNO VENDUTI DA CHRISTIE’S IN QUELLA CHE SI PROSPETTA LA PIÙ GRANDE ASTA D’ARTE DELLA STORIA Christie’s si appresta a quella che potrebbe essere la più grande asta d’arte della storia. A novembre 2022 sarà infatti messa in vendita la… Continue reading Il cofondatore di Microsoft Paul Allen mette all’asta la sua collezione da un miliardo
Tag: dollari
Al Metropolitan di New York una donazione da 125 milioni: si restaura un’ala del museo
A ELARGIRE LA GENEROSISSIMA SOMMA I CONIUGI OSCAR TANG E AGNES HSU-TANG, FINANZIERE E STORICA DELL’ARTE DI ORIGINE CINESE CHE DA DECENNI SUPPORTANO IL MUSEO. I 125 MILIONI DI DOLLARI PERMETTERANNO AL MET DI RISTRUTTURARE L’ALA DELL’EDIFICIO DESTINATA ALL’ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA 125 milioni di dollari per ristrutturare l’ala del museo dedicata all’arte moderna. Ammonta a… Continue reading Al Metropolitan di New York una donazione da 125 milioni: si restaura un’ala del museo
Asta online da record per Sotheby’s. Venduto trittico di Francis Bacon per 84,6 milioni di dollari
L’ASTA ONLINE BATTUTA DA SOTHEBY’S LO SCORSO 29 GIUGNO HA VISTO PROTAGONISTA IL TRITTICO DI FRANCIS BACON DEL 1981 ISPIRATO ALL’ORESTEA DI ESCHILO. UN’OPERA CONTESA DA DUE AGGUERRITI COLLEZIONISTI E AGGIUDICATA PER QUASI 85 MILIONI DI DOLLARI. È stato acquistato all’asta per 84,6 milioni di dollari il trittico realizzato nel 1981 da Francis Bacon (Dublino, 1909 –… Continue reading Asta online da record per Sotheby’s. Venduto trittico di Francis Bacon per 84,6 milioni di dollari
The Lost Jean-Michel Basquiat: una nuova casa d’aste ha appena venduto l’opera SAMO.
Il lavoro è stato venduto per oltre $ 70.000. Ma da dove è venuto? Alla fine di maggio, Capsule Auctions, una piccola casa fondata tre anni fa da un negozio di Alphabet City a New York, annunciò che avrebbe messo all'asta un'opera su olio di Jean-Michel Basquiat che non era mai stata venduta dalla sua proprietario… Continue reading The Lost Jean-Michel Basquiat: una nuova casa d’aste ha appena venduto l’opera SAMO.
Parte la prima edizione del Nomura Art Award, con un premio-record da 1 milione di dollari
Sarà proclamato a ottobre 2019 a Shanghai il fortunato vincitore del premio più generoso del mondo. Ecco come funziona il concorso. È il premio che batte tutti i record: si chiama Nomura Art Award ed è finanziato da Nomura, una potente holding finanziaria con sede a Tokyo. Il suo impegno nel campo dell’arte nasce grazie al suo… Continue reading Parte la prima edizione del Nomura Art Award, con un premio-record da 1 milione di dollari
A Sydney verrà demolito e ricostruito il Powerhouse Museum. Per un costo di 890 milioni di dollari
Fa discutere in Australia il progetto faraonico che prevede la demolizione e la ricostruzione del Powerhouse, museo delle scienze e delle arti applicate nel cuore di Sydney. Nell’area su cui attualmente sorge il museo verranno eretti edifici commerciali e residenziali, un museo di design e un teatro. Costo dell’intera operazione? 890 milioni di dollari… Ultimamente… Continue reading A Sydney verrà demolito e ricostruito il Powerhouse Museum. Per un costo di 890 milioni di dollari