L’EDIFICIO È UNA STRUTTURA BRUTALISTA IN CEMENTO GREZZO INCASTONATA NEL PAESAGGIO: OSPITA UNA COLLEZIONE DI CIRCA 50 OPERE CHE RIPERCORRONO LA CARRIERA DI BASBOUS, DALLA SUA PRIMA SCULTURA CHE REALIZZÒ ALL’ETÀ DI 10 ANNI, FINO ALLE OPERE DEGLI ULTIMI MESI Apre al pubblico dopo due anni di lavori, il Mohtaraf Anachar Basbous (MAB), museo che… Continue reading Lo scultore Anachar Basbous apre in Libano il museo sui suoi 20 anni di carriera
Tag: edificio
Milano: al via i lavori per CityWave, il quarto edificio che completerà CityLife
L’INNOVATIVO QUARTIERE SI PREPARA AD ACCOGLIERE IL PARCO FOTOVOLTAICO PIÙ GRANDE DI MILANO, GRAZIE ALL’ULTIMO PROGETTO TARGATO BIG – BJARKE INGELS GROUP. TRATTO CARATTERISTICO È LA STRUTTURA ONDULATA CHE COLLEGA I DUE EDIFICI DIREZIONALI. L’OBIETTIVO È ANDARE OLTRE “L’IMPATTO ZERO”. Sempre più attenzione alla sostenibilità anche nell’edilizia a Milano, dove una cerimonia ufficiale ha segnato… Continue reading Milano: al via i lavori per CityWave, il quarto edificio che completerà CityLife
Palazzina Magnani a Bologna diventerà sede di un museo dedicato a Giorgio Morandi?
APPENA ACQUISITO DAL COMUNE PER 1,9 MILIONI DI EURO, L’EDIFICIO SETTECENTESCO SI TROVA ALL’INTERNO DELLA MANIFATTURA DELLE ARTI, DISTRETTO CULTURALE CITTADINO CHE COMPRENDE IL MAMBO, LA CINETECA, IL DAMS E IL GIARDINO DEL CAVATICCIO. L’AMMINISTRAZIONE VORREBBE DESTINARLO A MUSEO DEDICATO A GIORGIO MORANDI, MA LA FUTURA UBICAZIONE DELLA COLLEZIONE DEL PITTORE È ANCORA INCERTA… … Continue reading Palazzina Magnani a Bologna diventerà sede di un museo dedicato a Giorgio Morandi?
A Roma Termini la storica cabina di controllo dei treni diventerà un centro culturale. Il progetto
NELL’EDIFICIO IN STILE RAZIONALISTA SARANNO APERTI SPAZI PER MOSTRE, INCONTRI, CONFERENZE ED EVENTI, MENTRE IL PIANO SOTTERRANEO CUSTODIRÀ IL GRANDE ARCHIVIO DELLA FONDAZIONE DELLE FERROVIE ITALIANE. LO SPAZIO CULTURALE POTRÀ ACCOGLIERE I CITTADINI DELLA CAPITALE E I VIAGGIATORI DI PASSAGGIO Preservare la storia della tecnica e della mobilità italiana e al contempo mettere un nuovo spazio… Continue reading A Roma Termini la storica cabina di controllo dei treni diventerà un centro culturale. Il progetto
Nasce XNL Piacenza Contemporanea: un centro per le arti del presente nel Palazzo ex Enel
IL NEONATO SPAZIO ESPOSITIVO DELLA FONDAZIONE DI PIACENZA E VIGEVANO SORGE IN UN EDIFICIO INDUSTRIALE DEL ‘900 PER DOCUMENTARE IL CONTEMPORANEO, TRA ARTI VISIVE, MUSICA E TEATRO. SERVIRANNO NUOVI GIOVANI OPERATORI Nasce a Piacenza uno spazio privato per la documentazione del contemporaneo in tutte le sue sfaccettature: musica, teatro, arte visiva, in dialogo tra loro:… Continue reading Nasce XNL Piacenza Contemporanea: un centro per le arti del presente nel Palazzo ex Enel