CHI TRA LE QUATTRO CITTÀ CANDIDATE OTTERRÀ L’ORGANIZZAZIONE DI EXPO 2030 SI SAPRÀ ALLA FINE DEL 2023. INTANTO ROMA PRESENTA UN PIANO DETTAGLIATO DELLA SOLAR FARM CHE RIPENSERÀ L’AREA DI TOR VERGATA. MA ANCHE ODESSA SI FA AVANTI, CON IL PROGETTO DELLO STUDIO ZAHA HADID L’annuncio, all’inizio di marzo scorso, sul palcoscenico internazionale di Expo… Continue reading Carlo Ratti progetta il più grande parco solare al mondo per Roma
Tag: expo
Milano Sculture – Another Brick in the Wall
Per Milano Scultura 2022 è stato proposto artisti che ricercano accostamenti e nuove espressività dei materiali 9-11 settembre 2022, Preview Stampa: venerdì 9 dalle 12.00 alle 14.00 Inaugurazione: venerdì 9 dalle 18 alle 22; Orario apertura: sabato 10 dalle 11 alle 20; domenica 11: dalle 11 alle 19. Mauro Molinari unisce la tridimensionalità del… Continue reading Milano Sculture – Another Brick in the Wall
Il Padiglione Italia a Expo Dubai. Parlano gli architetti Carlo Ratti e Italo Rota
A UN MESE DELL’APERTURA DI EXPO 2020 DUBAI, FACCIAMO IL PUNTO CON GLI ARCHITETTI CARLO RATTI E ITALO ROTA SULLE PECULIARITÀ DEL PADIGLIONE ITALIA, SEDE DI CENTINAIA DI INIZIATIVE FINO AL 31 MARZO 2022 Come sta andando Expo 2020 Dubai? Dopo il boom inaugurale, con picchi di partecipazioni che hanno superato le aspettative, queste prime settimane… Continue reading Il Padiglione Italia a Expo Dubai. Parlano gli architetti Carlo Ratti e Italo Rota
Coronavirus, Expo Dubai 2020 verso il rinvio di un anno
DOPO I GIOCHI OLIMPICI DI TOKYO, IL SALONE DEL MOBILE E UN NUMERO IMPRECISATO DI MOSTRE E APPUNTAMENTI INTERNAZIONALI, IL 2020 POTREBBE DEFINITIVAMENTE PERDERE ANCHE L’EXPO DI DUBAI. L’APERTURA DELLA PRIMA ESPOSIZIONE UNIVERSALE DELLA STORIA OSPITATA IN PAESE ARABO, FISSATA PER IL 20 OTTOBRE PROSSIMO, POTREBBE SLITTARE DI DODICI MESI A qualche giorno dall’annuncio ufficiale dello slittamento… Continue reading Coronavirus, Expo Dubai 2020 verso il rinvio di un anno
Maxxi (in)formazione: al via a Roma il corso Digital Think-in Lab
Un museo contemporaneo dalla forte vocazione formativa che sta lavorando per proporre corsi, workshop, seminari, hackathon e boot camp rivolti ai professionisti culturali di domani: ecco il programma di alta formazione MAXXI Know-Ho Il MAXXI sembra prendere sempre più sul serio la definizione che l’ICOM ormai da anni riconosce al museo come di… Continue reading Maxxi (in)formazione: al via a Roma il corso Digital Think-in Lab
Correva l’anno 1929: la nascita di Martin Luther King, la Grande Depressione, l’Expo a Barcellona
Nuovo episodio di “Correva l’anno”, la rubrica settimanale di Artribune che racconta i fatti dell’arte del passato senza pretese di esaustività storica. Con un occhio all’attualità. Questa volta parliamo del 1929 Nel 2019 ricorre il novantesimo anniversario dalla nascita di Martin Luther King Jr, avvenuta giusto pochi giorni fa: il 15 gennaio. Una data celebre, ricordata… Continue reading Correva l’anno 1929: la nascita di Martin Luther King, la Grande Depressione, l’Expo a Barcellona
Quattro mostre in technicolor. A Vienna
L’autunno-inverno dei maggiori musei viennesi si è appellato al gusto di una tavolozza accesa e vibrante, rimettendo in gioco l’elemento essenziale della rappresentazione pittorica. Dal moderno al contemporaneo. La maestria del saper catturare le vibrazioni cromatiche “en plein air” è l’elemento che ha determinato la fascinazione per la poetica impressionista. Al punto che, per esempio,… Continue reading Quattro mostre in technicolor. A Vienna