Attualità, curiosità, personaggio

FRANK GEHRY: L’ARTE DI (DE)COSTRUIRE IL FUTURO

Nel 1888 la “cupola di un blu sorprendente” del cielo di Arles ispirò a Van Gogh la “Notte stellata sul Rodano”, mentre le cime frastagliate delle Alpilles divennero protagoniste di molti paesaggi della sua anima. Sotto lo stesso cielo, 131 anni dopo, Frank Gehry firma l’edificio-simbolo dell’Arts Resource Centre, costruendo un ponte tra passato e… Continue reading FRANK GEHRY: L’ARTE DI (DE)COSTRUIRE IL FUTURO

installazioni, mostra

New York Art Week/ Lo spazio nelle forme dell’arte al DIA:Beacon

In attesa di vedere la nuova sede di Manhattan al DIA:Beacon vanno in scena una serie di long term views che sorprendono: Le Va, Ufan e Gilliam Iniziamo la nostra art week newyorchese con una visita alla sede di Beacon della DIA Art Foundation, in attesa di scoprire i nuovi spazi di Chelsea – tre edifici sulla W 22th St., che apriranno il… Continue reading New York Art Week/ Lo spazio nelle forme dell’arte al DIA:Beacon

arti visive, mostra

Discorso intorno alla forma. Terry Haggerty a Firenze

EDUARDO SECCI CONTEMPORAY, FIRENZE ‒ FINO AL 16 NOVEMBRE 2019. VECCHIE E NUOVE SCULTURE IN LEGNO E METALLO E UN’OPERA PARIETALE SITE SPECIFIC RACCONTANO VENT’ANNI DI RICERCA SULLA FORMA, LO SPAZIO E LA PROSPETTIVA DA PARTE DI TERRY HAGGERTY. Una fisicità illusoria che si ispira all’arte astratta e ai giochi di forma degli Anni Sessanta,… Continue reading Discorso intorno alla forma. Terry Haggerty a Firenze

curiosità, sculture

LA FORESTA BONSAI CAPOLAVORO D’ARTE CONTEMPORANEA GIAPPONESE

Come ogni forma d’arte, anche quella bonsai ha i suoi grandi innovatori. l’opera di Masahiko Kimura è un vero capolavoro. Importata dalla Cina e rivista secondo i canoni estetici tipici del Buddhismo Zen giapponese, in oltre mille anni di storia l’arte bonsai è diventata un vero caposaldo della tradizione botanica e artistica del Giappone. E… Continue reading LA FORESTA BONSAI CAPOLAVORO D’ARTE CONTEMPORANEA GIAPPONESE