AUMENTA DEL 7% RISPETTO ALLO SCORSO ANNO – OVVERO 148 MILIONI DI EURO – IL BUDGET CHE IL GOVERNO TEDESCO HA DECISO DI STANZIARE PER IL SETTORE CULTURALE. CON L’OBIETTIVO DI SOSTENERE DUE CONTENUTI IN PARTICOLARE: LA RIFLESSIONE SULLE CONSEGUENZE DEL COLONIALISMO E L’URGENZA CLIMATICA Ammonta a 2,3 miliardi di euro il budget che il governo tedesco… Continue reading La Germania aumenta i fondi da destinare alla cultura. Stanziati 2,3 miliardi di euro
Tag: fondi
Amazônia di Cristina Jobim – Centro Cultural Correios, Rio de Janeiro
Cristina Jobim apre la mostra “Amazônia” con opere sulla foresta e i coralli dell’Amazzonia al Centro Cultural Correios RJ Un’esperienza visiva e sensoriale, con colori, suoni, odori e luci che esaltano le opere, portando protesta e consapevolezza in forma d’arte. Consapevole della necessità di preservare e far conoscere questo tesoro naturale, dopo 20 anni di… Continue reading Amazônia di Cristina Jobim – Centro Cultural Correios, Rio de Janeiro
Roghi in Sardegna, Antonio Marras e altri artisti organizzano per l’isola raccolta fondi in NFT
SI TRATTA DELLA PRIMA RACCOLTA FONDI IN NFT – NON FUNGIBLE TOKEN: ATTRAVERSO LA VENDITA ONLINE DI OLTRE 500 OPERE DIGITALI, MESSI A DISPOSIZIONE DA ARTISTI ITALIANI E INTERNAZIONALI TRA CUI LO STILISTA SARDO, SARANNO AIUTATI I TERRITORI MAGGIORMENTE COLPITI DAI ROGHI SCOPPIATI IN QUESTI GIORNI Mentre la Sardegna è ancora in preda alle fiamme – a… Continue reading Roghi in Sardegna, Antonio Marras e altri artisti organizzano per l’isola raccolta fondi in NFT
La Germania stanzia un miliardo di euro per supportare il mondo della cultura durante la pandemia
RISALGONO ALLO SCORSO ANNO I PRIMI PROVVEDIMENTI DESTINATI AL SUPPORTO DEI PROFESSIONISTI DELLA CULTURA, TRA CUI L’ACQUISIZIONE DI OPERE D’ARTE CONTEMPORANEA DIRETTAMENTE DA GALLERIE E ARTISTI I ripetuti lockdown che da un anno a questa parte si susseguono in tutto il mondo continuano a minare le resistenze di ogni settore dell’economia, e quello della cultura… Continue reading La Germania stanzia un miliardo di euro per supportare il mondo della cultura durante la pandemia
Il Ministero lancia due bandi per l’arte contemporanea e la fotografia da 3,3 milioni di euro
IL MIBACT HA APPENA LANCIATO DUE BANDI PENSATI PER SOSTENERE E PROMUOVERE L’ARTE CONTEMPORANEA E LA FOTOGRAFIA ITALIANE, GRAZIE A UN FONDO DI OLTRE 3 MILIONI DI EURO. ECCO CHI PUÒ PARTECIPARE In un momento in cui il mondo della cultura italiana è fortemente provato dalle restrizioni dell’ultimo Dpcm per contrastare il sempre più preoccupante indice di… Continue reading Il Ministero lancia due bandi per l’arte contemporanea e la fotografia da 3,3 milioni di euro
92 opere della Collezione Torlonia in mostra a Roma, restaurate da Bulgari
La maison continua a promuovere l’arte e la cultura: dopo il restauro di 92 opere, sosterrà la Collezione Torlonia con un programma di mostre all'estero L’impegno di Bulgari nella promozione e nella valorizzazione del patrimonio artistico e culturale italiano continua: la maison ha infatti sponsorizzato il restauro di 92 opere della storica Collezione Torlonia, in… Continue reading 92 opere della Collezione Torlonia in mostra a Roma, restaurate da Bulgari
La galleria d’arte&scienza Numero Cromatico in difesa della ricerca artistica. L’appello
IL GRUPPO NUMERO CROMATICO È IN DIFFICOLTÀ: LA LETTERA APERTA PER SENSIBILIZZARE, MA ANCHE PER RAGIONARE SULLE ISTANZE PRESENTI E FUTURE DEL SISTEMA DELL’ARTE E DELLA RICERCA. Riceviamo e pubblichiamo la lettera aperta di Numero Cromatico, centro di ricerca fondato a Roma nel 2011 da un gruppo di ricercatori provenienti dal mondo delle arti visive e… Continue reading La galleria d’arte&scienza Numero Cromatico in difesa della ricerca artistica. L’appello
Fondo Cultura: necessario o superfluo? L’opinione dell’economista
IN QUESTI GIORNI SI PARLA MOLTO DELLA NECESSITÀ DI UN FONDO CULTURA, MA SE LA SOLUZIONE FOSSE UNA SERIE DI AZIONI CONCRETE E POLITICHE PER ISTITUZIONI E PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI? LE RIFLESSIONI DI STEFANO MONTI. In questi giorni si è affermata, all’interno del dibattito specialistico, la necessità di dover sostenere, attraverso un fondo specifico, “il Fondo Cultura”,… Continue reading Fondo Cultura: necessario o superfluo? L’opinione dell’economista