Cultura, museo

Gli Uffizi sbarcano su Facebook. Boom di visualizzazioni con 18mila follower in un giorno

LE GALLERIE HANNO APERTO PER LA PRIMA VOLTA LA LORO PAGINA FACEBOOK E HANNO FATTO SUBITO IL BOTTO CON LA LORO CAMPAGNA SOCIAL UFFIZI DECAMERON. TANTE FOTO DI CAPOLAVORI E MINITOUR NELLA SALA DI RAFFAELLO Ci voleva la pandemia per spingere gli Uffizi ad aprire una pagina su Facebook. Con quali numeri poi. Oltre 18mila follower e… Continue reading Gli Uffizi sbarcano su Facebook. Boom di visualizzazioni con 18mila follower in un giorno

curiosità

#FacebookCapra: Sgarbi porta Zuckerberg in Tribunale per la censura dell’arte sui social

IL CRITICO D’ARTE, ANCHE PRESIDENTE DELLA FONDAZIONE DEDICATA AD ANTONIO CANOVA, HA DECISO DI RICORRERE ALLA LEGGE PER CHIEDERE GIUSTIZIA CONTRO IL NOTO SOCIAL NETWORK. Era nell’aria da mesi e ora è arrivata la goccia che ha fatto traboccare il vaso: Vittorio Sgarbi ha annunciato che farà causa a Facebook e Instagram per aver ancora una volta… Continue reading #FacebookCapra: Sgarbi porta Zuckerberg in Tribunale per la censura dell’arte sui social

articoli, fotografia

Le fotografie più memorabili delle notizie internazionali del 2018

In un anno in cui le notizie politiche sembravano oscurare quasi tutto il resto, Il ciclo di notizie politiche stava consumando tutto questo anno. E si potrebbe certamente ripercorrere l'anno attraverso l'arte che ha affrontato la notizia. Ma ho pensato, qui alla fine del 2018, che avrei potuto anche fare il contrario: dai un'occhiata alle foto di… Continue reading Le fotografie più memorabili delle notizie internazionali del 2018

articoli, curiosità

ArTorin, il progetto social che grazie al fotoritocco fonde arte del passato e vita contemporanea

Un giovane studente dell’Accademia Albertina di Torino, la passione per l’arte del passato, una buona conoscenza dei programmi di fotoritocco: dal mix di questi ingredienti nasce il progetto ArTorin. Ecco di che si tratta… Dall’amore per le opere del passato nasce ArTorin, attività ideata da Michi Galli, pseudonimo di un ventenne iscritto all’Accademia Albertina di Torino. Si… Continue reading ArTorin, il progetto social che grazie al fotoritocco fonde arte del passato e vita contemporanea