HA RIAPERTO IL 16 GIUGNO SCORSO, DOPO UN PERIODO DI RITARDI E CHIUSURE A CAUSA DELLA PANDEMIA, ΕΜΣΤ (EMST), NATIONAL MUSEUM OF CONTEMPORARY ART ATHENS, CON UN NUOVO PROGRAMMA ESPOSITIVO DINAMICO E AMBIZIOSO, SOSTENUTO DAL MINISTERO DELLA CULTURA GRECO Fondato nel 2000, e ospitato nell’ex birrificio FIX, nel cuore di Atene, ΕΜΣΤ custodisce una prestigiosa collezione… Continue reading Il National Museum of Contemporary Art di Atene riapre dopo due anni
Tag: espositivo
Traces, a Londra la nuova mostra di Marina Abramović. Pop-up e immersiva
SI TERRÀ DAL 10 AL 12 SETTEMBRE 2021 ALL’OLD TRUMAN BREWERY, E SVELERÀ AI VISITATORI QUALI SONO STATE LE FONTI DI ISPIRAZIONE DELLA CELEBRE PERFORMER IN UNA GRANDE INSTALLAZIONE INTERATTIVA Dopo il recente talk tenutosi al MAXXI di Roma, Marina Abramović (Belgrado, 1946) torna a parlare di sé e della sua arte in un nuovo progetto espositivo,… Continue reading Traces, a Londra la nuova mostra di Marina Abramović. Pop-up e immersiva
UN PROGETTO FOTOGRAFICO SULLE CICATRICI: LA BELLEZZA IMPERFETTA DEL CORPO
Non sono solo un segno sulla pelle: dietro a ogni cicatrice c’è una storia di vita, e vera bellezza. Le cicatrici non sono semplicemente il segno sulla pelle lasciato da traumi che il corpo, in passato, ha subito. Le cicatrici raccontano storie, esperienze, sofferenze, guarigioni. Comunque, storie di vita. Sulla base di questo concetto nasce… Continue reading UN PROGETTO FOTOGRAFICO SULLE CICATRICI: LA BELLEZZA IMPERFETTA DEL CORPO
MOSTRE DA VEDERE IN VACANZA
Chi ha detto che l’arte non va in vacanza? Grandi nomi e piccole mostre ricercate quest’anno vi sorprenderanno tra le cime delle Alpi o in riva al mare. Ecco la guida scelte da noi al calendario espositivo dell’estate 2018. TOSCANA. Cartasia Biennale d’Arte. Lucca Dite “carta” e pensate a un disegno? Provate a fare un salto… Continue reading MOSTRE DA VEDERE IN VACANZA
“Easy Rider. Il mito della motocicletta come arte”
Una mostra-happening che racconta il magico mondo della motocicletta indagandone le varie componenti produttive e stilistiche, ma soprattutto i suoi significati antropologici di “fuga dal mondo”, di “libertà” e di “corsa verso l’ignoto”. “Quattro ruote trasportano il corpo, due scaldano l‘anima”: non si tratta solo di immaginario popolare, ma di un vero e proprio stato… Continue reading “Easy Rider. Il mito della motocicletta come arte”