mostra

Mostre a Milano

I nostri corrispondenti in tutta Italia ci segnalano le mostre e i musei da non perdere in vacanza. Oggi vediamo le mostre a Milano Molte delle mostre estive a Milano hanno avuto inizio già nei mesi primaverili: un esempio lo si ha con Palazzo Reale che apre le mostre estive con la personale dell’artista argentino Leandro Erlich.… Continue reading Mostre a Milano

museo

50 anni senza Picasso. Fondation Beyeler celebra con una mostra-dossier

IL 2023 SEGNA IL 50ESIMO ANNIVERSARIO DELLA MORTE DEL MAESTRO CATALANO: SPAGNA, FRANCIA E IL RESTO D’EUROPA LO CELEBRANO CON 50 MOSTRE. LA FONDAZIONE SVIZZERA PARTECIPA CON 10 DIPINTI DEGLI ULTIMI 10 ANNI DI VITA INCENTRATI SUL SUO RAPPORTO CON LE MODELLE In occasione del 50esimo anniversario della morte di Pablo Picasso, avvenuta l’8 aprile 1973, il… Continue reading 50 anni senza Picasso. Fondation Beyeler celebra con una mostra-dossier

Attualità, museo

Inaugura a Roma la Casa Museo della Fondazione Maria e Goffredo Bellonci

LA FONDAZIONE BELLONCI APRE AL PUBBLICO LA CASA MUSEO, IL LUOGO IN CUI LE PERSONALITÀ DEL MONDO LET-TERARIO E CULTURALE DEL SECONDO NOVECENTO ITALIANO HANNO DATO VITA AL PREMIO STREGA La Fondazione Maria e Goffredo Bellonci in zona Parioli a Roma inaugura la Casa Museo in occasione del 120esimo anniversario dalla nascita di Maria Bellonci. I coniugi Bellonci, grandi industriali di… Continue reading Inaugura a Roma la Casa Museo della Fondazione Maria e Goffredo Bellonci

mostra, progetto

Alla Fondazione Prada di Venezia il cervello umano come non l’avete mai visto

LA FONDAZIONE PRADA DI VENEZIA HA DA POCO INAUGURATO IL TERZO CAPITOLO DI UNA RASSEGNA DA CAPOGIRO. IN TUTTI I SENSI. STIAMO PARLANDO DI “HUMAN BRAINS: IT BEGINS WITH AN IDEA”, UNA MOSTRA MONUMENTALE CHE SI AVVALE DI OPERE E DOCUMENTI ANTICHI PER OFFRIRE UN VIAGGIO INASPETTATO NEI MEANDRI DEL CERVELLO UMANO Di esposizioni in… Continue reading Alla Fondazione Prada di Venezia il cervello umano come non l’avete mai visto

articoli, personaggio

È morto a 83 anni Hermann Nitsch, pioniere e maestro dell’Azionismo Viennese

L’ARTISTA AUSTRIACO, SPESSO NEL MIRINO DELL’OPINIONE PUBBLICA, ERA EMERSO SULLA SCENA ARTISTICA NEGLI ANNI SESSANTA CON LA CORRENTE DELL’AZIONISMO VIENNESE E AVEVA DATO VITA AL TEATRO DELLE ORGE E DEI MISTERI. LE SUE AZIONI PERFORMATIVE, CARATTERIZZATE DA CORPI NUDI, ANIMALI SGOZZATI, SANGUE E INTERIORA, SONO DOCUMENTATE NEL MUSEO A LUI DEDICATO A NAPOLI. Il mondo… Continue reading È morto a 83 anni Hermann Nitsch, pioniere e maestro dell’Azionismo Viennese

Attualità, curiosità

Giovane donna di Picasso per la prima volta in Italia alla Fondazione Alda Fendi. Le immagini

DAL 15 FEBBRAIO AL 15 MAGGIO 2022 LA TELA GIOVANE DONNA DI PICASSO, MAI ESPOSTA PRIMA IN ITALIA, SARÀ VISITABILE NELLA CAPITALE. DOVE? PRESSO LA RHINOCEROS GALLERY DI ALDA FENDI La Giovane donna di Pablo Picasso approda a Roma da San Pietroburgo. La mostra dedicata, allestita per l’occasione, è realizzata grazie al prestito del Museo Ermitage di San Pietroburgo… Continue reading Giovane donna di Picasso per la prima volta in Italia alla Fondazione Alda Fendi. Le immagini

personaggio

Ghiribizzi e disegni inediti di Gillo Dorfles, alla Fondazione Giorgio Cini

La Fondazione Giorgio Cini di Venezia racconta con "Ghiribizzi" l'inedita produzione grafica di Gillo Dorfles, pietra miliare nella critica d'arte del Novecento Dal 12 novembre 2021 sino al 31 gennaio 2022, sarà possibile visitare presso la Fondazione Giorgio Cini sull’Isola di San Giorgio Maggiore, Venezia, la mostra “Ghiribizzi”, dedicata alla produzione grafica di Gillo Dorfles. La… Continue reading Ghiribizzi e disegni inediti di Gillo Dorfles, alla Fondazione Giorgio Cini

arti visive, Attualità

Umbria. Apre a Fabro la Fondazione Bassiri, dimora del Pensiero Magmatico e della contaminazione

UNA NUOVA FONDAZIONE, INTITOLATA ALL’ARTISTA PERSIANO BIZHAN BASSIRI, DA ANNI IN ITALIA, TROVA LA SUA SEDE IN UN EX-CAPANNONE INDUSTRIALE, DA DOVE VUOLE PROMUOVERE LA TRANSDISCIPLINARIETÀ DELLE ARTI La sede della nuova Fondazione Bassiri, nata nel luglio 2020 ma inaugurata solo lo scorso 16 ottobre, si trova in un ex-capannone industriale di oltre 4.300 metri quadrati… Continue reading Umbria. Apre a Fabro la Fondazione Bassiri, dimora del Pensiero Magmatico e della contaminazione

Cultura, personaggio

Fondazione Pasquinelli: storia dell’organizzazione che ha donato 5 milioni al Museo del Novecento

CON SEDE IN CORSO MAGENTA 42 A MILANO, QUEST’ORGANIZZAZIONE NATA PER OMAGGIARE LA MEMORIA DELL’OMONIMO IMPRENDITORE ILLUMINATO SI DEDICA DA DIECI ANNI A PROGETTI DI ARTE, MUSICA E SOCIALE, CON UNA FORTE VOCAZIONE PER LA DIDATTICA RIVOLTA AI PIÙ GIOVANI Se il Museo del Novecento di Milano potrà portare avanti il suo progetto di ampliamento, espandendosi… Continue reading Fondazione Pasquinelli: storia dell’organizzazione che ha donato 5 milioni al Museo del Novecento

Attualità, mostra

Ceperj Cultural Space accoglie il mondo astratto di Cristina Jobim

"Pigmentare il mondo 2". Questo il nome della mostra di Cristina Jobim, in mostra allo Spazio Culturale della Fondazione Ceperj fino al 28 agosto. La mostra è una continuazione dell'omonima mostra, presentata nel 2019, e comprende 25 dipinti acrilici che mescolano colori e forme in uno stile astratto. Nata a Salvador, ma Carioca nel cuore… Continue reading Ceperj Cultural Space accoglie il mondo astratto di Cristina Jobim

collezioni, mostra

Le amazzoni della Pop Art in mostra a Nizza

IL BANNER ROSSO SUL SITO EVIDENZIA LA CHIUSURA DEL MAMAC DI NIZZA FINO AL 30 MARZO 2021, EPPURE LA MOSTRA “SHE-BAM POW POP WIZZ! LES AMAZONES DU POP” SI RACCONTA NEI REEL DI INSTAGRAM, NELLA SERIE “RACONTE-MOI” DI YOUTUBE E ALL’EVENTO CULTURALE “MARS AUX MUSÉÈS”! Inaugurata il 3 ottobre, She-Bam Pow POP Wizz! Les Amazones du… Continue reading Le amazzoni della Pop Art in mostra a Nizza

Attualità, sculture

La famiglia Miró regala quattro sculture a Santander e al Centro Botín

Le due sculture donate dagli eredi di Joan Miró alla Fondazione Botín sono già esposte al Centro Botín La famiglia dell'artista ha anche donato due opere monumentali al Comune di Santander, alcune sculture che saranno collocate nel corso del 2019 nei Giardini Pereda. È ora possibile ammirare al  Centro Botín  'Femme Monument' (1970) e 'Souvenir de la… Continue reading La famiglia Miró regala quattro sculture a Santander e al Centro Botín