museo

50 anni senza Picasso. Fondation Beyeler celebra con una mostra-dossier

IL 2023 SEGNA IL 50ESIMO ANNIVERSARIO DELLA MORTE DEL MAESTRO CATALANO: SPAGNA, FRANCIA E IL RESTO D’EUROPA LO CELEBRANO CON 50 MOSTRE. LA FONDAZIONE SVIZZERA PARTECIPA CON 10 DIPINTI DEGLI ULTIMI 10 ANNI DI VITA INCENTRATI SUL SUO RAPPORTO CON LE MODELLE In occasione del 50esimo anniversario della morte di Pablo Picasso, avvenuta l’8 aprile 1973, il… Continue reading 50 anni senza Picasso. Fondation Beyeler celebra con una mostra-dossier

Attualità, personaggio

Ecco chi è Guillaume Désanges, nuovo direttore del Palais de Tokyo

IL CRITICO E CURATORE VUOLE RIPORTARE IL MUSEO PARIGINO ALLE SUE FONDAMENTA D’AVANGUARDIA, CON UN RICCO PROGRAMMA INTERDISCIPLINARE E UNA SERIE DI MOSTRE DAL VARIO FORMATO. OGNI DUE ANNI, HA DETTO, SI FARÀ UN GRANDE EVENTO OPEN AIR. UN MUSEO PROGETTATO IN PERMACULTURA. Dopo il passaggio della ex-direttrice Emma Lavigne a capo della Collection Pinault,… Continue reading Ecco chi è Guillaume Désanges, nuovo direttore del Palais de Tokyo

museo

Laurence des Cars è la nuova direttrice del Louvre. È la prima donna nella storia

ATTUALMENTE DIRETTRICE DEL MUSÉE D’ORSAY, LAURENCE DES CARS SOSTITUIRÀ, DOPO DUE MANDATI, JEAN-LUC MARTINEZ, A PARTIRE DAL PROSSIMO 1 SETTEMBRE Riaperto, dopo la lunga chiusura, lo scorso 19 maggio, il Louvre inaugura la sua ripartenza post lockdown con una novità destinata a passare alla storia. Il Presidente della Repubblica francese Emmanuel Macron ha infatti annunciato il nome… Continue reading Laurence des Cars è la nuova direttrice del Louvre. È la prima donna nella storia

Attualità

Finisce il secondo lockdown. In Francia Macron annuncia la riapertura di musei, cinema e teatri

DAL 28 NOVEMBRE IN FRANCIA VERRANNO GRADUALMENTE ALLENTATE LE MISURE RESTRITTIVE DEL LOCKDOWN IN CORSO. E SI PROSPETTA LA RIAPERTURA DEI LUOGHI DELLA CULTURA DAL PROSSIMO 15 DICEMBRE. E IN ITALIA? “La cultura è essenziale per la nostra vita di cittadini”: con queste parole il Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron annuncia la riapertura di musei, teatri e… Continue reading Finisce il secondo lockdown. In Francia Macron annuncia la riapertura di musei, cinema e teatri

Attualità, museo

Aprirà a gennaio 2021 il Museo Pinault a Parigi

C’È FINALMENTE UNA DATA PER LO SPAZIO ESPOSITIVO CHE CONTERRÀ LA COLLEZIONE DI FRANÇOIS PINAULT C’è finalmente una data per la Bourse de Commerce, il nuovo museo di François Pinault realizzato da Tadao Ando che avrebbe dovuto aprire a giugno scorso. Covid permettendo inaugurerà invece il 23 gennaio del 2021 a quasi un anno dalla consegna del progetto. È… Continue reading Aprirà a gennaio 2021 il Museo Pinault a Parigi

personaggio

Maledetto Modigliani – Il documentario evento

Il cinema celebra Modigliani a 100 anni dalla morte con un evento esclusivo. Artista maledetto, ribelle, genio scandaloso e maestro indiscusso dell’arte del Novecento: un ritratto che si spinge oltre la leggenda. Nelle sale italiane il documentario dedicato a uno degli artisti più bohémien del secolo scorso, con gli interventi di Marc Restellini, Paolo Virzì, Simone Lenzi, Gérard Netter, Antonio Marras, Laura Dinelli, Emilia Philippot, Jacqueline Munck, Klaus Albrecht Schröder.… Continue reading Maledetto Modigliani – Il documentario evento

installazioni, videoarte

Uomo, scienza e comunità. La videoinstallazione di Jeremy Shaw a Parigi

“PHASE SHIFTING INDEX” È IL TITOLO DELLA NUOVA VIDEOINSTALLAZIONE DI JEREMY SHAW CHE, ATTRAVERSO LA NEUROSCIENZA, LA FILOSOFIA, LA DANZA E LE DROGHE, ESPLORA L’INTRAMONTABILE DESIDERIO UMANO DI CERCARE E POSSIBILMENTE TROVARE REALTÀ PARALLELE. NELLA CORNICE DEL CENTRE POMPIDOU. Nell’ultima installazione video di Jeremy Shaw (North Vancouver, 1977) al Centre Pompidou, inizialmente prevista fino ad aprile e… Continue reading Uomo, scienza e comunità. La videoinstallazione di Jeremy Shaw a Parigi

articoli, Attualità, eventi

47 artisti per sei storie: Manifesta 13 Marsiglia svela nomi e progetti

Manifesta resiste al coronavirus e presenta nomi, sedi e progetti della sua tredicesima edizione: 47 artisti e tanti spazi diversi, per coinvolgere tutta Marsiglia 47 artisti per sei storie parallele: ecco la forma che assumerà Manifesta, la Biennale itinerante che, per la sua tredicesima edizione, con coraggio e in controtendenza, promette di coinvolgere tutta Marsiglia, dopo aver ufficializzato… Continue reading 47 artisti per sei storie: Manifesta 13 Marsiglia svela nomi e progetti

Attualità, Cultura, personaggio

E’ morto Christo, aveva 84 anni

L'artista Christo Vladimirov Javacheff, noto come Christo, è deceduto per cause naturali oggi, il 31 maggio 2020, nella sua casa di New York City. Aveva 84 anni. Dichiarazione dell'ufficio di Christo: "Christo ha vissuto la sua vita al massimo, non solo immaginando ciò che sembrava impossibile ma realizzandolo. Le opere d'arte di Christo e Jeanne-Claude… Continue reading E’ morto Christo, aveva 84 anni

Attualità, museo

Il Louvre chiude per il Coronavirus. A Parigi serrata anche per il Museo Delacroix

LA FRANCIA CHIUDE IL SUO MUSEO PIÙ VISITATO AL MONDO PER LA PANDEMIA IN CORSO: ERA GIÀ STATO CHIUSO UNA VOLTA IN VIA PREVENTIVA. ORA È DEFINITIVA FINO A NUOVO ORDINE, INSIEME ALLA CASA DOVE DELACROIX VISSE E LAVORÒ. “In conformità alle direttive emanate dal governo francese, il Musée du Louvre e il Musée National Eugène-Delacroix chiudono… Continue reading Il Louvre chiude per il Coronavirus. A Parigi serrata anche per il Museo Delacroix

mostra, personaggio

Gauguin a nudo alla National Gallery di Londra: scoppia la polemica

Dovremmo dimenticarlo? La National Gallery di Londra dedica una grande mostra a Gauguin, svelando tutti i retroscena della sua condotta morale. È polemica La mostra “Gauguin Portraits”, organizzata dalla National Gallery di Londra e di Ottawa, offre un percorso nell’affascinante mondo simbolista creato dal filtro della particolare personalità di Paul Gauguin, esponendo per la prima volta un considerevole numero di… Continue reading Gauguin a nudo alla National Gallery di Londra: scoppia la polemica

Attualità, personaggio

Una romana in Francia: Chiara Parisi direttrice del Centre Pompidou-Metz

Da Villa Medici al Centre Pompidou-Metz ma per Chiara Parisi si tratta di un ritorno in Francia. Ecco il suo profilo e le sfide che la attenderanno Giro di valzer nell’organigramma delle istituzioni culturali francesi, con Chiara Parisi che è stata nominata direttrice del Centre Pompidou-Metz, al posto di Emma Lavigne, chiamata a sua volta per il ruolo di… Continue reading Una romana in Francia: Chiara Parisi direttrice del Centre Pompidou-Metz