AL MUSEO DI PALAZZO VECCHIO VA IN SCENA L’INCONTRO FRA DUE ARTISTI APPARENTEMENTE LONTANI, MA ACCOMUNATI DA UN APPROCCIO CRITICO E CONCRETO ALLA MATERIA Artisticamente non si assomigliano troppo e nemmeno umanamente. Lucio Fontana (Rosario, 1899 – Comabbio, 1968) resta più interessato ai volumi che agli effetti cromatici prodotti dai materiali; mentre Alberto Giacometti (Borgonovo di Stampa, 1901 –… Continue reading Lucio Fontana e Alberto Giacometti in dialogo a Firenze
Tag: firenze
A Palazzo Strozzi a Firenze grande retrospettiva di Olafur Eliasson. Con opera in realtà virtuale – Video
L’ARTISTA DANESE SARÀ PROTAGONISTA DI UNA MOSTRA CHE RACCONTERÀ IL SUO PERCORSO ARTISTICO, TRA OPERE NOTE E INEDITE. TRA LE NOVITÀ UNA CREAZIONE IN REALTÀ VIRTUALE GIÀ FRUIBILE SU WEB È tra le mostre più attese dell’autunno – e anche dell’anno – in Italia, e oltre ad assumere il carattere della retrospettiva, sarà per… Continue reading A Palazzo Strozzi a Firenze grande retrospettiva di Olafur Eliasson. Con opera in realtà virtuale – Video
Andare oltre i confini dell’arte. La mostra di Maurizio Donzelli a Firenze
UN GIOCO DI LUCI, COLORI, RIFLESSI, LINEE RETTE E CURVE, REALI E IMMAGINARIE, NELLA MOSTRA DI MAURIZIO DONZELLI ALLA GALLERIA EDUARDO SECCI, CHE SI SVILUPPA COME UN RACCONTO SULLE POSSIBILITÀ ESPRESSIVE DELL’ARTE. UNA MOSTRA IN CUI EMERGE LA CAPACITÀ DELL’ARTE DI APRIRE NUOVE PORTE PERCETTIVE Perfettibilità, mutamento, indefinitezza, declinati su tre capitoli in altrettante sale:… Continue reading Andare oltre i confini dell’arte. La mostra di Maurizio Donzelli a Firenze
Apre a Firenze Rifugio Digitale. Nuovo museo dell’arte digitale in un bunker antiaereo
LO SPAZIO ESPOSITIVO, COLLOCATO IN VIA DELLA FORNACE 41, È STATO RISTRUTTURATO DA ARCHEA ASSOCIATI E INAUGURA CON UN’INSTALLAZIONE DIGITALE DI FABRIZIO PLESSI, ARTISTA NOTO PER LA SUA RICERCA SULL’ACQUA E SUL FUOCO. ECCO IL NUOVO CENTRO CULTURALE FIORENTINO Un luogo per lungo tempo rimasto chiuso, abbandonato, sconosciuto ai più, finché non è stato messo… Continue reading Apre a Firenze Rifugio Digitale. Nuovo museo dell’arte digitale in un bunker antiaereo
Apre a Firenze Rifugio Digitale. Nuovo museo dell’arte digitale in un bunker antiaereo
IN MOSTRA AL MACRO DI ROMA, NICOLÁS GUAGNINI MESCOLA PITTURA, PERFORMANCE E INSTALLAZIONE PER RIFLETTERE SULLA STORIA CON IRONIA E CONSAPEVOLEZZA Nicolás Guagnini (Buenos Aires, 1966) è in mostra al Macro di Roma fino al 22 maggio 2022 con Farces and Tirades, mostra che, ispirandosi alla struttura della Commedia dell’Arte, riassume quindici anni del lavoro dell’artista argentino. Assiduo sperimentatore,… Continue reading Apre a Firenze Rifugio Digitale. Nuovo museo dell’arte digitale in un bunker antiaereo
Per la XIII Florence Biennale è tempo di ripartenza
NONOSTANTE IL CALO DELLE PARTECIPAZIONI, RIFLESSO INESORABILE DELLA PANDEMIA E DEI MUTATI SCENARI GLOBALI, LA MOSTRA INTERNAZIONALE DI ARTE CONTEMPORANEA E DESIGN DI FIRENZE RICONFERMA IL PROPRIO RUOLO E GETTA GIÀ LE BASI PER IL 2023. Segnano una cesura profonda i due anni che separano la XII Florence Biennale – Mostra Internazionale di Arte Contemporanea e… Continue reading Per la XIII Florence Biennale è tempo di ripartenza
Galleria dell’Accademia di Firenze lancia un gioco: vince chi è pettinato come una statua
‘RICCI AD ARTE’ È IL CONTEST SOCIAL APPENA LANCIATO DAL MUSEO TOSCANO CHE INVITA APPASSIONATI E CURIOSI A RICREARE LE ELABORATE ACCONCIATURE DI ALCUNE SCULTURE CUSTODITE NELLA GALLERIA, NATURALMENTE DA FOTOGRAFARE E CONDIVIDERE SU INSTAGRAM “Ogni riccio un capriccio”, dice un noto proverbio, però in molti casi i ricci possono essere simbolo di grazia ed eleganza,… Continue reading Galleria dell’Accademia di Firenze lancia un gioco: vince chi è pettinato come una statua
Palazzo Strozzi presenta American Art 1961-2001 – Firenze
Una grande mostra che celebra l'arte moderna degli Stati Uniti d'America attraverso oltre 80 opere di 53 artisti Andy Warhol, Mark Rothko, Louise Nevelson, Roy Lichtenstein, Claes Oldenburg, Bruce Nauman, Barbara Kruger, Robert Mapplethorpe, Cindy Sherman, Matthew Barney, Kara Walker, esposte a Firenze, alcune di esse per la prima volta in Italia, grazie alla collaborazione… Continue reading Palazzo Strozzi presenta American Art 1961-2001 – Firenze
Ti ricordi la mostra di Henry Moore del 1972? Il museo di Firenze lancia un appello per chi c’era
IN OCCASIONE DELLA ATTUALE MOSTRA DEDICATA ALLO SCULTORE BRITANNICO, IL MUSEO NOVECENTO DI FIRENZE LANCIA UNA CALL PER RACCOGLIERE RICORDI E TESTIMONIANZE DELL’ESPOSIZIONE CHE SI TENNE NEL 1972 AL FORTE DI BELVEDERE. IL DIRETTORE SERGIO RISALITI CI HA PARLATO DELL’INIZIATIVA Henry Moore ieri e oggi, esposto a Firenze. In occasione della mostra, in corso fino… Continue reading Ti ricordi la mostra di Henry Moore del 1972? Il museo di Firenze lancia un appello per chi c’era
Jeff Koons ora anche professore d’arte. Attraverso una Masterclass online
IN 13 LEZIONI IL QUOTATISSIMO KOONS VI INSEGNERÀ COME DIVENTARE ARTISTI A 360 GRADI. IL COSTO PERÒ È DI 200 EURO… MasterClass.com è la piattaforma creata per ospitare le lezioni delle discipline più disparate realizzate dai migliori al mondo: sul sito web troverete Martin Scorsese e David Lynch che insegnano regia, Gordon Ramsay e Massimo Bottura che insegnano cucina, Anna Wintour creatività e leadership,… Continue reading Jeff Koons ora anche professore d’arte. Attraverso una Masterclass online
Mario Mafai pittore-poeta. In mostra a Firenze
CON BEN QUATTRO PROGETTI IN ESSERE, IL MUSEO NOVECENTO DI FIRENZE SI CONFERMA FRA I PIÙ ATTIVI DELLA TOSCANA, E NON SOLO. IN ATTESA DEL RITORNO DEI TURISTI, RISALITI HA IMPOSTATO UNA “LINEA EDITORIALE”, COME LA DEFINISCE IL DIRETTORE, CHE IN PRIMO LUOGO DIALOGA CON LA CITTÀ, PARTENDO DALLA COLLEZIONE MA ANCHE “ROMPENDO GLI SCHEMI”… Continue reading Mario Mafai pittore-poeta. In mostra a Firenze
Nasce Zerial Art Project: nuovo modello di galleria anti-Covid? Intervista a Elisabetta Zerial
SI TRATTA DI UN NUOVO FORMAT GALLERISTICO, CON SEDE ONLINE E MOSTRE ITINERANTI CHE SI SVOLGONO IN SPAZI SEMPRE DIVERSI. NE ABBIAMO PARLATO CON LA SUA GIOVANE FONDATRICE, ELISABETTA ZERIAL. “Dopo aver maturato esperienze in importanti gallerie d’arte moderna e contemporanea e società di progettazione mostre sia in Europa che in Cina, da diversi anni… Continue reading Nasce Zerial Art Project: nuovo modello di galleria anti-Covid? Intervista a Elisabetta Zerial