Attualità, personaggio

Art One Shot. Alberto Mattia Martini racconta Jeff Koons

Il critico d’arte Alberto Mattia Martini pubblica una serie di video didattici sul suo canale YouTube. “Art one shot”, questo il titolo del progetto, racconta “l’arte tutta d’un fiato”. In questa puntata si parla di Jeff Koons La cravatta alcune volte non è presente, ma la camicia e la giacca non possono mai mancare: stiamo… Continue reading Art One Shot. Alberto Mattia Martini racconta Jeff Koons

Cultura

La storia dell’arte come scienza (in)esatta

QUANTO PUÒ ESSERE FRAINTENDIBILE UN’OPERA D’ARTE ANCHE PER UN CRITICO CHE NE SCRIVE? MARCELLO FALETRA RIFLETTE SU UN TEMA SPINOSO, PRENDENDO COME ESEMPIO DUCHAMP In un importante libro di Martin Damus sull’arte del Novecento, che opera una lettura analitica e critica dell’arte delle prime e seconde avanguardie – L’arte del neocapitalismo –, l’autore dedica molto spazio all’anti-arte e,… Continue reading La storia dell’arte come scienza (in)esatta

Cultura, personaggio

A tu per tu con Marcel Duchamp. Il libro di Calvin Tomkins

RESO UN’ICONA INTOCCABILE DALLA CRITICA, MARCEL DUCHAMP RICONQUISTA LA SUA DIMENSIONE UMANA E DI ARTISTA LEGATO AL PROPRIO TEMPO NELLE “INTERVISTE POMERIDIANE” DI CALVIN TOMKINS. Nella ponderosa bibliografia su Duchamp hanno un posto di rilievo le interviste, poiché rappresentano la fonte diretta e più attendibile rispetto a una complessa, spesso eccessivamente arbitraria, interpretazione delle opere… Continue reading A tu per tu con Marcel Duchamp. Il libro di Calvin Tomkins

Attualità, curiosità, personaggio

IL FUMETTO CHE RACCONTA L’ARTE DI MARCEL DUCHAMP

Edito da Centauria, Una vita ready-made vi porterà alla scoperta di uno dei più affascinanti ed influenti artisti moderni: Marcel Duchamp.     “D’altronde sono sempre gli altri che muoiono” è l’inizio della nuova graphic biography sulla vita di Marcel Duchamp, scritta e disegnata da Sergio Rossi ed Emanuele Racca e pubblicata da Centauria, nella collana delle vite d’artista,… Continue reading IL FUMETTO CHE RACCONTA L’ARTE DI MARCEL DUCHAMP

Cultura, curiosità

6 libri per capire l’arte contemporanea

6 libri per capire cos'è l'arte contemporanea e come interpretarla, da regalare a tutti quelli che ci tormentano con il ritornello "Potevo farlo anche io" “Ma che ci vuole? Potevo farlo anche io“; “Non è arte“; “È pure brutto!”. Queste sono più meno le frasi standard che sentiamo pronunciare da amici e parenti davanti a un’opera di arte… Continue reading 6 libri per capire l’arte contemporanea

articoli, mostra

DA MILANO A PISA, IL SURREALISMO IN TRE MOSTRE

CAPOLAVORI E BIZZARRIE PER RACCONTARE L’AVANGUARDIA DEL SOGNO Enigmatica, perturbante, rivoluzionaria l’arte dei Surrealisti non smette di irretirci con le sue fantasie ardite. Lanciata come una bomba nell’immaginario occidentale, l’idea di una creatività che scaturisce direttamente dall’inconscio continua a dispiegare i suoi effetti. E il bello è che ogni artista – da Magritte a Dalì,… Continue reading DA MILANO A PISA, IL SURREALISMO IN TRE MOSTRE