CULTURA COME PARTE DI UNA PIÙ AMPIA POLITICA DEL TERRITORIO: È QUESTO IL PRESUPPOSTO DA CUI LA POLITICA ITALIANA DOVREBBE PARTIRE PER INTEGRARE CONSAPEVOLMENTE LA CULTURA FRA GLI STRUMENTI DA METTERE IN CAMPO CONTRO LA CRISI ECONOMICA IN CUI SIAMO IMMERSI Quando sentiamo parlare di scenario economico, tendiamo sempre a guardare alla contingenza, ma i… Continue reading Il ruolo della cultura nell’arginare la crisi economica
Tag: economia
Pace Gallery licenzia un quarto dei dipendenti di New York.
NONOSTANTE VANTI UNA POTENZA ECONOMICA TRA LE PIÙ IMPORTANTI AL MONDO, LA SEDE NEWYORKESE DELLA GALLERIA HA TAGLIATO IL 25% DEL PERSONALE. MENTRE LE VENDITE DELLE CASE D’ASTA CONTINUANO A SALIRE, IL TRASFERIMENTO DELLE OPERAZIONI SULLE PIATTAFORME VIRTUALI STA INDUCENDO A TAGLIARE LA FORZA-LAVORO. Brutte notizie per la galleria Pace Gallery, che vanta sei avamposti sparsi… Continue reading Pace Gallery licenzia un quarto dei dipendenti di New York.
Fondo Cultura: necessario o superfluo? L’opinione dell’economista
IN QUESTI GIORNI SI PARLA MOLTO DELLA NECESSITÀ DI UN FONDO CULTURA, MA SE LA SOLUZIONE FOSSE UNA SERIE DI AZIONI CONCRETE E POLITICHE PER ISTITUZIONI E PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI? LE RIFLESSIONI DI STEFANO MONTI. In questi giorni si è affermata, all’interno del dibattito specialistico, la necessità di dover sostenere, attraverso un fondo specifico, “il Fondo Cultura”,… Continue reading Fondo Cultura: necessario o superfluo? L’opinione dell’economista
Come reagisce l’economia dell’arte al Covid-19. Report dagli Stati Uniti
Petizioni, sovvenzioni, sgravi fiscali e un fondo da 4 miliardi di dollari: così l'economia del mondo dell’arte americana reagisce all'emergenza finanziaria del Covid-19 Dalle richieste di supporto economico attraverso la formula della petizione da parte delle Gallerie di New York, all’Alleanza dei Musei Americani, fino all’aiuto offerto dalla Kinkade Family Foundation e da alcuni generosi… Continue reading Come reagisce l’economia dell’arte al Covid-19. Report dagli Stati Uniti
Il Louvre chiude per il Coronavirus. A Parigi serrata anche per il Museo Delacroix
LA FRANCIA CHIUDE IL SUO MUSEO PIÙ VISITATO AL MONDO PER LA PANDEMIA IN CORSO: ERA GIÀ STATO CHIUSO UNA VOLTA IN VIA PREVENTIVA. ORA È DEFINITIVA FINO A NUOVO ORDINE, INSIEME ALLA CASA DOVE DELACROIX VISSE E LAVORÒ. “In conformità alle direttive emanate dal governo francese, il Musée du Louvre e il Musée National Eugène-Delacroix chiudono… Continue reading Il Louvre chiude per il Coronavirus. A Parigi serrata anche per il Museo Delacroix