aste, personaggio

La pittura senza remore di Lucian Freud in mostra a Londra

NON AVEVA PAURA DI RITRARRE IL CORPO E IL LATO FISICO, SENSUALE DELLA VITA LUCIAN FREUD, NIPOTE DEL FAMOSO SIGMUND. ORA LA MOSTRA ALLA NATIONAL GALLERY DI LONDRA NE RIPERCORRE LA CARRIERA Lucian Freud (Berlino, 1922 – Londra, 2011), nipote dello psicoanalista Sigmund, sfugge con la famiglia alle atrocità della Germania nazista (1933) ed elegge Londra… Continue reading La pittura senza remore di Lucian Freud in mostra a Londra

Cultura, mostra

A Londra grande mostra sul Surrealismo

QUALI SONO LE RADICI DEL SURREALISMO? E QUANTO INFLUIRONO LE TEORIE DI FREUD SUL MANIFESTO DEL MOVIMENTO STILATO DA BRETON? LA MOSTRA ALLESTITA ALLA TATE MODERN DI LONDRA TENTA DI DARE UNA RISPOSTA Fino al 24 agosto la Tate Modern di Londra si apre al Surrealismo andando oltre i confini temporali e geografici. L’accurato studio condotto dalla Tate e… Continue reading A Londra grande mostra sul Surrealismo

Cultura, mostra, museo

Francis Bacon e Lucian Freud a Roma

I due geni della pittura riuniti per la prima volta in Italia, al Chiostro del Bramante Se non fosse per la scarsa luce e l’effetto leggermente claustrofobico che ne deriva, la mostra “BACON, FREUD, LA SCUOLA DI LONDRA. Opere della TATE” in corso al Chiostro del Bramante sarebbe perfetta. Non ci sono molte opere, siamo… Continue reading Francis Bacon e Lucian Freud a Roma